Corriere dello Sport

LIVE

Moviola Inter-Monza, Zufferli non al top: Lautaro di mano con il Var

Moviola Inter-Monza, Zufferli non al top: Lautaro di mano con il Var
L’analisi di tutti gli episodi del match vinto dai nerazzurri per 3-2 a San Siro

L’impressione: non perfettamente centrato Zufferli, di solito molto più “presente”, il gomito (non una gomitata, eh?) di Dumfries su Dany Mota è netto e evidente. Per (sua) fortuna, la partita fila via senza grandi scossoni, il tocco di mano di Lautaro e il gol del 3-2 poteva vederlo (e per fortuna lo ha fatto, uno in ritardo) solo il VAR. Voto: 6.

L'autogol del Monza solo con la GLT

Colpo di petto di Kyriakopoulos (il contatto da dietro di Lautaro può essere considerato al limite, ma di gioco), a Turati il miracolo non riesce per millimetri. C’è un però: la comunicazione della GLT arriva con grandissimo ritardo, notevole.

Il tocco di mano di Lautaro: serve il monitor

Turati respinge la prima conclusione di Lautaro, il pallone sbatte sul ginocchio dell’argentino che si coordina e - nel farlo - tocca con la mano destra il pallone stesso. Contatto evidente, il pallone si sposta verso destra, il VAR lo pizzica e fa overrule (non c’è bisogno di revisione al monitor), c’è immediatezza sul giocatore che segna dunque ogni altro tipo di valutazione (punibile; non punibile) non serve.

Ok gli altri gol

Ok lo 0-1: contatto fra Birindelli e Çalhanoglu prima dell’uno-due con Dany Mota, di gioco. Ok il gol di Arnautovic (fallo di mano? Il pallone passa lontano miglia rispetto alle braccia del giocatore), dietro la linea del pallone e dietro Kyriakopoulos sul colpo di testa di Dumfries. 

VAR: Gariglio 6.5 
Attento. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi