Corriere dello Sport

LIVE

Mls, c’è ancora tanta strada da fare: la lezione brasiliana al soccer Usa

foto
Mls, c’è ancora tanta strada da fare: la lezione brasiliana al soccer Usa EPA
Solo l’Inter Miami agli ottavi. Il calcio americano impari da quello verdeoro, che porta due squadre ai quarti, una in semifinale

Il calcio giocato in America dimostra che il calcio americano ha ancora tanta strada da fare. Si può sintetizzare così quanto abbiamo visto in queste settimane al Mondiale per club. Dal nuovo format della competizione della Fifa, che entra ora negli ultimi otto giorni di partite, è emerso un dato oggettivo, ovvero la scarsa competitività delle squadre di Mls rispetto ad altri campionati non europei, soprattutto quello brasiliano. Spesso presentato come un calcio sempre più partecipato e seguito, al Mondiale è arrivato un duro scontro con la realtà: la Mls non è ancora pronta per essere annoverata tra le grandi leghe extraeuropee. Ovviamente, una Nazione gigante e dal potenziale illimitato come gli Stati Uniti ha tutti gli strumenti per colmare questo divario. Ma servirà seguire il giusto esempio.

Mls, impara dal Brasile: ecco come

E proprio le squadre brasiliane sono le grandi protagoniste del Mondiale. Due i club che si sono spinti fino ai quarti, di cui uno, la Fluminense, martedì si giocherà un posto in finale contro il Chelsea. Di contro, tra le squadre di Mls solo l’Inter Miami, grazie alla magia di Messi contro il Porto, è approdata alla fase ad eliminazione diretta, mentre Seattle Sounders e Los Angeles FC sono arrivate ultime nei rispettivi gironi. La differenza di base risiede nella differente tradizione legata al calcio nei due Paesi. Se il calcio sta vedendo aumentare il bacino di utenza negli States, è difficile immaginare un futuro in cui la passione per questo sport sia forte come in Brasile, dove è quasi una religione. Però, la diffusione di luoghi in cui i bambini e i ragazzi possano divertirsi ed esprimere il proprio talento, sul modello di quello che avviene con il basket, potrebbe sicuramente aiutare. Un aspetto peculiare dei club di Mls è quello di avere alle spalle proprietà ricche, e di coprire, di fatto, tutto il territorio nazionale, potendo contare su un ampio bacino da cui “prelevare” il talento locale e farlo crescere nelle proprie accademie. Investire su questo, magari guardando anche al potenziale dei Paesi caraibici come avviene per il baseball, potrebbe davvero essere la strada giusta per rendere la Mls un campionato importante e con diverse squadre in grado di lottare per vincere, più che una ricca pensione per vecchi campioni provenienti dal calcio europeo.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi