Corriere dello Sport

LIVE

Abraham, quanto può incassare la Roma dall'uomo di coppa del Milan

foto
Abraham, quanto può incassare la Roma dall'uomo di coppa del Milan ANSA
Il gol di Tammy nel derby contro l'Inter può essere utile anche in chiave mercato: ecco perché

Tammy Abraham rende felice il Milan, che ha ancora ampie possibilità di qualificarsi alla finale di Coppa Italia, e rende felice anche la Roma. Perché il club giallorosso ha la necessità di vendere l'inglese a fine stagione per mettere in cassa i soldi del cartellino (dai 15 ai 20 milioni) e per risparmiare, soprattutto, l'ingaggio da oltre 5 milioni a stagione. Il Milan non appare intenzionato a riscattarlo anche se i numeri di Tammy dicono: 9 gol e 5 assist. Se in campionato ha faticato (appena 2 centri), nelle coppe no: ha regalato al Milan la Supercoppa e in Coppa Italia ha segnato 4 gol in 3 partite, eliminando proprio la Roma. Con le due reti in Champions, poi, è uno dei pochi giocatori rossoneri ad aver segnato in tutte le competizioni.

Abraham quale futuro: quanto può incassare la Roma, ipotesi Premier

Questa per la Roma, che punta come detto a mettere in cassa una cifra compresa tra i 15 e i 20 milioni, è una buona notizia. Con il Milan è in ballo l'affare Saelemaekers ma se a Trigoria sono convinti di voler riscattare il belga, a Milanello decisamente no. Non tanto per il cartellino di Abraham (che ha festeggiato il gol al Milan con pancione e dito in bocca visto che sarà di nuovo papà), quanto per l'ingaggio. A questo punto torna di moda la Premier: in Inghilterra ci sono i soldi per potersi permettere Tammy. Poco male per Ghisolfi e in fondo anche per il Milan. Se Abraham dovesse continuare così la Roma sarà felice perché il giocatore avrà mercato, il Milan invece potrà sognare il secondo trofeo della stagione.

Le parole di Abraham dopo l'Inter

A fine partita, poi, in un mix di inglese e italiano, Abraham ha detto: "Sono felice di poter incidere in match così importante, crediamo nella possibilità di andare in finale". Conceiçao in questo momento lo vede titolare: "Sappiamo di essere forti, per noi ogni partita è una finale, abbiamo giocato con fiducia e passione, così possiamo vincere sempre. Perché non abbiamo questo atteggiamento in campionato? Non lo so (sorride, ndr) ma adesso in ogni partita ci dobbiamo credere".


 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi