Corriere dello Sport

LIVE

Coppa Canottieri, presentata la nuova edizione: tutte le novità

foto
Coppa Canottieri, presentata la nuova edizione: tutte le novità
Il torneo festeggia sessantuno anni. Nella scorsa edizione presero parte Malagò, Abodi e Roberto Mancini

Presentata presso il Circolo Canottieri Lazio la “Coppa dei Canottieri Cbill” che quest'anno festeggia 61 anni. L'appuntamento con il torneo di calcetto più antico d’Europa è dal 23 giugno al 23 luglio, come di consueto nella splendida cornice del Circolo Canottieri Lazio, tutto da vivere con le sue 81 gare.

A fare gli onori di casa il Presidente del Circolo Raffaele Condemi che quest'anno saluterà la presidenza in vista della fine del suo mandato: "L'anno scorso mi ero presentato alla Coppa Canottieri per l'ultima volta nell'ottica di lasciare - commenta Condemi - invece le vicende del circolo hanno fatto sì che l'assemblea fosse rinviata a settembre e quindi quest'anno posso festeggiare il mio 12simo anno, ma direi che questa dovrebbe essere l'ultima Coppa da presidente. Siamo orgogliosi che il torneo sia cresciuto così tanto in questi anni, arricchendosi di tante novità e di tanti sport, come il padel e il tennis, in una sorta di piccola olimpiade. Questo percorso è stato reso possibile da tutti i nostri sponsor, in particolare Cbill, ma non possiamo non ringraziare le istituzioni sportive e amministrative che ci auguriamo anche di vedere di nuovo in campo rappresentate dal presidente Malagò e dal ministro Abodi, come gli scorsi anni. Ci aspettiamo di vedere indossare una maglia anche grandi ex come Totti e Giordano".

Al tavolo presenti anche il vice Presidente alla qualità sociale Luciano Crea, nonché Presidente della commissione sport della regione Lazio, il vice Presidente allo sport Riccardo Viceré, il Consigliere agli Eventi Liliana Fratini Passi e il Consigliere agli Sport pedestri Giorgio Maucci.

La Coppa Canottieri a Roma è un appuntamento molto atteso, una tradizione che scandisce l'estate romana. Da ben 61 anni questa competizione rappresenta il torneo più antico d'Europa, grazie al mito Nicola Pietrangeli e al Circolo Tennis Parioli di piazza Apollodoro, storico partecipante alla Coppa dei Canottieri.

Saranno 8 i circoli storici di Roma che vi prenderanno parte: C.C. Lazio, C.C. Roma, R.C.C. Tevere Remo, C.C. Aniene, Corte dei Conti, T.C. Parioli, C.T. Eur, Sporting Eur con l'aggiunta del Villa Flaminia, circolo invitato negli ultimi anni. Come da tradizione si contenderanno l'ambito trofeo “Babbo Valiani” assegnato al circolo che totalizza il miglior risultato complessivo sommando i punti delle diverse categorie, premio dedicato a uno dei padri della disciplina, Gustavo Babbo Valiani. Il trofeo all'inizio di ogni edizione viene restituito alla casa madre, il C.C. Lazio, per essere riassegnato nuovamente e custodito per un anno dal circolo vincitore. La novità di quest'anno sarà la categoria under 22, per la prima volta inserita nel torneo, iniziativa nata per incoraggiare i giovanissimi verso una bella realtà fatta di sport, aggregazione e sana competizione. "I ragazzi di quell'età sono ancora un pochino acerbi - ha sottolineato il vice Presidente Viceré - ma ci farà molto piacere ringiovanire il parco giocatori".

L'anno scorso la partecipazione è stata altissima. Molti i nomi noti che hanno scelto di scendere in campo come il ministro Abodi, il Presidente del Coni Malagò e l'ex tecnico azzurro Roberto Mancini, oltre a tanti vip.

Ecco i vincitori della scorsa edizione:

Campioni 2024 – calcetto
• ASSOLUTI – C.C. Aniene
• OVER 35 – C.T. Eur
• OVER 50 – C.C. Lazio
• OVER 60 – C.C. Roma

BABBO VALIANI – C.C. Lazio, C.C. Roma e C.T. Eur è stata la prima volta di un ex equo, quest’anno rimessa in palio al circolo che sommando le 4 (non anche l’under 22 sperimentale) categorie faranno più punti.

Campioni 2024 – PADEL - C.C. Aniene
Campioni 2024 – TENNIS – C. Magistrati della Corte dei Conti

E parlando sempre di trofei, il C.C. Lazio – che ha messo in fila un pokerissimo di vittorie, dal 2019 al 2023 – guida la classifica dei circoli con 19 titoli vinti nella categoria assoluti, potendosi quindi fregiare di una stella (che si ottiene ogni 10 titoli) e quindi va a caccia della 2a stella in caso di vittoria. Ambito risultato raggiunto anche dal Circolo Canottieri Aniene che ha vinto 12 tornei di categoria assoluti e dal Tennis Club Parioli, con 10 vittorie nel suo palmarès.

MATCH IN DIRETTA STREAMING: confermato l’accordo con MY Soccer Player: tutte le partite di calcio a 5 saranno trasmesse in diretta facebook con tanto di telecronaca, per un servizio video che si va ad aggiungere agli highlights trasmessi in differita il giorno seguente dal Corriere dello Sport TV.

PADEL: non solo calcio a 5 perché proprio accanto alla "fossa", si disputerà la sesta edizione della Coppa dei Canottieri di padel riservata alla sola classe Over 35, conquistata nel 2024 dal Circolo Canottieri Aniene.

TENNIS: la Coppa Canottieri vedrà accanto al calcetto e al padel anche il tennis. I circoli storici della capitale si contenderanno la vittoria finale incrociando le racchette attraverso sfide di doppio. Potranno partecipare solo le quarte categorie e precisamente ogni singola sfida vedrà una coppia con una classifica non superiore a 4.3 e una coppia con una classifica non superiore a 4.1. L’eventuale doppio di spareggio vedrà schierata una coppia con classifica 4.1 con un giocatore 4.3 che non sia stata già schierata. La prima edizione è stata vinta dal Circolo Canottieri Lazio.

Quest'anno il torneo, con il rinnovo di Cbill in qualità di main sponsor e branding-name dell’evento, sarà patrocinato da C.O.N.I., Sport e Salute, Regione Lazio, Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, MSP Italia e Club dei Circoli Sportivi Storici.

Altra importante novità di quest'anno lo sponsor Isokinetic che metterà in palio dei premi destinati agli atleti della categoria Assoluti che, proprio come nel calcio professionistico, effettueranno dei test con rilevamento gps, per stabilire chi è il giocatore più veloce o quello che ha corso di più, e che verranno premiati nella giornata finale del 23 luglio.

Infine, è stato ripristinato lo storico derby di canottaggio tra C.C. Lazio e C.C. Roma (da cui prese il nome la Coppa) che andrà nuovamente in scena nel maggio 2026.

Un ringraziamento agli Sponsor:
Cbill (main sponsor e branding-name dell’evento), Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Corriere dello Sport, Bagnetti.com, MySoccer Player, Acqua Filette, Federico Prodon, The Big Fusion, Energee3, New Carmet, Il Nuovo 7 Colli, Radiosei.

Amici della Coppa:
ALOS, Barbarossa Group, Bartoni Tennis, Codini Studio Legale, ConcorMedia, A.Corvi – Kinto, Croce Roma Capitale, De Angelis materials & design, EthicSport, Isokinetic, Marcoccia Profumi, Mancini RE Immobiliare, Nuova Forum Impresa, Palazzo Fiuggi, Peluso enoteca & wine bar, Soddu Agenzia Generali, Sport Club.

Con il Patrocinio di:
CONI, Sport e Salute, Regione Lazio, Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo, Moda di Roma Capitale, MSP Italia e Club dei Circoli Sportivi Storici.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi