Corriere dello Sport

LIVE

Il Leganes batte il Valladolid e vince... un cetriolo: la storia dello stravagante premio

I biancoblu hanno conquistato il "Pepino d'Or" un trofeo che racconta la storia della loro città

Lo sosta nazionali del calcio europeo non ha fermato il Leganes, che la sera del 10 ottobre ha vinto uno speciale trofeo battendo il Valladolid. Le due formazioni della Liga spagnola si sono sfidate per il "Pepino d'Or", uno speciale premio messo in palio ogni anno dalla formazione biancoblu in una sfida secca contro un'avversaria sempre diversa. Il premio molto curioso consiste in un cetriolo dorato posto su un piedistallo con tanto di targa della partita.

La storia di questo strano premio

Il trofeo, che potrebbe sembrare una semplice stravaganza o una strana trovata di marketing, in realtà affonda le sue radici nella storia della città di Leganes. Il cetriolo è infatti un simbolo per tutti i tifosi del club, sopprannominati "pepineros" cioè coltivatori di cetrioli, e la stessa mascotte è un cetriolo mascherato. La ragione di questo strano legame tra l'ortaggio e il club è da ricercare nella tradizione della città di Leganes, arricchitasi proprio grazie alla coltivazione di frutta e verdura che venivano esportate nella vicina Madrid. Tra tutte il cetriolo è rimasto come alimento tipico della città, diventando un simbolo di quest'ultima.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi