Corriere dello Sport

LIVE

Svizzera-Italia Euro 2024: quando si gioca, orario, dove vederla in tv e streaming

Scopri tutto sugli ottavi di Euro 2024: info e canali per seguire gli Azzurri in tempo reale o in differita. Le possibili scelte dei due ct

La fase ad eliminazione diretta di Euro 2024 si apre con la sfida tra la Svizzera di Yakin e l'Italia di Luciano Spalletti, protagoniste all'Olympiastadion di Berlino in occasione degli ottavi di finale di questo Europeo. Per gli Azzurri, l'occasione per mettere da parte le paure e ritrovare una precisa identità. Chi avrà la meglio, affronterà la vincente di Inghilterra-Slovacchia ai quarti.

Euro 2024, il calendario completo

Euro 2024, le classifiche finali dei gironi

Svizzera-Italia, l'orario

Svizzera-Italia andrà in scena oggi, sabato 29 giugno, alle ore 18 all'Olympiastadion di Berlino.

Dove vedere Svizzera-Italia in diretta tv

Svizzera-Italia sarà trasmessa in diretta tv sui canali Sky Sport e in chiaro su Rai Uno.

Dove vedere Svizzera-Italia in streaming

Svizzera-Italia sarà visibile live in streaming su Sky Go, Now e RaiPlay. Le omonime applicazioni saranno scaricabili gratuitamente su pc, smartphone e tablet, e accessibili tramite un semplice login. Per quanto concerne l'app della Rai non sarà necessario alcun abbonamento. Potrete seguire Svizzera-Italia in diretta sul Corriere dello Sport - Stadio.

La probabile formazione di Yakin

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Stergiou, Xhaka, Freuler, Aebischer; Vargas, Ndoye; Embolo. CT: Yakin.

A disposizione: Mvogo, Kobel, Elvedi, Zesiger, Zakaria, Steffen, Zuber, Sierro, Shaqiri, Jashari, Rieder, Okafor, Duah, Amdouni.

Squalificati: Widmer. Indisponibili: -. Diffidati: Freuler, Ndoye, Xhaka, Rodriguez, Sierro.

La probabile formazione di Spalletti

ITALIA (4-1-4-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Darmian; Fagioli; Chiesa, Cristante, Barella, El Shaarawy; Scamacca. CT: Spalletti.

A disposizione: Vicario, Meret, Dimarco, Gatti, Buongiorno, Bellanova, Jorginho, Folorunsho, Frattesi, Cambiaso, Pellegrini, Zaccagni, Raspadori, Retegui.

Squalificati: Calafiori. Indisponibili: Dimarco. Diffidati: Donnarumma, Cristante, Fagioli, Pellegrini.

Svizzera-Italia, la cronaca

Gli Azzurri di Luciano Spalletti arrivano a questo appuntamento con più di un'incognita, ma con uno straordinario carico di entusiasmo figlio del super gol di Zaccagni al 98' di Croazia-Italia. Una rete decisiva ai fini del passaggio del turno, guardando i risultati maturati nei giorni successivi, che avrebbero sancito l'eliminazione di Donnarumma e compagni da Euro 2024. Ora, però, si torna nello stadio che rese grande l'Italia il 9 luglio 2006, con il capodelegazione Gigi Buffon pronto a rivivere le emozioni di quella notte, nonostante un contesto e una squadra completamente differenti. La squalifica di Calafiori e l'infortunio di Dimarco costringono il ct a fare scelte importanti. Di fronte, peraltro, ci sarà una Svizzera che ha dimostrato di avere maggiori certezze nel corso della fase a gironi, durante la quale ha battuto l'Ungheria e pareggiato contro Scozia e Germania. Contro i tedeschi, peraltro, si è materializzato un "pari-beffa" al minuto 92, con Fullkrug che ha negato il primo posto nel gruppo A agli elvetici. Folta la colonia "italiana", con sei calciatori svizzeri che militano nella nostra Serie A. Da Sommer a Rodriguez, passando per i bolognesi Freuler, Aebischer e Ndoye, fino ad arrivare al milanista Okafor. Alle ore 18, sarà battaglia.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi