Corriere dello Sport

LIVE

Juric, il gran salto dopo due fallimenti. Ecco perché l'Atalanta ha deciso di puntare sul croato

Il tecnico è reduce dal flop con la Roma e dalla retrocessione col Southampton

Un impero da ereditare, ma con un curriculum che spaventa. La scelta di Ivan Juric per il dopo Gasperini ha scatenato in queste ore l'indignazione dei tifosi dell'Atalanta e l'ironia di quelli romanisti. Il croato, infatti, è stato probabilmente il peggior allenatore della stagione appena passata considerato il flop in giallorosso (la Roma era a solo 3 punti sopra il terz'ultimo posto prima dell'arrivo di Ranieri) e della retrocessione con tanto di record negativo col Southamtpon in Premier. Molti si aspettavano un anno sabbatico per Juric e invece l'ex Toro e Verona andrà a giocarsi la Champions League con una squadra che negli ultimi anni è stata stabilmente sul podio della serie A. 

Ecco perché è stato scelto Juric 

Ma allora perché lo hanno scelto per il dopo Gasp anzichè puntare su Motta o Palladino? Una ragione c'è.  Il tecnico croato è visto dai Percassi e dal co-chairman Stephen Pagliuca, il naturale successore di Gasperini, “clone tattico” dell’allenatore di Grugliasco (entrambi adottano il 3-4-1-2), il profilo perfetto per lavorare in sinergia con il ds D’Amico: i due si sono trovati molto bene a Verona. Anche i metodi di allenamento di Juric sembrano simili a quelli di Gasperini che ha sempre considerato Ivan come il suo successore dopo gli anni passati insieme al Genoa.  Insomma una scelta di continuità almeno dal punto di vista della filosofia. Di certo una grossa occasione per lo stesso Juric che guadagnerà 2,5 milioni a stagione. 

Ma i tifosi dell'Atalanta non ci stanno

Tutti convinti dunque?  Non proprio. Perché saputo della scelta del club, i tifosi atalantini non hanno nascosto il loro dissenso nei confronti di Juric, inondando i social di commenti negativi tutti dettati dalle ultime esperienze poco fortunate del croato. "Se Riso riesce a piazzare Juric all’Atalanta che giocherà la Champions dopo i disastri epocali con la Roma e il Southampton, si merita l’Oscar del mercato. A sto punto affidiamogli pure i negoziati tra Ucraina e Russa e Israele e Hamas”, ha commentato, tra l’ironico e lo sfiduciato, l’utente Apocafede su “X”. Questo è solo uno dei post presenti sul social. Praticamente tutti impregnati dello stesso sentimento: la delusione. “Se lo scopo della dirigenza atalantina è mettere in ridicolo la tifoseria dell’Atalanta di fronte a tutta Italia, Juric è la scelta ideale”, ha postato Hiklet1.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi