Rino Gattuso è il nuovo ct dell'Italia. L'ex centrocampista si è presentato davanti ai microfoni per la prima volta dopo l'ufficialità del suo mandato. Prende il posto di Luciano Spalletti al timone di una Nazionale che non può permettersi di restare ancora una volta fuori dal prossimo Mondiale. E lo fa con accanto al presidente federale Gravina e il capo delegazione Buffon, decisivo nel suo arrivo sulla panchina azzurra. La location è il Parco dei Principi, hotel a due passi dalla federazione, da anni punto di riferimento azzurro. Di seguito la cronaca della conferenza, parola per parola.
12:54
Gravina e la frase su Ranieri
Il presidente ha parlato dell'ipotesi dell'ex Roma. APPROFONDISCI
12:40
Missione Mondiale per Ringhio
Prima il debutto del 5 settembre a Bergamo con l’Estonia, dopo tre giorni si gioca sul neutro di Decebren contro Israele. Queste due gare saranno fondamentali per capire se è aggredibile il primo posto della Norvegia o se l'Italia si deve preparare all’incubo di un nuovo playoff, in agenda a marzo 2026, per centrare il prossimo Mondiale.
12:26
Il contratto di Gattuso
Rino ha accettato subito la proposta dell'Italia e non ha badato all'aspetto economico e alla durata dell'accordo. Il suo contratto comunque è di un anno, l'ingaggio da 500 mila euro netti, un milione lordo.
12:15
La data dell’esordio
L'esordio di Gattuso sulla panchina dell'Italia avverrà venerdì 5 settembre alle ore 20.45 contro l’Estonia a Bergamo.
12:04
Gattuso a Rai Sport
"Non possiamo sbagliare più. In Nazionale abbiamo giocatori importanti. Dobbiamo tirare fuori il meglio dai giocatori, dobbiamo essere uniti e scendere in campo con orgoglio e senza paura. A me piace comandare il gioco, stare nella metà campo avversaria: il modulo non è importante, quello che conta è l'identità. Le dediche? Professionalmente al mio secondo Gigi Riccio, ci lega un'amicizia incredibile anche se litighiamo sempre. A livello emotivo, come ho già detto, ai miei genitori", ha aggiunto Gattuso ai microfoni della Rai.
11:57
+++ Dopo 55' termina la conferenza di Gattuso +++
Dopo 55' termina la conferenza di presentazione di Gattuso con Gravina e Buffon
11:56
Gravina su Ranieri
"C'è stata un'idea, un incontro, massimo rispetto nei rapporti. Noi avevamo già in contatto con Gattuso, con Dan, il proprietario della Roma, c'è stato un rapporto di rispetto. Non c'erano le condizioni per andare le oltre per una scelta reciproca": così Gravina in merito al "no" di Claudio Ranieri
11:54
Gattuso: "Non ho parlato con Acerbi"
"No, nei 35 che ho chiamato non c'era Acerbi. Grande valore, non ho nulla contro di lui, lo stimo e lo rispetto ma no, non l'ho chiamato. Ho chiamato giocatori più giovani"
11:53
Gattuso come Mourinho: "Non sono Harry Potter"
"Ha detto bene Mourinho, non faccio magie. Posso promettere solo tanto lavoro, i giorni sono pochi e dovremo fare meno danni possibili, ripeto: vogliamo fare meno danni possibili"
11:52
Buffon: "Scelta concertata"
"Non potrei dar le dimissioni perché a giugno mi scade il contratto (ride, ndr). Ma la scelta di Rino è stata concertata, per me è un allenatore adatto e funzionale rispetto al momento storico che stiamo vivendo. Poi sarà il tempo a dire se è stata o meno una scelta giusta, poi nel caso si prenderanno le decisioni del caso": così Buffon sulla scelta di Gattuso
11:48
Gattuso: "Ho pensato subito a lavorare"
"Nessuna emozione, solo pensieri e responsabilità. So che sarà difficile, ma Dio mi darà la forza"
11:48
Gattuso e il messaggio alla sua Calabria
"Non devo dare lezioni di vita. La mia infanzia in Calabria è stata bellissima, quando sentivo l'inno sentivo mamma che mi chiamava dal balcone. I giovani devono studiare e fare le persone perbene, la mia terra è incredibile e si parla solo di cose negative, speriamo di far parlare di cose positive": così Gattuso in risposta a un cronista calabrese
11:46
Gattuso: "I giocatori devono andare a 100 all'ora"
"I giocatori devono andare a 100 all'ora. Poi in allenamento bisogna andare e pedalare, la squadra deve lavorare con serietà e impegno. Non ha importanza quello che succede fuori dal campo, non posso fare il poliziotto cattivo o il sergente di ferro"
11:44
Gattuso: "Stima incredibile per Spalletti, ci siamo sentiti"
"Ho sentito Spalletti e lo stimo tantissimo, ha una professionalità incredibile e ha fatto un lavoro importante. Vedremo, non si possono fare troppi cambiamenti, ma dobbiamo capire cosa fare nell'arco dei 90-95 minuti"
11:43
Gattuso: "Ho chiamato 30-35 giocatori, ho detto a Chiesa che deve giocare"
"In questi giorni ho chiamato 30-35 giocatori, ho parlato anche con Chiesa o con giocatori che sono stati fuori. Poi parla il campo, ma a Chiesa ho detto che deve trovare squadra e giocare. La maglia azzurra porta pressione, abbiamo vinto quattro mondiali e stare due volte fuori è un peso per tutti noi. Dobbiamo essere bravi a reagire. Ho visto la partita con la Norvegia, loro a livello fisico andavano tre o quattro volte più forti di noi"
11:39
Gattuso: "I dolorini ci sono sempre, ma io voglio gli infortunati con noi"
"Bisogna capire perché si rifiuta la Nazionale. Ho chiesto a Gigi e al presidente di far venire a Coverciano anche chi ha qualche problemino, abbiamo tutto per gestire i giocatori, vogliamo essere credibili e non creare precedenti. Chi è convocato viene da noi e se non riusciamo a farlo guarire torna al club. Bisogna stare insieme e non creare precedenti". La domanda era sui giocatori che rifiutano la Nazionale. "Ai giocatori dirò di essere una famiglia e dirsi le cose in faccia"
11:37
Gattuso: "Voglio un'Italia offensiva"
"Il nostro campionato dice che il 60% di squadre giocano a 4, le altre a 3. Dobbiamo mettere le persone al posto giusto, bisogna mettere in campo che vuole stare nella metà campo avversaria per fare male. Questa è la cosa più importante"
11:35
Gattuso si emoziona parlando dei genitori
"Mi hanno colpito tanti messaggi. Sentire i miei genitori emozionarsi è stato bello, un momento di gioia": così un emozionatissimo Rino Gattuso
11:32
Gattuso e la battuta con Lippi
Gattuso scherza: "Mi ha detto ct, e capite dove volesse arrivare...". Il riferimento è alle inziali del ruolo. Battute a parte, Gattuso dice: "Spero di fare quello che ha fatto lui. Non mi riferisco alla coppa del Mondo, ma al lavoro a Coverciano. Dobbiamo stare vicino ai giovani e farli esprimere al massimo"
11:31
Tocca a Buffon: "Nessuna etichetta, Gattuso sa lavorare"
"Luis Enrique parlò bene di Gattuso allenatore? Mi fa piacere che qualcuno la ricordi, ogni volta che incontravamo le squadre di Rino avevamo sempre grandi difficoltà. Quando sei in campo lo percepisci se c'è un allenatore capace": così Gigi Buffon. "Che poi abbia questo carattere generoso, determinato è vero e nessuno gliele deve togliere. Ma è un signore che allena da 12 anni in tutta Europa e non è giusto che ci siano delle etichette. Chi lavora nel calcio deve fare ragionamenti diversi"
11:28
Gattuso: "Ecco come voglio lavorare"
"Il calcio è la mia vita da quando mi sveglio la mattina. Spero di non stressare troppo i colleghi, ma voglio andare a vedere allenamenti, partite e parlare con i giocatori. Treni, aerei e questa sarà la mia vita"
11:27
Gattuso parla del suo staff e rivendica i suoi risultati
"Ci saranno le persone con cui lavoro sempre e Bonucci. Con il Napoli non sono andato in Champions per un punto, idem con il Napoli, ci siamo giocati il campionato a Spalato all'ultima giornata con una squadra piena di giovani. Dipende come vengono scritte e raccontate le cose. Non conta solo chi vince, ma anche come si è lavorato. In questi anni qualcosa di buono ho fatto"
11:24
Gattuso: "Non metterei uno come me nella mia squadra"
"In questi anni si è detto tanto di me, ma le squadre che ho allenato hanno espresso un buon calcio. Oggi un Gattuso nella mia squadra con il casino che facevo a livello tattico non lo metterei. Con solo cuore e grinta non si va lontano, io so che calcio mi piace, i calciatori sono professionist ma oggi fanno più fatica a fare gruppo"
11:22
Gattuso: "Spero di far cambiare idea a La Russa"
"Spero di far cambiare idea a La Russa. Quando persi così la finale di Champions con il Milan non è sttao facile, ma detto questo spero di fargli cambiare idea. Non voglio fare polemica"
11:21
Gattuso: "Solo il 32% di italiani in Serie A"
"C'è un dato che ci deve far riflettere: 68% di stranieri nel nostro campionato, solo il 32% di italiani. E poi dopo l'Under19 i giocatori si perdono un po' per strada, dobbiamo far crescere i giovani. Ma detto questo la parola paura non deve esistere"
11:17
Gattuso: "Dobbiamo ritrovare entusiasmo"
"La Nazionale ha bisogno di voglia e di entusiamo, ho ben chiaro in testa. La parola famiglia è quella più importanti, poi vengono moduli e tattica. Quando Gigi e il presidente mi hanno chiamato non ho esistato un momento, dobbiamo essere squadra"
11:16
Gravina: "Rapporto straordinario con Spalletti"
"Ho voluto ricomporre tutti i frammenti per dare risposte concrete e immediate, portandomi dietro una grande amarezza sul piano umano. Rapporto straordinario con Spalletti, lo sottolineo, persona meravigliosa, ma serviva una risposta in tempi brevi. Speriamo che questo percorso dia presto una svolta per portare l'Italia al Mondiale"
11:13
+++ Gattuso: "Sogno che si avvera, compito non facile"
"Questo è un sogno che si avvera. Non è facile, sia io che il mio staff abbiamo la consapevolezza che si può fare un grandissimo lavoro. C'è poco da dire, tanto da fare, andare in giro e fare un lavoro nella testa dei giocatori. Per me ci sono, vanno messi nella condizione di rendere al massimo. Vogliamo riportare l'Italia ai Mondiali, è fondamentale": queste le prime parole da ct di Gattuso
11:11
Gravina annuncia il progetto Prandelli
Gravina ringrazia poi Viscidi per il lavoro con le nazionali giovanili e femminili e annuncia: "Vogliamo avviare il "progetto Prandelli" e con lui ci saranno Simone Perrotta e Zambrotta, caleranno nella realtà del nostro calcio la realà dei vivai. Rapporto stretto con il settore giovanile e tecnico con grandi vantaggi per tutto il club Italia. Viaggerà parallelamente al lavoro di Gattuso, sono contento che all'interno di questa visione unica e ampia ci sia Bonucci che collaborerà con Gattuso insieme a Barzagli. Ci siamo rivolti a chi ha un'identità azzurra ben precisa per diffondere il senso di appartenenza"
11:07
Gravina: "Chi ama la Nazionale deve fare un passo in avanti"
"La scelta di Gattuso è stata condivisa e ringrazio Buffon, il suo ruolo è stato determinante - aggiunge Gravina -. Scelta condivisa per l'uomo e per il tecnico, ne siamo convinti come allenatore. Sono convinto che sarà l'uomo anche dei risultati. Conosce molto bene i calciatori, la pressione mediatica e il calcio italiano. L'ho apprezzato a Napoli, Milan e anche con il Pisa in Lega Pro. La scelta di Rino non è stata dettata solo dal cuore, lui però sa cosa significa la maglia azzurra. Ti affidiamo con orgoglio, Rino, la guida della Nazionale"
11:04
Gravina: "La Nazionale ha bisogno di Gattuso"
Inizia il presidente Gravina: "Gattuso ha qualità, determinazione e soprattutto la voglia di realizzare qualcosa di grande per l'azzurro e il Paese. La Nazionale ha bisogno di lui e lui ha risposto senza esitazione come faceva da calciatore. Non farei l'errore di derubricare questa responsabilità a un semplice entusiasmo, c'è anche tanto altro. In primis professionalità e preparazione. Mi ha colpito il fatto che abbia voluto anteporre il noi all'io, lanciando messaggi molto chiari con un entusiasmo straripante. Mi ha detto: "Pres nessuno vince da solo". Al Mondiale si va tutti insieme"
11:01
+++ Ci siamo, via alla conferenza di Gattuso +++
Ci siamo, via alla conferenza di presentazione di Gattuso, ct numero 23 dell'Italia
10:55
Attesi Bonucci e Prandelli
Tra i presenti, con tanto di posto riservato nelle prime file, Leonardo Bonucci e Cesare Prandelli
10:53
Gattuso, le immagini dell'arrivo a Roma
Ieri Rino Gattuso è arrivato a Roma e ha subito iniziato a lavorare all'Italia che sarà. Tempo da perdere non c'è
10:50
Gattuso, alle 11 la conferenza di presentazione. Con lui Gravina e Buffon
Alle 11 la conferenza stampa di presentazione di Gennaro Gattuso. Con lui il presidente federale Gravina e il capo delegazione Buffon
10:44
Missione Mondiale
L'Italia deve cercare di qualificarsi al prossimo Mondiale (primo o secondo posto tramite lo spareggio). Nel girone gli azzurri sono al momento terzi con 3 punti in 2 partite. Comanda la Norvegia che è a punteggio pieno (12 punti) dopo 4 partite giocate.
10:40
Gattuso arriva dalla scuola di Lippi
L’allenatore calabrese ha battuto la concorrenza di Daniele De Rossi e Fabio Cannavaro. Tutti e tre hanno in comune la scuola di Marcello Lippi, essendosi laureati campioni del mondo nel 2006 in Germania.
10:35
La nuova Italia
Ringhio già medita le scelte e come ripartire: galleggerà tra il 4-3-3 e il 4-2-3-1. Servono subito i gol per la rimonta Mondiale.
10:26
Ambrosini promuove Gattuso
"E' l'uomo giusto per la Nazionale", ha detto l'ex centrocampista del Milan. APPROFONDISCI
10:20
La conferenza stampa in diretta tv
Rai 2 è il canale che trasmetterà in diretta la presentazione ufficiale di Gennaro Gattuso come nuovo ct dell’Italia.
10:14
Le ultime esperienze
Il tecnico manca dall'Italia da tre anni: nelle ultime stagioni ha allenato il Valencia in Spagna, il Marsiglia in Francia e l'Hajduk Spalato in Croazia.
10:00
L'arrivo a Roma
Gattuso è sbarcato ieri a Fiumicino con un volo da Malaga.
9:40
Gattuso, cresce l'attesa per la prima conferenza stampa
L’allenatore calabrese sarà presentato oggi (giovedì 19 giugno), alle ore 11, presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma. Insieme a lui ci saranno Gravina, presidente della Figc, ma anche Buffon, capo delegazione dell’Italia.
9:30
Gravina crede in Gattuso
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano, l’azzurro per lui è come una seconda pelle. Le sue motivazioni, la sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare al meglio i prossimi impegni della Nazionale. Consapevoli dell’importanza dell’obiettivo che vogliamo raggiungere, lo ringrazio per la disponibilità e la totale dedizione con cui ha accettato questa sfida, condividendo il progetto della Figc di sviluppo complessivo del nostro calcio, nel quale la maglia azzurra riveste una centralità strategica”, ha detto Gravina, il presidente della Figc, dopo aver scelto Gattuso per ripartire.