E' iniziata ufficialmente l'avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Primo giorno alla Continassa da allenatore della squadra bianconera per l'ex tecnico di Lazio, Verona e Udinese, arrivato nella serata precedente a Torino. A poche ore dall'annuncio della società bianconera, il croato ha svolto le visite mediche al J Medical e ora sarà chiamato a preparare il prossimo impegno con il Genoa di Patrick Vieira, in programma sabato alle ore 18. Un primo allenamento sotto al sole per Tudor, che nei prossimi giorni troverà i calciatori al rientro dalle nazionali. Rivivi la giornata.
15:10
Otto partite per Tudor
Sono otto le partite che Igor Tudor ha a disposizione da qui a fine stagione. Le ultime di campionato. In ordine, le sfide in casa con Genoa, Lecce, Monza e Udinese saranno intervallate dalle trasferte con Roma, Parma, Bologna e Lazio.
14:56
Allenamento sotto il sole
Allenamento soleggiato, il primo di Igor Tudor alla guida della Juventus. Una giornata primaverile quella a Torino, per dare il via alla nuova era bianconera.
14:41
Da domani il rientro dei nazionali
Dalla giornata di domani, 25 marzo, Tudor avrà a disposizione tutti i calciatori. Nico Gonzalez è rientrato nella giornata di oggi dal ritiro dell'Argentina.
14:29
Il primo impegno contro il Genoa
L'era Tudor inizierà all'Allianz Stadium, sabato 29 marzo alle 18:00, in occasione della partita contro il Genoa, valida per la trentesima giornata di Serie A.
14:14
Tanti assenti al primo allenamento
Alla prima seduta di allenamento, sono tanti i calciatori assenti, perché impegnati con la nazionale. Koopmeiners, Kolo Muani, Conceiçao, Veiga, Gatti hanno terminato i loro impegni in Nations League. Ma ancora Weah, McKennie, Vlahovic, Nico Gonzalez, Mbangula, Rouhi e Adzic.
14:00
Iniziato il primo allenamento di Tudor
Alla Continassa è iniziato il primo allenamento dell'era Tudor.
13:41
Come può essere la Juve di Tudor?
In attesa del primo allenamento, lo schema di partenza di Tudor potrebbe essere il 3-4-2-1. Possibile la convivenza di Vlahovic e Kolo Muani.
13:28
Esonero Motta, il saluto di Mbangula
Mbangula ha salutato Thiago Motta attraverso una storia pubblicata su Instagram: "Grazie di tutto, mister! Non vi ringrazierò mai abbastanza per avermi dato fiducia sin dal primo giorno e per avermi permesso di realizzare una parte del sogno, la più importante in ogni caso! Ci avete sempre voluto il meglio da quando siete arrivati e ce lo avete dimostrato. Vi auguro il meglio per il futuro!".
13:14
Obiettivo: rimettere Vlahovic al centro
Da gennaio in poi, in quindici partite Vlahovic è stato utilizzato solo due volte dal primo miuto. Il serbo è stato l'asset più svalutato dagli ultimi mesi di Motta. L'obiettivo di Tudor è quello di rimettere Vlahovic al centro del villaggio. LEGGI QUI
13:00
Juve, terminate le visite mediche di Tudor
Igor Tudor ha terminato le sue visite mediche al J|medical. Le immagini dell'uscita dopo gli esami di rito. Alle 14 l'ex tecnico della Lazio dirigerà il primo allenamento alla guida della Juve.
12:49
Juve a Tudor, le reazioni social dopo l'esonero di Thiago Motta
La Juve ha voltato pagina affidando la panchina a Igor Tudor. Si è conclusa l'avventura di Thiago Motta. Come hanno reagito i social alla notizia dell'esonero dell'ormai ex allenatore dei bianconeri.
12:35
Juve, le tre ragioni per passare da Motta a Tudor
Juve, le tre ragioni per passare da Motta a Tudor: il punto di Xavier Jacobelli. VEDI IL VIDEO
12:25
I numeri di Tudor quando è subentrato in Serie A
Dalle due parentesi con l'Udinese alla breve avventura con la Lazio: Igor Tudor è già subentrato tre volte in carriera in Serie A. Ha sempre migliorato il piazzamento delle squadre che lo hanno scelto in corsa: nella stagione 2017/18, appena quattro gare al timone dei friulani, guadagnando una posizione e chiudendo al quattordicesimo posto in classifica, con una media punti di 1,7 a partita. Poi, nell'annata 2018/19, venne richiamato dalla famiglia Pozzo e trascinò l'Udinese dalla diciassettesima alla dodicesima casella, facendo registrare in 11 partite una media di 1,6. L'anno scorso, invece, ha sostituito Maurizio Sarri nel finale di campionato, con una media di 2 punti a gara, che ha consentito alla Lazio di centrare la qualificazione all' Europa League (settimo posto).
12:15
Esonero Motta, come ha reagito la moglie di Thiago
La reazione social della moglie di Thiago Motta dopo l'annuncio dell'esonero. GUARDA QUI
12:05
Tudor riparte dal quinto posto in classifica
Dopo le sconfitte incassate con Atalanta e Fiorentina, la Juve è nuovamente scivolata al quinto posto, con 52 punti all'attivo. Nell'ultimo turno, i bianconeri sono stati superati anche dal Bologna di Vincenzo Italiano, ora a +1. Tudor riparte da qui. LA CLASSIFICA
11:55
Esonero Thiago Motta, il duro commento di Fabio Capello
Dalle responsabilità di Thiago Motta alle scelte di Cristiano Giuntoli, fino alla gestione della proprietà: non è passato inosservato il duro commento di Fabio Capello, che ha vissuto la Juve da calciatore e da allenatore. LEGGI TUTTO
11:45
La Juve di Tudor: ecco come giocherà
Nasce la Juve di Igor Tudor: dalla difesa a tre alla possibilità di rilanciare Dusan Vlahovic, ma non solo. Ecco tutte le soluzioni e le ipotesi di formazione.
11:35
I prossimi impegni della Juve di Tudor
Dall'esordio con il Genoa alla delicata trasferta di Roma contro la squadra di Claudio Ranieri, fino al trittico di sfide con Lecce, Parma e Monza. Poi, a maggio, il match di Bologna e il confronto con la Lazio di Baroni, ancora una volta all'Olimpico. Prima di avvicinarsi al Mondiale per Club, le ultime due partite con Udinese e Venezia.
11:25
Tudor e quella frase su Vlahovic
L'allenatore croato non ha mai nascosto la sua stima per l'attaccante serbo. E rispunta anche quel dialogo con Castellanos su Bremer, definito "il difensore più forte al mondo". IL RETROSCENA CHE PIACE AI TIFOSI
11:15
Tudor, i trofei vinti con la Juve
Da calciatore, due Scudetti (2001/02, 2002/03), due Supercoppe Italiane (2002, 2003) e una Coppa Intertoto (1999). Da vice di Andrea Pirlo, ha conquistato una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana nella stagione 2020/21. Ora, il ritorno in bianconero e una qualificazione Champions da centrare.
11:05
Visite mediche terminate per Tudor
Terminate le visite mediche di Igor Tudor al J Medical. Ora, il neo allenatore della Juve può recarsi nuovamente alla Continassa per preparare il primo allenamento della sua gestione.
11:00
Storia di un ritorno
Igor Tudor e la Juventus, un amore senza fine. Storia di un ritorno: ecco le foto più belle con la maglia bianconera.
10:53
Tudor, primo allenamento con tanti assenti
Sono 14 i calciatori della Juve impegnati con le rispettive nazionali in questa prima sosta del 2025. Sono rientrati in anticipo solo l'argentino Nico Gonzalez, espulso contro l'Uruguay e costretto a saltare il Brasile, e Andrea Cambiaso, alle prese con un problema alla caviglia sinistra. Alle 14 il via alla seduta pomeridiana alla Continassa.
10:50
Quanto costa l'esonero di Thiago Motta alla Juve
Il tecnico italo-brasiliano aveva firmato in estate un contratto triennale a 5 milioni netti a stagione. Ieri, l'esonero. Ecco quanto costerà il cambio di guida tecnica alla Juventus. LE CIFRE
10:45
Il saluto di Thiago Motta alla Juve
Arrivano le prime parole di Thiago Motta dopo l'esonero annunciato dalla Juventus nella giornata di ieri: "Ho vissuto momenti intensi, - ha dichiarato all'Ansa - affrontati sempre con massima determinazione e volontà di migliorare ogni giorno. Ringrazio la proprietà per avermi dato la possibilità di fare parte di questo grande club, la dirigenza e tutte le persone del club che mi hanno sostenuto nel lavoro quotidiano, i giocatori per il lavoro e l'impegno profusi fin dal primo giorno insieme. Auguro ai tifosi e alla Juventus il meglio per il futuro". IL MESSAGGIO
10:43
Borsa, come ha aperto il titolo Juve grazie a Tudor
L'apertura odierna di Piazza Affari ha visto le azioni della Juventus in Borsa incrementare il loro valore del 2,21%. Un incremento dovuto anche al cambio di allenatore e all’arrivo di Igor Tudor. Su base settimanale, il trend del titolo è più solido rispetto a quello del FTSE Italia Mid Cap. LEGGI QUI
10:41
L'orario del primo allenamento della gestione Tudor
Alle ore 14 di oggi, alla Continassa, andrà in scena il primo allenamento della gestione Tudor. Confronto con i calciatori e poi lavoro sul campo, per iniziare a preparare al meglio la gara con il Genoa.
10:35
Tudor-Juve, il retroscena sul contratto
In caso di qualificazione alla prossima Champions League, può scattare l'opzione per il prolungamento di una stagione. Ecco cosa succede in vista del Mondiale per Club, in programma negli Stati Uniti in estate. LEGGI QUI
10:30
La Juve riabbraccia Tudor: "La storia ricomincia"
Ricordando i fasti del passato, fra trofei, gol e presenze, la Juve ha accolto così Igor Tudor sul proprio sito ufficiale: "Si riannoda oggi il filo della storia di Igor Tudor alla Juventus. Difensore roccioso prima, allenatore appassionato poi, Igor torna in bianconero per guidare la Prima Squadra maschile. Oggi la storia ricomincia: buon lavoro, Igor!".
10:23
Juve, l'anno sotto zero
Dall'esonero di Thiago Motta all'ingaggio di Igor Tudor: leggi il commento del Direttore Ivan Zazzaroni su Il Corriere dello Sport - Stadio.
10:18
Tudor, le panchine in Serie A
Dalla doppia parentesi con l'Udinese all'Hellas Verona, fino alla breve esperienza alla guida della Lazio: sono 72 le panchine collezionate finora da Igor Tudor in Serie A.
10:15
Rivoluzione Juve, Tudor pronto a stravolgere tutto
Igor Tudor prepara la sua rivoluzione: come cambia la Juve con l'arrivo del croato. TUTTE LE SOLUZIONI
10:12
Il ritorno di Tudor: dall'annuncio all'arrivo alla Continassa
Ore intense per Igor Tudor, che ha detto subito sì alla proposta della Juventus dopo l'esonero di Thiago Motta. Ieri, il volo per Torino, l'arrivo alla Continassa in tarda serata e poi l'approdo al J Medical questa mattina. Si apre ufficialmente la nuova avventura con la Vecchia Signora.
10:10
Tudor è arrivato al J Medical
Igor Tudor è arrivato al J Medical: sorrisi ed autografi con alcuni tifosi presenti. Per l'allenatore croato, si tratta della terza parentesi bianconera, dopo l'esperienza da calciatore e il campionato vissuto nello staff tecnico di Andrea Pirlo nella stagione 2020/2021.