La Roma non sbaglia l'ultima partita dell'anno all'Olimpico: cinque gol dei giallorossi contro il Parma. Dybala su rigore e Saelemaekers con un fantastico tiro al volo conquistano il doppio vantaggio nella prima frazione di gioco. Nella ripresa la Joya firma la doppietta personale con l'assist involontario di Dovbyk. Al 74' il secondo rigore della giornata per i giallorossi, stavolta segnato da Paredes. Nel finale c'è gloria anche per Dovbyk, che ritrova il gol in campionato. Quarta vittoria consecutiva in casa per la Roma tra campionato, Europa League e Coppa Italia. Rivivi la diretta de Il Corriere dello Sport - Stadio.
17:45
I prossimi impegni della Roma
La Roma tornerà in campo domenica 29 dicembre, alle 20:45, con la sfida di San Siro al Milan. Quindi, il derby nella prima gara del 2025, il 5 gennaio in casa contro la Lazio.
17:30
Saelemaekers, gol al volo incredibile in Roma-Parma! La fotosequenza
17:15
La Roma scala posizioni
Con il successo maturato con il Parma, la Roma ha agganciato il Torino in classifica a quota 19 punti: la classifica completa.
16:55
Roma, Hummels e Paredes imprescindibili: perché potrebbero rinnovare
Da quando il nuovo tecnico si è seduto sulla panchina giallorossa, il centrale tedesco e il centrocampista argentino sono diventati due pilastri: tutti i dettagli.
16:40
"Bove voleva diventare una bandiera della Roma, ma Souloukou ha spinto per la cessione"
Le parole del procuratore Diego Tavano: "Per me Edo è parte della famiglia. L'importante è che ora sta bene, ringraziamo la Fiorentina". L'intervista esclusiva.
16:25
Roma, tutte le strategie di mercato: non solo Raspadori, nome nuovo per l'attacco
Non solo campo per la Roma. Con l'Everton possono aprirsi sinergie: Beto non è titolare, c’è l’ipotesi prestito.
16:10
Nessun cambio, il retroscena di Ranieri in diretta: "Anche i miei collaboratori..."
L'allenatore in sala stampa parla del perché non ha fatto sostituzioni in Roma-Parma: tutte le sue parole.
15:55
Dybala in tv, la frase dell'inviata sul rinnovo scatena i social: "Non gli abbiamo potuto chiedere..."
La precisazione della giornalista di Dazn, Giusy Meloni, ha scatenato il dibattito: a cosa si riferiva prima della messa in onda dell'intervista e cosa è successo.
15:40
Paredes: "Ranieri? Da quando è arrivato è cambiato tutto. Bellissimo giocare con Dybala"
Paredes ha parlato nel postpartita: "Sono contento per la vittoria che ci serviva, dovevamo fare una partita così. Ranieri ci ha portato fiducia ed entusiasmo che ci mancava. Sappiamo di poter fare partite così, ora abbiamo partite importanti davanti. Sono felice, da quando è arrivato lui è cambiato tutto per me dopo due mesi difficili. Solo ringraziamenti per lui. Dybala? Bellissimo giocare con lui, una grande gioia. Lo ringrazio perchè mi ha lasciato il rigore. Il primo rigorista è sempre lui, ma oggi me l'ha lasciato".
15:25
Roma-Parma, le parole di Pecchia
Pecchia ha parlato nel post partita: "Sembra strano dal risultato vedere che tra i migliori in campo c'è il portiere della Roma. Noi abbiamo fatto poco, nelle condizioni in cui eravamo siamo andati sotto le nostre potenzialità. Partita da lasciare alle spalle per preparare la prossima settimana. Non si tratta tanto di lavorare sulla fase difensiva. Anche oggi abbiamo perso dei giocatori in quella zona di campo. L'infortunio di Del Prato è la cosa più grave del secondo tempo, al di là del risultato. Ma bisogna giocare le partite: nel primo tempo la squadra poteva trovare la via del gol, nel secondo tempo abbiamo fatto troppo poco per confrontarci. La nostra strada è chiara, dobbiamo mantenere la categoria. Sui giocatori che non ho a disposizione c'è poco da discutere, dobbiamo affrontare le partite con quelli che abbiamo".
15:10
Roma, le parole di Ranieri
Le dichiarazioni dell'allenatore dei giallorossi dopo la vittoria contro il Parma: in diretta le interviste e la conferenza stampa.
14:55
Dybala: "Cerco di dare sempre tutto per i tifosi. Derby? Siamo pronti"
Queste le parole di Dybala nel post partita: "Abbiamo fatto una grandissima partita. Questi due gol mi danno tanta fiducia, contento per il risultato perché ce lo meritavamo. Questi tifosi mi sostengono dal primo giorno che ci siamo visti al Colosseo Quadrato, è stato un ricevimento bello. Io cerco di dare sempre il meglio per loro e per la maglia. Milan e derby? Siamo pronti, sono le partite più belle da giocare ti danno qualcosa in più".
14:40
Montella, Tommasi e Candela in tribuna per Roma-Parma: la reazione dell'Olimpico
Presenti allo stadio tre grandi protagonisti della sfida che nel 2001 consegnò il terzo scudetto al club giallorosso: standing ovation dei tifosi.
14:25
Dybala gol, record e mask: il retroscena della moglie e della suocera allo stadio
Paulo aveva bisogno di segnare contro il Parma e la Roma aveva bisogno del suo campione: Olimpico impazzito.
14:17
90' - Finisce Roma-Parma: 5-0 all'Olimpico
Finisce la sfida tra Roma e Parma: 5-0 per i giallorossi.
14:16
89' - Dybala si divora il gol del 6-0
Stavolta Dovbyk voleva ricambiare il favore a Dybala, ottima azione personale, la appoggia per Dybala che a porta libera alza il pallone.
14:09
83' - SEGNA ANCHE DOVBYK, ROMA-PARMA 5-0
Anche Dovbyk trova gloria: Koné pesca Dybala in area che con un tocco delizioso serve l'ucraino. Tutto solo a porta libera deve solo appoggiare il pallone in porta.
14:05
79' - Spinge ancora la Roma
La Roma spinge ancora sulla destra, ma stavolta con El Shaarawy che cerca Dovbyk in mezzo ma viene anticipato dalla difesa del Parma.
14:00
74' - PAREDES CALA IL POKER, ROMA-PARMA 4-0
Stavolta va Paredes sul dischetto e il risultato non cambia: Suzuki spiazzato e l'argentino firma il poker. Paredes va a esultare con Soulé in panchina, poi si mette il pallone sotto la maglia per una dolce attesa.
13:59
73' - ALTRO RIGORE PER LA ROMA
Ancora un rigore per la Roma, ancora un rigore conquistato sul lato di destra. Saelemaekers viene atterrato da Mihaila, l'arbitro non ha dubbi.
13:58
72' - Roma-Parma, Dybala ci prova da punizione
Punizione battuta da Dybala: l'argentino battezza il palo del portiere, Suzuki respinge con i pugni.
13:52
66' - Camara prende la traversa
Azione solitaria di Camara che dal limite dell'area colpisce la parte alta della traversa.
13:51
65' - Dybala fa una magia, poi si divora il gol
Dybala con un esterno magico apre per Saelemaekers, il belga la rimette a rimorchio per la Joya che però incespica sul pallone. Il pallone arriva a Dovbyk, Del Prato salva sulla linea, ma il gioco era fermo per un fallo di mano di Dybala nella caduta.
13:49
63' - Ripartenza della Roma
Paredes recupera palla in area e cede la guida della ripertenza a El Shaarawy che arriva in area, mette la palla a rimorchio ma non ci arriva nessuno.
13:42
56' - Dovbyk sfiora il poker
Cross di Dybala per la testa di Dovbyk che da buona posizione la mette di poco al lato.
13:37
51' - DYBALA SEGNA ANCORA, ROMA-PARMA 3-0
Saelemaekers calcia verso la porta colpendo Dovbyk che involontariamente serve l'assist a Dybala. Da due passi l'argentino non sbaglia. Gol convalidato dopo un lungo check del Var per analizzare le posizioni dei giocatori.
13:35
49' - Koné a un passo dal gol
Bell'azione in solitaria di Koné che entra in area, sterza per colpire con il destro e la palla sfila di poco al lato del palo.
13:32
46' - Roma-Parma, inizia il secondo tempo
Inizia il secondo tempo di Roma-Parma: primo possesso della ripresa per la squadra di Pecchia che rientra in campo con Camara al posto di Haj Mohamed.
13:30
Roma, ennesimo sold out all'Olimpico
Anche contro il Parma, i tifosi giallorossi hanno fatto registrare l'ennesimo sold out all'Olimpico: 62.968 gli spettatori totali per la partita di oggi.
13:25
Saelemaekers, la fotosequenza dell'incredibile gol al volo
Palla sul secondo palo di Angelino con Saelemaerks al volo che trova il gol del raddoppio: la fotosequenza.
13:20
Dybala supera Higuain: la classifica degli argentini
Dybala non segnava dallo scorso 31 ottobre contro il Torino. Con il rigore segnato contro il Parma, il trequartista giallorosso (126 gol) è diventato il terzo miglior realizzatore argentino in Serie A. Superato il suo ex compagno alla Juve Higuain (125). Ora davanti alla Joya ci sono Crespo (153) e Batistuta (184).
13:16
45' + 1' - Termina il primo tempo di Roma-Parma
Finisce il primo tempo sul doppio vantaggio della Roma contro il Parma grazie ai gol di Dybala e Saelemaekers.
13:12
42' - Roma, ripartenza pericolosa. Dovbyk anticipato
Bella uscita dal pressing della Roma con Dybala che guida la ripartenza, allarga per Saelemaekers. Il belga cerca Dovbyk al centro dell'area che però viene anticipato da Del Prato.
13:06
36' - Parma pericoloso
Bella imbucata di Sohm per Almqvist che salta secco Saelemaekers e mette la palla in area dove però non c'è nessuno, Svilar blocca dopo un rimpallo pericoloso tra i difensori della Roma.
13:00
30' - Super occasione per il Parma
Percussione di Almqvist sulla destra, lo svedese mette palla in mezzo per Sohm che da due passi non riesce a trovare la porta.
12:57
27' - El Shaarawy si divora il terzo gol
Saelemaekers imbuca per El Shaarawy che parte da posizione regolare ma a tu per tu con Suzuki colpisce di testa, il giapponese blocca facilmente.
12:55
25' - Dybala ci prova in acrobazia
Ancora una palla pericolosa di Saelemaekers tagliata sul primo palo dove si lancia Dybala che in volo di sinistro prova a metterla dentro. Palla che sfila al lato della porta.
12:53
23' - Giallo per Bonny
Bonny entra in completo ritardo su Paredes all'altezza del centrocampo e prende il primo giallo della partita.
12:52
22' - Paredes illumina per El Shaarawy
Grande palla d'esterno di Paredes per El Shaarawy che la mette dietro a Koné. Il francese perde il tempo per calciare e la ridà all'ex Milan che non riesce a trovare spazio tra le linee, recupera palla il Parma.
12:48
18' - Svilar salva su Hernani
Miracolo di Svilar: Hernani calcia dalla distanza, palla destinata all'incrocio dei pali. Il portiere della Roma è bravo a distendersi e respingere il pallone.
12:46
16' - Angolo per il Parma
Prova a reagire il Parma, Coulibaly conquista un calcio d'angolo. Batte Man, N'Dicka anticipa Del Prato e spazza.
12:43
13' - GOL PAZZESCO DI SAELEMAEKERS. LA ROMA SI PORTA SUL 2-0
Dybala allarga sulla sinistra per Angelino che mette una bella palla sul secondo palo per Saelemaekers tutto solo: il belga lascia scendere il pallone, di prima intenzione colpisce benissimo sul primo palo e raddoppia per la Roma.
12:41
11' - Spinge la Roma
Preme ancora la Roma, stavolta sulla destra: Dybala serve Koné al centro dell'area, il francese però strozza il tiro, blocca Suzuki.
12:38
8' - DYBALA NON SBAGLIA E FIRMA L'1-0 PER LA ROMA
Dal dischetto si presenta lo stesso Dybala che non sbaglia e porta in vantaggio la Roma, spiazzato Suzuki. Terzo gol in campionato per l'argentino.
12:37
7' - RIGORE PER LA ROMA
Tacco fantastico di Dovbyk per Dybala che viene atterrato in area da Balogh, per l'arbitro è calcio di rigore.
12:36
6' - Dovbyk sfiora il vantaggio
Bella combinazione tra Angelino ed El Shaarawy, lo spagnolo dal fondo la mette in mezzo per Dovbyk che non riesce a indirizzarla verso la porta.
12:34
4' - Hummels accende El Shaarawy
Filtrante incredibile di Hummels dalla difesa all'attacco per El Shaarawy: palla leggermente lunga, il giallorosso anticipato da Suzuki.
12:33
3' - Bonny pericoloso
Sohm recupera il pallone e serve bene Bonny che si porta in area di rigore, calcia ma la palla finisce di poco al lato.
12:30
1' - Inizia la partita
Inizia la sfida tra Roma e Parma: primo possesso palla per i giallorossi.
12:25
All'Olimpico Montella, Tommasi e Baldini
Tribuna d'onore speciale per la partita di oggi: all'Olimpico infatti ci sono Vincenzo Montella, Damiano Tommasi e Daniele Baldini, assistente tecnico di Spalletti in Nazionale.
12:20
Roma, è finito il tempo dei se
LEGGI il commento del Direttore del Corriere dello Sport - Stadio Ivan Zazzaroni sul momento dei giallorossi.
12:10
Mancini: "Fin troppi cali di concentrazione. L'atteggiamento è la base"
Le parole di Mancini prima della partita: "Il mister ha detto bene, il secondo tempo di Como non è stato bello. Con la Samp abbiamo fatto 90 minuti giusti. Ci siamo detti che quest'anno non devono esserci cali di concentrazione, ne abbiamo avuti fin troppi. Dobbiamo stare sul pezzo tutti i 90 minuti per tutte le partite. L'atteggiamento è la base di tutto, poi vedere i vari momenti della partita. Il Parma è una buona squadra, dobbiamo stare attenti. Dobbiamo finire l'anno vincendo".
12:00
Roma, Ghisolfi: "Nessun contatto per Dybala"
Ghisoldi ha parlato nel prepartita: "Mercato? Dobbiamo lavorare per il futuro, ma la partita di oggi non cambierà la nostra strategia. Oggi è importante vedere la squadra in intensità ed entusiasmo. L'allenatore più importante oggi è Ranieri, sta facendo un lavoro incredibile. Per il futuro vogliamo fare la scelta giusta e per farlo dobbiamo essere attenti e mostrare che stiamo lavorando sulla squadra, costruendo anche una dirigenza con stabilità e coerenza e un progetto sportivo chiaro, in parallelo con quello del nuovo stadio, che sarà molto ambizioso". Le parole complete su Dybala.
11:57
Le parole di Almqvist
Almqvist ai microfoni di Dazn: "Amo giocare con tante persone allo stadio quindi dà energia sia a me che alla squadra. Combattiamo l'uno per l'altro, abbiamo uno spirito combattivo. Consideriamo partita per partita, a volte c'è un click e spero che questo accada oggi per giocare nel migliore modo possibile".
11:55
Pecchia: "Roma ha ritrovato serenità, test di spessore"
Pecchia ha parlato nel prepartita: "Affrontiamo una squadra che ha ritrovato una certa serenità. Di fronte avremo un test di spessore, ma ce la vogliamo giocare. In questa parte del campionato ci deve essere un'assunzione di responsabilità generale di tutti i giocatori. Devono prendersi qualche responsabilità in più. Le scelte che faccio le faccio tenendo conto della condizione generale e individuale: Cancellieri veniva da tre partite giocate con un agonismo straordinario, quindi la gestione può essere un vantaggio. Almqvist sta bene, vedremo".
11:50
Parma, la conferenza di Pecchia
"Roma fisica e di qualità": la conferenza dell'allenatore del Parma in vista della partita contro i giallorossi. Le sue parole.
11:40
Ranieri prima di Roma-Parma: "Il secondo tempo di Como mi ha scioccato"
La conferenza dell'allenatore dei giallorossi alla vigilia della sfida contro il Parma: ecco cosa ha detto.
11:30
Roma-Parma, tutto sulla partita
La Roma non perde in casa contro il Parma dall'aprile 1997: QUI le statistiche e le curiosità sulla partita.
11:27
Parma, la formazione ufficiale
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Coulibaly, Delprato, Balogh, Valeri; Sohm, Haj Mohamed; Man, Hernani, Almqvist; Bonny. All. Fabio Pecchia.
11:26
La formazione ufficiale della Roma
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemakers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, El Shaarawy; Dovbyk. All. Claudio Ranieri.
11:25
Dove vedere Roma-Parma in tv
Scopri tutto sulla partita di Serie A: info e canali per seguirla in tempo reale.
11:20
Roma, la probabile formazione
Le possibili scelte di Ranieri per la formazione titolare che affronterà il Parma: Dybala alle spalle di Dovbyk.
11:15
Serie A, la classifica
La classifica di Serie A dopo le gare disputate tra venerdì e sabato. CONSULTA LA CLASSIFICA