Corriere dello Sport

LIVE

Moviola Inter-Empoli, errore clamoroso di Feliciani: Ismajli su Lautaro era rigore

L'incredibile svista del direttore di gara viene mascherata dal risultato, che stempera polemiche e dissapori

Non una partita magistrale per Feliciani, il passo del gambero: una gara ok, una meno bene. L’errore (abbastanza clamoroso) sul mancato rigore per l’Inter viene mascherato dal risultato, che stempera polemiche e dissapori. Qualche svista dal punto di vista tecnico e disciplinare (falli non fischiati o invertiti), va bene tenere la soglia del fallo alta, ma vanno comunque fischiati. Alla fine chiude il match di San Siro con 20 falli e 0 ammoniti, fatto salvo il giallo per D’Aversa (protesta a vuoto, Dimarco prende il pallone e non Fazzini). E nessuna polemica

Feliciani, errore clamoroso

Come detto, ha del clamoroso la svista di Feliciani (e del VAR, Guida) sul contatto in area dell’Empoli fra Ismajli e Lautaro: il capitano dell’Inter cerca una semi rovesciata, ma non fa in tempo neanche a caricare che viene toccato da una mossa di karate di Ismajli, che entra con la gamba destra tesa. Manca, a nostro avviso, un calcio di rigore, un’entrata così non è consentita a nessun livello. 

Nulla tra Asllani e De Sciglio

Non è invece rigore il contatto fra Asllani e De Sciglio: quest’ultimo, infatti, è fermo quando arriva il sinistro del nerazzurro che l’aggancia. 

Thuram, gol regolare

Ok la rete del 3-1: Barella serve Arnautovic, ampiamente tenuto in gioco da Ismajli, poi Thuram è dietro la linea del pallone. 
VAR: Guida 5 Difficile spiegare perché non abbia chiamato OFR. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi