Corriere dello Sport

LIVE

Rigore Julian Alvarez, interviene la Uefa dopo la discussa decisione del Var: cosa succede ora

Il massimo organismo del calcio europeo dice la sua in merito al controverso episodio del 'Civitas Metropolitano': il comunicato

NYON (SVIZZERA) - Continua a far discutere l'annullamento del calcio di rigore di Julian Alvarez durante l'euroderby di Champions League tra l'Atletico Madrid e il Real Madrid. Un episodio controverso che ha scatenato l'ira di Simeone e sul quale si è espressa anche la Uefa che, da pochi minuti, ha detto la sua su quanto accaduto ieri, mercoledì 12 marzo, al 'Civitas Metropolitano'.

La Uefa sul rigore di Alvarez: "La regola va cambiata"

"Il rigore di Alvarez andava annullato, ma la regola va cambiata": è la posizione ufficiale del massimo organismo del calcio europeo dopo le roventi polemiche che hanno animato il post-partita del derby di Madrid. L'attaccante argentino, scivolando, ha infatti colpito la palla prima con il piede sinistro, quello d'appoggio, per poi calciare la palla con il destro: a quel punto è intervenuto il Var che, dopo aver rivisto le immagini, ha deciso di annullare il gol. Interpellata dall'Atletico Madrid sulla discussa conclusione dagli undici metri dell'ex Manchester City, la Uefa - attraverso un comunicato - fa infatti sapere che "sebbene minimo, il giocatore ha toccato la palla usando il piede d'appoggio prima di calciarla, come mostrato nel videoclip allegato. In base alla regola attuale (Regole del gioco, Legge 14.1), il Var ha dovuto chiamare l'arbitro segnalando che il gol doveva essere annullato" e annuncia che "avvierà interlocuzioni con Fifa e Ifab per valutare se cambiare la norma dell'annullamento nel caso in cui il doppio tocco del battitore sia involontario".

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi