BRUXELLES - La fase a gironi della Nations League non si è ancora conclusa ma la sfida tra Italia e Belgio, penultima del calendario della Nazionale prima del match di San Siro contro la Francia, ha già permesso agli Azzurri di qualificarsi ai quarti di finale della competizione. La partita di domenica contro i transalpini servirà a determinare il primo posto del girone.
23:30
Rovella: "Ringrazierò sempre Spalletti, essere convocato dal lui è un orgoglio"
Oggi Nicolò Rovella ha fatto il suo esordio in maglia azzurra dettando i tempi della squadra a centrocampo. Nel post-partita il centrocampista della Lazio ha commentato il match ai microfoni Rai: "Esordire è stata già un'emozione incredibile, poi è arrivata anche la vittoria. Il mister è giusto che mi richiami, mi chiedeva tante cose anche durante la partita, è bravissimo ed essere stato chiamato da lui è un orgoglio. Lo ringrazierò sempre per la fiducia. Puntiamo ad arrivare il più lontano possibile, dico sempre che non bisogna porsi limiti, questo è un grande gruppo con tanti giovani che hanno voglia di dimostrare. Dedico l'esordio a mio papà e a mia mamma, sono sempre stati presenti e mi hanno supportato anche quando ero lontano da casa".
23:20
Buongiorno: "Abbiamo saputo soffrire, siamo un gruppo unito"
Tra i migliori in campo figura anche Alessandro Buongiorno, protagonista di una prova molto solida in difesa. Queste le parole del centrale del Napoli alla Rai: "Siamo contenti per non aver subito gol ma lo siamo in generale per la squadra. Abbiamo saputo soffrire e questo è uno dei meriti di questa vittoria. Siamo un grande gruppo che spinge, che sa stare unito e sa soffrire. Dobbiamo continuare così migliorando il migliorabile".
23:15
Francia-Israele, scontri e tensione: incidenti allo Stade de France
Violenza sugli spalti in occasione della gara valida per la quinta giornata del gruppo 2 di Nations League: COSA È SUCCESSO
23:10
Di Lorenzo: "L'Europeo è stata una brutta parentesi, ora c'è entusiasmo"
Anche l'autore dell'assist per il gol vittoria, Giovanni Di Lorenzo, ha commentato il match ai microfoni Rai: "Io sono contento per la mia prestazione ma quello che è più importante è il risultato della squadra. Conta più quello che vogliamo fare noi rispetto alle intenzioni dell'avversario. L'Europeo è stata una parentesi brutta ma è passata, si sta rivedendo l'entusiasmo perché vinciamo le partite dimostrando che c'è dietro un gruppo serio. Siamo stati bravi dietro ma la fase difensiva l'ha fatta tutta la squadra. Ormai anche i difensori devono saper giocare con la palla".
23:00
Tonali: "Vittorie come questa dimostrano quanto ci teniamo"
L'autore del gol vittoria è stato il primo calciatore intervistato dalla Rai nel post-partita. Queste le sue parole: "Oltre al primo gol in nazionale, vincere così è bello perché vittorie sofferte come questa dimostrano quanto ci teniamo. Ognuno di noi non vede l'ora che arrivi il prossimo raduno perché siamo felici. Ogni partita è diversa, oggi abbiamo giocato contro una squadra molto forte. Noi vogliamo sempre fare la partita però giochiamo semplice, non cerchiamo invenzioni".
22:50
Spalletti: "Possiamo sempre essere forti perché siamo l'Italia"
Il ct della Nazionale ha commentato così la gara ai microfoni della Rai: "I ragazzi sono stati bravi perché nel secondo tempo il campo si è fatto pesante. Abbiamo perso un po' di lucidità con il passare del tempo. In campi del genere diventa fondamentale il possesso perché rincorrere si fa ancora più pesante. Ottimo esordio di Rovella e bello l'atteggiamento di tutti perché abbiamo dimostrato di essere una squadra tosta. Noi abbiamo sempre la possibilità di fare una nazionale forte perché siamo l'Italia".
22:39
FINISCE COSÌ, ITALIA QUALIFICATA
L'Italia resiste anche negli ultimi minuti di partita e raggiunge il triplice fischio in vantaggio per 1-0 centrando la qualificazione ai quarti di finale di Nations League.
22:35
90+1' - Inizia il recupero
Mentre l'Italia batte una rimessa laterale in zona offensiva, il quarto uomo segnala che ci saranno tre minuti di recupero.
22:34
89' - Giù Trossard
Respira l'Italia che, dopo i ripetuti attacchi del Belgio, ha conquistato un fallo laterale vicino al cerchio di centrocampo. Intanto l'arbitro interrompe il gioco per dare il tempo a Trossard di riprendersi dopo un colpo al volto.
22:31
87' - Cambia ancora il Belgio
Tedesco aumenta il carico offensivo della sua squadra sostituendo Castagne con Bakayoko.
22:30
83' - Palo del Belgio
Il Belgio sfiora per due volte il pareggio, la prima con Lukaku che ha raccolto una sponda in area calciando a botta sicura dall'interno dell'area di rigore trovando la deviazione in corner di Di Lorenzo. Dallo stesso calcio d'angolo i Diavoli Rossi hanno liberato in area Faes che con la testa ha mandato la sfera contro il secondo palo.
22:27
82' - Ultimo cambio dell'Italia
Gli Azzurri sfruttano l'ultima sostituzione della loro partita per inserire Gatti al posto di Cambiaso. Di Lorenzo andrà a giocare sull'esterno.
22:26
81' - Kean esita al momento del tiro
Kean si libera della marcatura largo sulla sinistra e stoppa il pallone con il petto ma pensa troppo al tiro concedendo alla difesa del Belgio il tempo necessario per rientrare e schermare la conclusione.
22:25
80' - Cambi da entrambe le parti
Tedesco rileva dal campo De Cuyper per inserire Lukebakio mentre Spalletti sostituisce Rovella e Barella con Locatelli e Raspadori.
22:24
78' - Lukaku vicino al pari
Buon lavoro di Castagne che scappa sulla destra e mette un cross in area che, anche grazie a una deviazione di Bastoni, diventa invitante per Lukaku. L'attaccante trova lo spazio per la girata di testa sul primo palo ma non trova la porta nonostante la distanza ravvicinata.
22:22
77' - Ammonito per proteste Al Dakhil
Openda riceve palla in area spalle alla porta e si gira verso l'esterno cercando di eludere la marcatura di Di Lorenzo. Il capitano del Napoli non molla l'avversario che si lascia andare in area sperando in un calcio di rigore. L'arbitro non fischia e questo scatena la protesta troppo evidente di Al Dakhil che viene ammonito.
22:20
75' - Cambiaso anticipa Kean
Ottima azione dell'Italia che riesce a mettere un pallone molto invitante al centro dell'area con Di Lorenzo. Kean aveva già caricato il tiro quando Cambiaso si avventato sul pallone negando la conclusione al compagno.
22:17
71' - Due cambi anche nel Belgio
Anche Tedesco sfrutta i primi due cambi della sua partita per inserire Vermeeren e Al Dakhil al posto di Engels e Theate.
22:13
69' - Doppio cambio nell'Italia
Spalletti mette mano alla formazione richiamando in panchina Retegui e Dimarco per Kean e Udogie.
22:12
67' - Ammonizione per Onana
Brutto fallo di Onana su Barella. Il centrocampista del Belgio è andato dritto sull'avversario travolgendolo da dietro. L'arbitro non ha potuto fare altro che ammonirlo.
22:09
64' - Retegui calcia sul fondo
Gli Azzurri si presentano al limite dell'area con Bastoni che d'esterno serve il taglio in diagonale di Retegui. La punta dell'Italia calcia con forza con il mancino da posizione defilata mandando la palla contro i cartelloni pubblicitari.
22:06
61' - Donnarumma respinge su Openda
Errore evidente di Frattesi che in fase di costruzione sbaglia il tocco e regala la palla al Belgio. I Diavoli Rossi imbucano subito il pallone per Openda che largo sulla destra calcia con forza sul primo palo trovando la respinta con i piedi di Donnarumma.
22:04
57' - Parata di Donnarumma
Il Belgio lancia palla nell'area dell'Italia cercando Lukaku ma Di Lorenzo legge il pericolo e respinge. Il pallone diventa buono per Trossard che calcia al volo vicino al palo trovando un riflesso immediato di Donnarumma.
22:02
55' - Si salva ancora il Belgio
Nel giro di un minuto l'Italia ha sfiorato più volte il vantaggio. Un lancio di Dimarco ha trovato Buongiorno sul secondo palo, il centrale ha fatto la sponda per Di Lorenzo che ha colpito la palla in scivolata incontrando il salvataggio sulla linea di Theate. Sulla respinta è tornato Frattesi che ha cercato di sfruttare la porta vuota ma Faes si sostituisce al portiere e difende ancora il risultato. La sfera resta buona per Cambiaso che mette il cross sul primo palo per Di Lorenzo, il capitano del Napoli attacca il primo palo ma colpisce male il pallone da due passi e con la testa manda sul fondo.
21:59
54' - Casteels salva il risultato
L'Italia sorprende la difesa del Belgio con un lancio in profondità di Frattesi per Retegui che sfugge al diretto marcatore e calcia sul primo palo trovando una grande parata in uscita di Casteels.
21:57
51' - Trossard calcia alto
Nuova iniziativa del Belgio che si appoggia a Trossard. L'esterno offensivo riceve fuori dall'area e cerca subito la porta ma calcia male e spedisce il pallone di molto sopra la traversa.
21:55
50' - Donnarumma para in presa
Debast trova spazio dal limite dell'area e lascia partire una conclusione che Donnarumma blocca tuffandosi sulla sua sinistra.
21:54
49' - Retegui sbaglia il passaggio decisivo
Il Belgio regala un pallone invitante all'Italia con Faes, che sbaglia il tocco nella sua trequarti e offre il possesso a Retegui. L'attaccante azzurro riceve fronte alla porta e tenta un passaggio alla sua destra finendo per restituire subito la palla al Belgio.
21:50
46' - Inizia il secondo tempo
Riprende Belgio-Italia. Nessun cambio per le due squadre.
21:40
Belgio-Italia, il tabellino live
Rivivi le emozioni del primo tempo di Belgio-Italia attraverso gli eventi principali del match. CONSULTA IL TABELLINO LIVE
21:37
Nations League, l'Italia si qualifica se... : tutte le combinazioni
Gli Azzurri di Spalletti sono vicini al passaggio del girone di Nations League. Scopri tutti gli scenari che potrebbero valere la qualificazione dell'Italia. LEGGI L'ARTICOLO
21:35
Fine primo tempo
Il primo tempo si conclude con l'Italia avanti per 1-0 grazie al gol di Sandro Tonali su assist di Di Lorenzo.
21:34
45+2' - Giallo per Bastoni
Nel recupero l'Italia si riversa ancora in attacco ma questa volta non riesce a sfondare la difesa del Belgio che recupera palla e si appoggia subito a Lukaku. L'attaccante del Napoli difende palla con il fisico su Bastoni che lo strattona rimediando un'ammonizione.
21:32
44' - Ottima opportunità per l'Italia
L'Italia attacca con tanti uomini e si affida a Barella per superare la difesa avversaria. Il centrocampista dell'Inter libera Frattesi dal limite dell'area con un tocco d'esterno, l'ex Sassuolo rientre e serve la sovrapposizione di Cambiaso che rimette subito la palla al centro per Tonali ma il numero 8 viene chiuso al momento del tiro.
21:29
41' - Faccia a faccia tra Retegui e Onana
Onana trattiene Retegui a palla lontana, l'italoargentino prova a divincolarsi e riceve una spinta dal centrocampista del Belgio. L'attaccante dell'Italia non prende bene la reazione dell'avversario e lo sfida faccia a faccia ma l'arbitro interviene subito per calmare gli animi evitando di estrarre cartellini.
21:25
38' - Bastoni prova il lancio lungo
Buona iniziativa della catena mancina dell'Italia che prova a scavalcare la linea difensiva del Belgio con un lancio lungo di Bastoni per Dimarco. Casteels esce con i tempi giusti e calcia via il pallone dalla sua trequarti.
21:22
35' - Resta giù Trossard
Il Belgio continua a girare palla in zona offensiva trovando Trossard che, nel tentativo di passarla di prima, calcia su Frattesi. Il rimpallo è sfortunato per l'attaccante dell'Arsenal che viene colpito al volto dal pallone.
21:18
32' - Belgio in pressione
Da qualche minuto il Belgio sta portando molti uomini nella metà di campo dell'Italia che sta faticando a ripartire.
21:14
28' - Ammonito Castagne
Barella appoggia palla a Tonali che lancia subito in avanti, Castagne non riesce a fermare il suo slancio e interviene in netto ritardo sull'ex Milan. Fallo evidente e cartellino giallo meritato per il terzino del Belgio.
21:12
25' - Problemi per Engels
L'arbitro interrompe il gioco per permettere allo staff medico del Belgio di soccorere Engels, che ha preso un colpo in faccia da Bastoni. Il centrale nerazzurro lo ha colpito al volto con il gomito nel tentativo di rubare palla.
21:09
22' - Cross pericoloso di Dimarco
Barella tenta il break a centrocampo e sposta rapidamente palla subendo fallo. Nonostante la posizione estremamente defilata, gli azzurri rimediano un calcio da fermo interessante per un cross. Sul punto di battuta si presenta Dimarco che con il mancino a uscire mette un cross teso all'altezza del dischetto. Palla interessante delll'esterno dell'Inter che viene però respinta dalla difesa del Belgio.
21:05
18' - Lukaku tenta lo spunto
L'attaccante del Napoli prende palla sulla destra e si lancia in avanti sfidando in velocità Cambiaso ma l'arbitro ferma tutto. Il pallone era uscito.
21:01
14' - Prima iniziativa del Belgio
La formazione di Tedesco prova a rispondere con una palla veloce che taglia il campo in diagonale cercando l'inserimento sulla destra di Castagne. Il servizio per l'ex Atalanta però è troppo potente e si spegne sul fondo.
20:58
11' - GOL DI TONALI
L'Italia si porta in vantaggio dopo poco più di 10 minuti di dominio sul Belgio. Azione insistita degli azzurri che dopo una lunga serie di passaggi riesce a superare la difesa dei Diavoli Rossi con l'inserimento sulla destra di Di Lorenzo che con il destro accomoda la palla al centro dell'area per Tonali. Il centrocampista del Newcastle si inserisce con i tempi giusti e in totale libertà spinge il pallone in porta siglando il suo primo gol con la Nazionale.
20:53
6' - Primo tiro dell'Italia
Gli azzurri arrivano per la prima volta a concludere verso la porta con Frattesi che, ricevuta palla direttamente da fallo laterale, ha calciato subito trovando la parata facile di Casteels.
20:51
5' - Possesso prolungato degli azzurri
L'Italia gira palla in cerca di spazi utili per sorprendere il Belgio affidandosi alle sovrapposizioni sulle corsie. La difesa di casa si chiude bene e riesce a non correre rischi.
20:46
1' - Inizia la partita
L'arbitro rumeno Radu Petrescu ha fischiato l'inizio di Belgio-Italia. Il primo possesso del match è degli azzurri con Retegui che la muove per Barella e l'Italia che si lancia subito in avanti.
20:43
È il momento degli inni
Sono quasi terminati i preparativi per la sfida tra Belgio e Italia. Le squadre, disposte davanti alla tribuna, cantano i propri inni nazionali. Si parte da quello degli azzurri.
20:40
Squadre nel tunnel
Le due formazioni sono pronte per fare il loro ingresso in campo. I ventidue giocatori scelti dai due tecnici sono in attesa del segnale per poter fare la loro comparsa davanti al pubblico dello stadio Re Baldovino.
20:30
Belgio-Italia, i precedenti
Belgio e Italia si sono affrontate in 25 sfide tra amichevoli e match ufficiali. Il bilancio degli scontri diretti vede avanti gli azzurri per 16 vittorie a 4, nel mezzo anche 5 pareggi. Netta sproporzione anche per il numero di gol segnati, 49 per l'Italia e 28 per il Belgio.
20:20
Belgio-Italia, i numeri della gara d'andata
Belgio e Italia si sono affrontate solo un mese fa all'Olimpico per la gara d'andata del girone di Nations League. Il match, conclusosi sul 2-2, è partito nel migliore dei modi per gli azzurri, che si sono portati in vantaggio nel primo minuto di gioco con Andrea Cambiaso. Retegui ha raddoppiato al 24' ma l'espulsione di Pellegrini al 38' ha rovinato i piani di Luciano Spalletti, favorendo i gol di De Cuyper e Trossard tra il 42' e il 61'. In quell'occasione i Diavoli Rossi hanno chiuso la partita con il 62% di possesso palla, 12 tiri tentati contro gli 8 degli azzurri e 12 calci d'angolo, compreso quello che ha portato al gol del 2-2, contro 0.
20:10
Italia, periodo negativo per la difesa
La Nazionale ha subito gol in tutte le ultime otto partite disputate. Si tratta della peggior striscia degli Azzurri da marzo-ottobre 2018. La serie più lunga risale invece al periodo tra agosto 1948 e giugno 1950, quando non riuscì a tenere la rete inviolata per nove gare consecutive.
20:00
Rovella esordisce in Nazionale: queste le sue parole
La notizia era già nell'aria ma le formazioni ufficiali hanno confermato le indiscrezioni: questa sera contro il Belgio Nicolò Rovella farà il suo esordio in azzurro. Due giorni fa il centrocampista ha parlato così in conferenza stampa: "Spalletti è uno dei migliori allenatori italiani. I miei idoli nel calcio sono due". SCOPRI DI PIÙ
19:50
Belgio, Tedesco si gioca la carta Lukaku contro l'Italia: "Romelu? Un leader"
Il ct dei Diavoli Rossi carica Big Rom in vista del big match contro gli Azzurri di Spalletti in Nations League: "La sua aura contagia tutti". LEGGI L'ARTICOLO
19:37
Belgio-Italia, le scelte ufficiali di Spalletti
ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Buongiorno, Bastoni; Cambiaso, Frattesi, Rovella, Tonali, Dimarco; Barella; Retegui. All. Spalletti
19:35
Belgio-Italia, la formazione ufficiale di Tedesco
BELGIO (4-3-3): Casteels; Debast, Faes, Theate, Castagne; Onana, De Cuyper, Engels; Trossard, Lukaku, Openda. All. Tedesco.
19:30
Spalletti prima di Belgio-Italia: "Giocheranno Donnarumma e Barella"
Il ct della Nazionale si è presentato in conferenza stampa insieme al bianconero Cambiaso, che ha ricordato la tragedia di Heysel: "Cercheremo di onorarla al meglio". RIVIVI LA CONFERENZA STAMPA
19:15
Belgio-Italia ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e formazioni
Scopri tutto sulla partita tra Italia e Belgio di Nations League: info e canali per seguirla in tempo reale. LEGGI L'ARTICOLO
19:00
Belgio-Italia, la probabile formazione degli azzurri
In attesa della formazioni ufficiali, scopri quali potrebbero essere gli undici scelti da Spalletti per iniziare la partita in casa del Belgio: LE PROBABILI