Corriere dello Sport

LIVE

La nuova Europa League: le date dei playoff e del sorteggio, ecco il calendario

foto
La nuova Europa League: le date dei playoff e del sorteggio, ecco il calendario EPA
Tutto sulla competizione europea, che vedrà impegnati i giallorossi nella prossima stagione

L’Europa League è costruita dallo scorso anno secondo lo stesso format della Champions: maxigirone a 36 squadre, divise in quattro fasce. Ognuna gioca otto partite, metà in casa e metà in trasferta, affrontando due squadre di ciascuna fascia secondo un ordine di calendario stabilito dal computer dell’Uefa. Non possono esserci derby. Le prime otto passano direttamente agli ottavi, mentre le squadre che concludono la prima fase tra il nono e il ventiquattresimo posto si affrontano tra loro nei playoff per qualificare altri otto club.

La seconda fase: il tabellone tennistico

Da quel momento si gioca con il tabellone tennistico e le partite di andata e ritorno a eliminazione diretta, fino alla finale che nel 2026 verrà giocata a Istanbul, nello stadio del Besiktas, il 20 maggio. L’accesso al tabellone principale viene garantito automaticamente da alcuni piazzamenti ottenuti nei campionati e nelle coppe nazionali, come nel caso di Roma e Bologna. In altri casi servono invece i turni preliminari, che cominciano il prossimo 10 luglio. Il sorteggio del maxigirone, quando il quadro delle partecipanti sarà completo dopo i playoff, si terrà a Nyon il 29 agosto. La prima giornata è prevista invece il 24/25 settembre.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi