Corriere dello Sport

LIVE

Liverpool, non solo Wirtz: i Reds rilanciano sul mercato. Solo il City può tenere il passo

Oltre al tedesco ecco anche Frimpong e Kerkez. Oltre alle conferme di Salah e Van Dijk

Il Liverpool punta a fare il vuoto, anche se in Premier è impresa non da poco vista la concorrenza. I Reds, attuali campioni in carica, sono partiti col botto sul mercato più ricco del mondo. Il gruppo Fenway, infatti, ha deciso di rompere da subito il salvadanaio investendo 137 milioni per l’attaccante Wirtz del Bayer Leverkusen, una cifra mai vista per un calciatore tedesco. E i colpi proseguono per la squadra di Slot  Wirtz infatti è il colpo perfetto per ricordare a tutti che il Liverpool quest’anno vuole di più, che aver vinto la Premier rende questa una super stagione ma che i Reds non sono club che si accontenta: fino a gennaio dominavano in Champions, hanno perso la finale di Carabao Cup e fatto una figuraccia in FA Cup, sconfitte che Slot non vuole assolutamente ripetere.

Non solo Wirtz

La vittoria della Premier con un mese di anticipo ha permesso alla dirigenza del Liverpool di lavorare in anticipo rispetto alla concorrenza. Col Leverkusen è stato trovato quasi subito l'accordo per Jeremy Frimpong, che diventerà un nuovo giocatore dei Reds per 35 milioni di euro mentre col Bournemouth è stata chiusa la trattativa per Milos Kerkez, esterno sinistro ungherese passato anche dal Milan per cui le Cherries hanno chiesto 50 milioni di euro. Il primo passo però è stato convincere Mo Salah e Virgil Van Dijk a restare, ad assicurarsi che siano anche nelle prossime due stagioni le colonne attorno a cui costruire i successi del Liverpool. Impresa non riuscita con Trent Alexander-Arnold passato al Real Madrid. Qualche cessione sarà inevitabile, vedi Nunez, ma l'obiettivo è puntare diretti alla Champions League oltre che alla conferma in Inghilterra. 

Ma il City non molla: spesi 300 milioni nel 2025

Come detto però la concorrenza è agguerrita. A partire dal Manchester City che vuole riscattare l'ultima annata amara. Oltre al ritorno di Rodri Guardiola può già contare su due acquisti top: Tijjani Reijnders e Rayan Cherki a cui aggiungere il terzino Rayan Aït-Nouri e gli acquisti invernali come Khusanov, Nico Gonzalez e Marmoush. Da gennaio ad oggi gli sceicchi del City hanno già speso oltre 300 milioni.  Alla faccia del fair play finanziario.  Il tutto su una rosa già fortissima di suo. L'Arsenal prova a restare in scia ed è vicina a Sesko mentre il Manchester United dovrà stare attenta a spendere bene quei milioni che in questi anni hanno portato solo flop, o quasi. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi