A volte il mercato è destino. Attrazione fatale per Rafiu Durosinmi, galeotta è stata Plzen. Era destino il suo gol nel giorno in cui ha sfi dato la Lazio, negli stessi giorni in cui il ds Fabiani ha lanciato l’assalto per provare a prenderlo a giugno. Quell’incornata, al tempo stesso, ha rischiato di cambiare il destino suo, del Viktoria Plzen, della Lazio e della qualifi cazione. Un attorcigliamento di coincidenze e fatalità incredibile. Affari e intrighi di mercato confusi col campo, una sceneggiatura da film. Durosinmi, centravanti nigeriano di 193 centimetri, 22 anni, classe 2003 (1° gennaio), era un obiettivo biancoceleste già prima del sorteggio europeo. Il blitz a Plzen è servito a Fabiani per incontrare uno dei suoi manager e programmare l’assalto. Durosinmi ha colpito per duttilità, mobilità, rapidità, anche per doti discrete di palleggio. È partito centravanti, s’è spostato sull’esterno, ricalca i movimenti che Baroni chiede ai suoi attaccanti. Sicuramente piace anche per questo, è stato studiato.
Durosinmi-Lazio, gli scenari
Forte fisicamente, alto, agile, da progressione in campo aperto. Durosinmi, senza scomodare paragoni impossibili e reazioni divertenti, per caratteristiche viene descritto come un piccolo Osimhen e un piccolo Kolo Muani. Ha una valutazione intorno ai 10 milioni, forse qualcosa in meno. Questo oggi, a giugno magari varrà di più. È per questo che Fabiani, piedino lesto sul mercato (nel gennaio 2024 iniziò a trattare il nigeriano Dele-Bashiru), sta provando a sbaragliare la concorrenza. Durosinmi era stato in orbita Brighton quando c’era De Zerbi nel fi nale del 2023. A gennaio 2024 è stato vicino all’Eintracht Francoforte. Non superò le visite mediche. Nella sua storia ci sono dei pezzi mancanti. Si era fatto male a un ginocchio nell’ottobre 2023, nonostante questo rimase uomo-mercato. Ma i tedeschi, che l’avevano scelto proprio come erede di Kolo Muani, dovettero rinunciare all’acquisto per 9 milioni. È probabile che Durosinmi si sia operato dopo visto che è rimasto fuori fino ad inizio febbraio. Era interessato un legamento, andrebbe verificato nelle eventuali visite. L’ultima partita l’aveva giocata il 21 ottobre 2023 contro lo Slovan Liberec, poi lo stop di più di un anno. È rientrato il 3 febbraio scorso contro il Sigma Olomouc.