MILANO - Luigi De Siervo è il nuovo amministratore della Lega Serie A, eletto con 15 voti, uno più del quorum necessario. De Siervo dal giugno 2016 era ad di Infront Italia, che della Lega è advisor. Dopo la votazione il presidente della Lega, Gaetano Miccichè, ha tenuto un discorso per lodare il lavoro di Marco Brunelli, ex dg e negli ultimi mesi ad a interim, a cui le società hanno dedicato un applauso di ringraziamento. Nato a Firenze nel 1969, De Siervo si è laureato in Giurisprudenza con lode presso l'Università degli Studi di Firenze e ha esperienza ultraventennale nel settore dei media e dei diritti tv. Prima di lavorare in Infront, nel 1999 è entrato in Rai, dove ha ricoperto ruoli di primo piano nell'area commerciale e progettuale, fino a essere nominato nel giugno 2014 amministratore delegato di Rai Com SpA, la società commerciale del servizio pubblico televisivo italiano.
UNA COSA SOLA - "La Lega da oggi non è spaccata in due fazioni ma è una sola". Così Luigi De Siervo, eletto ad della Lega Serie A con 15 voti su 20 "dopo un confronto con un grande professionista e un caro amico come Matteo Mammì". "Ringrazio le squadre per la fiducia, metterò al servizio della Lega i miei 28 anni di lavoro", ha detto ringraziando il suo predecessore a interim Marco Brunelli "per il lavoro eccezionale: mi sento come chi sostituì Guardiola al Barcellona, un prodotto del vivaio che ha fatto grandi risultati".