Corriere dello Sport

LIVE

Che cos'è la benda bianca che indossano i giocatori del Barcellona e perché in Spagna è bufera

foto
Che cos'è la benda bianca che indossano i giocatori del Barcellona e perché in Spagna è bufera
È  scoppiata la polemica dopo le parole dell'ex medico del Real Madrid, Niko Mihic: "Attraverso mani e polsi puoi ottenere un accesso venoso più rapido". E c'è chi insinua un sospetto...

Quanto spesso abbiamo visto - e vediamo ancora - giocatori scendere in campo con appariscenti fasciature alle mani e ai polsi. Per molti sono rimedi necessari agli infortuni, per altri semplicemente espedienti scaramantici, per altri ancora escamotage più che sospetti. L'ultimo caso è quello sostenuto dall'ex direttore medico del Real Madrid dal 2017 al 2023, Niko Mihic: "Non so cosa sta succedendo, però voglio dire che qualsiasi medico sa che se vuoi ottenere un accesso venoso più rapido è attraverso mani e polsi, ha dichiarato in un'intervista a Marca. Riferimento al doping? Non è chiaro, fatto sta che in Spagna, inevitabilmente, è esplosa la polemica.

Mihic e quelle fasciature del Barcellona

Sì, è scoppiato il caos mediatico perché il riferimento velato, ma neppure troppo, di Mihic è al Barcellona e ai suoi giocatori (da Lewandowski a Yamal, da Raphinha e De Jong a Pablo Torre, Pau Víctor e Gavi, tutti soliti usare fasciature ai polsi e alle mani). Lo si intuisce da quest'altra dichiarazione: "Può essere che usino i bendaggi perché stanno programmando giochi di strategia o giocando troppo al calciobalilla e gli è venuta una tendinite… Così come si potrebbe pensare che non hanno corrotto Negreira". Negreira è il numero due degli arbitri in Spagna finito nel caos corruzione insieme al Barça. Dunque, Mihic pensa ai bluaugrana senza nominarli direttamente. A dire il vero, sono tanti i calciatori che ricorrono a fasciature, non solo quelli del Barcellona. Anche in casa Real (vedi Rudiger o prima ancora Benzema e Sergio Ramos) ce ne sono stati e ce ne sono ancora diversi. C'è chi ha sempre giustificato le bende con spiegazioni legate alla scaramanzia; magari qualcun altro lo fa solo per moda. Per Mihic, però, sotto sotto potrebbe esserci qualcosa di più. Accuse, velate o meno, tutte da dimostrare. E non è escluso che qualcuno passi anche alle vie legali.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi