Il sabato della 33ª giornata di Bundesliga si chiude con la festa dell'Allianz Arena per il Bayern campione di Germania per la trentaquattresima volta. La squadra di Kompany alza il Meisterschale nello stadio che il prossimo 31 maggio ospiterà la finale di Champions League tra Inter e Psg dopo aver superato il Borussia M'Gladbach grazie ai gol di Harry Kane, che si conferma grande protagonista del suo primo trofeo conquistato a livello di squadra, e di Olise, il nuovo che avanza. Con l'enorme, infinito, ringraziamento a Thomas Muller: i compagni gli hanno dato il trofeo da alzare, lui felice ed emozionato, i tifosi commossi. Non poteva che finire così.
Bayern-Borussia M'Gladbach 2-0: cronaca, tabellino e statistiche
Il congedo di Muller: "Mi mancherà tutto questo"
Venticinque anni con la stessa maglia, 750 presenze, condite da 248 gol e 274 assist, ma soprattutto 33 trofei conquistati, compreso l'ultimo, alzato al cielo nel tripudio dello stadio e dei compagni di squadra, Thomas Muller non poteva chiedere un addio migliore e fare un migliore discorso di addio, con il quale ha ripercorso passato, presente e futuro del Bayern: "Mi mancherà tutto questo, è un momento difficile, che sapevo sarebbe arrivato, ma anche molto molto bello. Ho avuto il privilegio di contribuire allo sviluppo del club e di partecipare al suo imporsi ai vertici europei. Lascio una squadra che si è saputa mettere nelle condizioni di lottare ogni anno per conquistare i trofei più importanti. Dagli scherzi di Ribery, ai ragazzi di oggi che ti parlano di NBA, mi sono goduto tutto e non mi sento triste. Semmai curioso di scoprire quello che verrà, anche se so che non sarà bello neanche la metà di quello che è stato. Nessuna lacrima, festeggiamo. Vi amo tutti, fate i bravi".
Il Friburgo di Grifo vede la Champions, Bochum retrocesso
In zona Champions, pesantissimo successo per il Friburgo, che vince sul campo del Kiel e si mette a +4 sul Borussia Dortmund, impegnato nel posticipo domenicale sul campo del Leverkusen. Ad approfittare della vittoria di Grifo e compagni è l'Heidenheim, che passa 3-0 a Berlino sull'Union e blinda il play-out, tenendo anche aperta la porta salvezza. Retrocede invece il Bochum, travolto 4-1 dal Mainz. Reti bianche infine tra Werder e Lipsia.