Corriere dello Sport

LIVE

Bologna-Roma, Abisso sbaglia sul rigore finale dato dopo OFR: ecco il motivo

foto
Bologna-Roma, Abisso sbaglia sul rigore finale dato dopo OFR: ecco il motivo LAPRESSE

Il direttore di gara si perde il fallo commesso da Lucumi e viene salvato dal Var

Arbitro Abisso: voto 6

Partita buona per Abisso, macchiata dal rigore non visto (e dato dopo OFR) nel finale. Di contro, il rigore fischiato al Bologna è davvero bello, arbitralmente parlando, riesce a tenerla anche come accettazione dei giocatori. Qualcosa la sbaglia (oltre al rigore non visto, il giallo a Miranda è inesistente), ma Rocchi può essere soddisfatto.

Lucumi, braccio troppo largo

Lucumi tocca il pallone con il braccio destro largo (cerca di spingere Ndicka), posizione sempre punibile, dall’inizio, il colpo di tacco del giallorosso non può essere un parametro: Abisso non lo vede, Sozza al VAR sì: OFR e penalty, sul quale non ci sarebbe stata ribattuta (palo, traversa o parata: finiva lì).

Punito il fallo di Koné in area giallorossa

Ok il rigore al Bologna: testa di Holm, Kone tocca il pallone con la mano che è sopra la linea delle spalle e dunque in posizione innaturale e sempre punibile. Nella stessa azione, dopo un’iniziale trattenuta reciproca, c’è un placcaggio di Pellegrini a Odgaard, sarebbe stato rigore anche quello.

Non c’è fallo su Saelemaekers 

La Roma si lamenta per il contatto Miranda-Saelemaekers: c’è, con la punta del piede sullo scarpino, ma è un tocco leggero. Trattenuta reciproca ad inizio ripresa fra Holm e Pellegrini, quest’ultimo che va giù facile: nulla.

Regolare il pareggio bolognese

Dominguez-Saelemaekers nessun fallo in APP, ok l’1-1.

VAR: Sozza 6,5

Rifiata dopo la pessima Supercoppa, lucido nel finale. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi