Corriere dello Sport

LIVE

Inter, ecco il colpo: Lookman a un passo, l'eroe di Dublino saprà ripetersi senza Gasp?

I nerazzurri pronti a investire 40 milioni per l'attaccante che ha portato l'Europa League all'Atalanta

Il mercato vive di fiammate improvvise, soprattutto quando ci si avvicina ad agosto. Quella dell'Inter potrebbe portare alla corte di Chivu uno degli attaccanti più ricercati del nostro campionato: Ademola Lookman. Il nigeriano, di origini inglesi, che un anno fa sembrava a un passo dal Psg e che in questi anni ha fatto godere non poco la tifoseria bergamasca. L'affare non è ancora definito visto che l'Atalanta vuole qualcosa in più dei 40 milioni offerti da Marotta ma potrebbe esserlo nelle prossime ore e consegnerebbe a Chivu un attacco di tutto rispetto completato da Lautaro e Thuram. 

Lookman, senza Gasp sarà lo stesso?

La domanda che si pongono tanti è: sarà lo stesso Lookman senza Gasperini. Dopo i flop Koopmeiners e Hojlund il dubbio è lecito. E d'altronde prima di approdare a Bergamo Lookman non era un bomber di successo, anzi.  Tra il 2017 e il 2020, Lookman ha fatto la spola tra Everton e RB Lipsia, che lo acquista per 18 milioni, senza trovare la consacrazione tra Premier League e Bundesliga. Nel 2020-2021 gioca con il Fulham, nell'annata successiva c'è il Leicester: la doppia cifra di gol non viene mai avvicinata (4 e 6). Gasperini vede in lui qualcosa e lo vuole a Bergamo. Qui l'exploit. Arrivano 31 presenze e 13 gol in campionato: le reti sono solo una parte dell'enorme contributo che l'attaccante, capace di disimpegnarsi anche come esterno, regala ai nerazzurri. Il 2023-2024 è la conferma definitiva del valore del giocatore: 40 presenze e 14 gol in tutte le competizioni con tanto di tripletta da sogno in finale contro il Leverkusen. E l'anno scorso, nonostante le incomprensioni con Gasperini, è arrivato il record di gol in carriera: 20 in 39 partite. 

Chivu pensa al cambio modulo

Uno dei motivi per cui l’Inter potrebbe volere spendere quella cifra su Lookman ha anche a che fare  con le caratteristiche originarie di Lookman, ovvero la sua capacità di portare palla e saltare l’uomo. Qualità assenti nell’Inter. Anzi, una caratteristica che l’Inter sembra aver proprio rifiutato filosoficamente. Viene da chiedersi se Chivu non abbia in mente un cambio di modulo al 3-4-2-1, anche per far giocare assieme Lookman, Lautaro e Marcus Thuram. Sarebbe un peccato non provarci, specie in alcune partite in cui gli avversari cederanno palla e controllo territoriale all’Inter. Sebbene sia un giocatore abile in isolamento, Lookman ha comunque bisogno di una rete di connessioni attorno che gli offrano scarichi o gli aprano spazi. Era un punto di forza dell’Atalanta di Gasperini: delle spaziature offensive perfette che permettevano ai suoi giocatori di ricevere sempre in zone pericolose e mai troppo isolati.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi