Corriere dello Sport

LIVE

Polemica feroce per l'audio del Var in Atletico-Barcellona: "Linguaggio e atteggiamento imbarazzante"

foto
Polemica feroce per l'audio del Var in Atletico-Barcellona: "Linguaggio e atteggiamento imbarazzante" EPA
In Spagna non hanno preso bene la comunicazione tra sala video e l'arbitro in campo: "Tono fuori luogo, può condizionare..."

La semifinale di Coppa del Re tra Atletico Madrid e FC Barcelona, conclusasi con la vittoria dei catalani per 1-0 grazie a un gol di Ferran Torres, è stata segnata da una controversia arbitrale che ha acceso il dibattito nel mondo del calcio spagnolo. Al centro delle polemiche, un intervento del difensore dell'Atletico, Cesar Azpilicueta, su Raphinha.

Polemiche per l'audio del Var in Atletico-Barcellona: cosa è successo

L'arbitro, José Luis Munuera Montero, ha inizialmente sanzionato l'azione con un cartellino giallo. Tuttavia, l'addetto al Var, Juan Martinez Munuera, ha suggerito una revisione per una possibile espulsione diretta, enfatizzando la gravità del fallo: "Vieni a vederla. Ascoltami. Vieni a vederla perché ci sono i tacchetti completamente sul polpaccio, gamba tesa, arriva molto in ritardo, amico... vieni a vederla".

Comunicazione tra sala Var e arbitro: "Tono fuori luogo"

L'ex arbitro e attuale analista, Iturralde Gonzalez, ha espresso forti critiche riguardo al tono e al contenuto della comunicazione tra la sala Var e l'arbitro in campo, sottolineando che il linguaggio informale e le descrizioni dettagliate fornite possano influenzare indebitamente la decisione dell'arbitro principale: "Il tono è fuori luogo. Inoltre, il VAR dovrebbe limitarsi alla chiamata dell'arbitro senza ulteriori commenti, poiché queste osservazioni possono condizionare" .​

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi