Corriere dello Sport

LIVE

Torneo Manlio Selis – Sardegna Cup: sta per scattare un’edizione mondiale

foto
Torneo Manlio Selis – Sardegna Cup: sta per scattare un’edizione mondiale

Dal 30 maggio al 2 giugno si gioca in Gallura: tutti i dettagli sulla manifestazione

Torna il Torneo Manlio Selis – Sardegna Cup, con un respiro sempre più internazionale. L’evento mondiale, giunto alla 28esima edizione e riservato alle formazioni maschili Under 14, si giocherà dal 30 maggio al 2 giugno sui campi di Loiri Porto San Paolo, Monti, Budoni, Arzachena e Olbia, dove il 2 giugno – allo stadio Nespoli – si disputerà la finale. Saranno 32 i club partecipanti, provenienti da 8 Paesi, ed equamente divisi fra professionisti e dilettanti. Per la prima volta al via anche una squadra brasiliana, il Flamengo, ed una ucraina, la Lokomotiv Kyiv le cui strutture sono state distrutte da un attacco missilistico russo. L’Espanyol scenderà in campo per difendere il titolo conquistato nella 27esima edizione. “Siamo particolarmente orgogliosi di poter accogliere i ragazzi della Lokomotiv – sono le parole di Enea Selis, organizzatore del torneo con Giusy Fois – perché la loro presenza avrà un significato umano enorme, al di là di quello sportivo. Abbiamo tutta l’intenzione di regalare un momento di felicità a questi ragazzi che, come sappiamo, dal 24 febbraio 2022 stanno vivendo in un Paese in guerra e sotto continuo attacco. Noi del Torneo Selis abbiamo sempre cercato di distinguerci, ponendo grande attenzione sul lato umano delle storie. Sarà il modo migliore per onorare la memoria di mio padre, a cui è dedicata la manifestazione”. Confermata la partnership con Cerasarda, che ancora una volta realizzerà il trofeo per i vincitori, la grande novità riguarda Adidas, nuovo sponsor tecnico della manifestazione. Il partner tecnologico è Teamwork. Sarà possibile seguire in diretta tutte le partite grazie a Veo Technologies. Ancora una volta, grande attenzione sarà rivolta al sociale: il 1° giugno, a Budoni, scenderanno in campo le squadre del reparto oncologico dell'Ospedale Regina Margherita di Torino e del reparto pediatrico Oncoematologia dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa. “La 28^ edizione del Torneo Manlio Selis ripropone la nostra isola come vetrina del suo territorio incontaminato attraverso un evento di calcio giovanile di altissimo livello, che si è ormai imposto nell'elite delle manifestazioni sportive di qualità – sono le parole di Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna che concede il suo patrocinio all’evento -. La presenza, quest'anno, della Lokomotiv Kyiv tra le squadre partecipanti lancia un potente messaggio di pace e coesione sociale. Il torneo si conferma splendido veicolo di confronto culturale e agonistico regalando a tutti i giovani calciatori un'esperienza dai grandi valori umani ed educativi. Un altro aspetto fondamentale è quello turistico con centinaia di visitatori al seguito dei club in gara a popolare un periodo "di spalla" e pronti inoltre a raccontare delle bellezze della nostra terra e delle sue eccellenze enogastronomiche. La caparbietà e la smisurata passione degli organizzatori merita il massimo sostegno. Auguro agli organizzatori un'edizione ricca di emozioni che li ripaghi degli enormi sacrifici". 

Torneo Manlio Selis – Sardegna Cup, i premi 

Il 19 maggio, al Grand Hotel di Porto Cervo, andrà in scena la conferenza stampa di presentazione, moderata da Alessandro Alciato. In quell’occasione, come da felice tradizione, verranno consegnati alcuni premi speciali.

⦁​LEGGENDA ITALIANA: Andrea Barzagli

⦁​LEGGENDA STRANIERA: Fernando Llorente

⦁​MIGLIOR ALLENATORE: Andrea Soncin (CT Italia femminile)

⦁​PREMIO "VALORI DELLO SPORT"  : Martina Rosucci (Juventus Women)

⦁​PREMIO FAIR PLAY: Daniele Orsato

⦁​MIGLIORE CALCIATRICE: Cristiana Girelli (Juventus Women)

⦁​MIGLIORE GIORNALISTA UOMO: Pierluigi Pardo (Dazn)

⦁​MIGLIORE GIORNALISTA DONNA: Alessia Tarquinio (Amazon Prime Video)

⦁​MIGLIOR MANAGER MEDIA SPORTIVI: Marco Foroni (Amazon Prime Video)

⦁​MIGLIOR DIRIGENTE SETTORE GIOVANILE : Raffaele Fumagalli (Inter)

⦁​PREMIO “ Ragazzo del Selis” : Roberto Piccoli  (Cagliari Calcio)

Le squadre al via 

Professionisti: Atalanta, Cagliari, Milan, Genoa, Juventus, Roma, Inter, Spezia, Pisa, Torres. Espanyol ( Spagna ), Talleres de Cordoba ( Argentina ), Flamengo ( Brasile ), Stoccarda ( Germania ), Lokomotiv Kyiv ( Ucraina ), Sigma Olomouc ( Repubblica Ceca ).

Dilettanti Italiani: Tor Tre Teste Roma, Romulea, Urbetevere Roma, Centro Olimpico Romano, Vigor Perconti ( Lazio ), Levante Azzurro Bari ( Puglia ), Emanuele Troise ( Campania ), Latte Dolce Sassari, San Paolo Sassari, Cos Sarrabus Ogliastra, Gr 11 Cagliari, Pirri, Olbia Academy, Porto Rotondo, Budoni ( Sardegna ).

Dilettante straniera: Magic Soccer Toronto ( Canada ).

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi