Corriere dello Sport

LIVE

Inter e Napoli, l'analisi: lo stato d'animo dei tecnici e quello psicofisico delle squadre

foto
Inter e Napoli, l'analisi: lo stato d'animo dei tecnici e quello psicofisico delle squadre
Il testa a testa Conte-Inzaghi nel più avvincente dei rush finali. Una cinquina di sfide che vale oro e dirà chi sarà Campione d’Italia

Se fosse un incontro di pugilato, sarebbe il primo Rocky. Con lui e Apollo Creed che vanno al tappeto stremati e nessuno che sembra in grado di alzarsi. È in riserva l’Inter che si è consumata nell’ambizione da grandeur scomodando persino il triplete; ma ha poca benzina anche il Napoli che pure ha giocato solo il campionato. Se fosse una classica di ciclismo, invece, mancherebbe – e tanto – Adriano De Zan e il suo inconfondibile tono di voce: “Ecco il cartello che indica cinque chilometri al traguardo”. Inter e Napoli possono rallentare più o meno come vogliono, non sopraggiungerà alcun Moreno Argentin a beffarli come con Roche e Criquelion nella Liegi-Bastogne-Liegi dell’87. In realtà è calcio, e Inter e Napoli sono lì a pari punti, a cinque giornate dalla fine. I vantaggi e gli svantaggi ormai li conosciamo a memoria. Il calendario dice Napoli, sia perché ha partite sulla carta più semplici sia perché non deve andare a Barcellona a giocarsi una semifinale di Champions. Ma la forza della squadra dice Inter che sul più bello recupera Thuram, Dumfries e Zielinski: due assi più un jolly che potrebbe fare molto male indossando i panni del nuovo core ’ngrato (il primo fu José Altafini che nel 1975 segnò il gol che diede lo scudetto alla Juve e spense i sogni del Napoli).

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi