Corriere dello Sport

LIVE

Lidl torna in campo e diventa sponsor ufficiale di UEFA Women's EURO 2025

foto
Lidl torna in campo e diventa sponsor ufficiale di UEFA Women's EURO 2025
Dopo il successo degli Europei 2024, l'insegna rinnova il suo impegno per sostenere il talento femminile nello sport

Lidl conferma la propria presenza nel mondo del calcio europeo diventando Official Partner di UEFA Women's EURO 2025, i campionati Europei femminili che si terranno in Svizzera dal 2 al 27 luglio. Dopo le collaborazioni con UEFA EURO 2024, UEFA Europa League e UEFA Conference League, l'azienda rinnova il proprio supporto al calcio come strumento di impatto sociale e crescita inclusiva. Lo fa con ancora più entusiasmo rispetto all'edizione maschile, sostenendo in modo concreto la visibilità delle atlete e l'equità di genere nello sport. Come evidenziato nel "Pre-tournament impact report" della UEFA, il torneo si prepara a essere un evento senza precedenti: si attendono 600.000 spettatori negli stadi da 112 Paesi e oltre 500 milioni di telespettatori complessivi su piattaforme TV e digitali. Alessia Bonifazi, Responsabile Corporate Affairs di Lidl Italia, ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa: "Promuoviamo i Campionati Europei di calcio femminile con ancora più impegno ed entusiasmo della competizione maschile dello scorso anno perchè solo così possiamo contribuire attivamente a colmare il divario di genere nello sport. Il 62% della nostra popolazione aziendale è composto da donne, è nostro dovere mettere in luce il talento femminile e celebrarne i successi". 

Dalla FanZone alla sostenibilità: tutte le iniziative Lidl di UEFA Women's EURO 2025

Nel segno del claim "Let's Grow Girls!", Lidl darà vita a una serie di iniziative innovative e inclusive pensate per ispirare le nuove generazioni, promuovere la salute e sostenere il rispetto e la diversità negli stadi. Lidl Youth Cup (25-28 luglio, Basilea): 100 ragazze tra i 14 e i 17 anni, provenienti da 20 Paesi, parteciperanno a un'esperienza formativa immersiva tra workshop e allenamenti per il benessere fisico e mentale. Alimentazione consapevole: Nelle FanZone verrà distribuita frutta fresca per promuovere uno stile di vita sano. A pochi chilometri da Zurigo nasce anche il "Lidl Fresh Field", un campo agricolo con 8 varietà di frutta e verdura, oltre 15 tonnellate di prodotto fresco saranno donate a enti locali. Inclusione e rispetto: In tutti gli 8 stadi e durante le 31 partite, saranno presenti i Lidl Awareness Team, composti da ambasciatori formati da istruttori, per promuovere diversità e accoglienza, affinché ogni tifoso si senta parte del gioco. 

I numeri in crescita del calcio femminile

574.000 spettatori a UEFA Women's EURO 2022 (+132% rispetto al 2017). 164 milioni di euro investiti nel 2022/23 dalle federazioni affiliate (+20% rispetto al 2019/20). 16.548 arbitri nel 2023/24 (+104%). 25.921 allenatrici con licenza nel 2023/24 (erano 24 nel 2019). 1,37 milioni di ragazze coinvolte nei programmi UEFA 2023/24. Oltre 1,5 milioni di spettatori per Women's Nations League e Qualificazioni Europee 2023-2025, con una media di pubblico raddoppiata rispetto al biennio precedente. Con questo rinnovato impegno, Lidl conferma la propria volontà di essere parte attiva nel cambiamento, contribuendo concretamente a dare spazio, voce e visibilità alle atlete di oggi e di domani. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi