Corriere dello Sport

LIVE

Le dieci mosse di Tudor che hanno cambiato la Juve in tre giorni

Pressione, fantasia, addio al possesso, più verticalità  e singoli come Nico e Yildiz rimotivati: contro il Genoa un piano riuscito per il sostituto di Thiago Motta

TORINO - Tudor ha smontato e ricostruito la Juve durante il lungo viaggio in macchina da Spalato a Torino. Anche se, a dirla tutta, nel suo buen retiro croato si era già focalizzato da settimane sui possibili errori di Motta, sperando in una chiamata dopo i primi sondaggi di Giuntoli. Dalla difesa fragile alle poche occasioni da gol, dai compiti tattici che ingabbiavano i talenti al possesso sterile, fino alla scarsa empatia col gruppo: per ciascuna questione aperta, il croato ha immaginato una risposta. Sulla sua lavagnetta sabato pomeriggio c’erano 10 mosse: in soli tre allenamenti con la rosa al completo le ha trasformate in un piano tattico ben definito.

1) Pressione e gestione 

La Juve ha cominciato la partita col Genoa con un pressing consistente. Rispetto a Motta, Tudor ha aggiunto un difensore passando al 3-4-2-1, chiedendo però ai suoi calciatori di andare a prendere gli avversari. Ha giocato così su un fine equilibrio psicologico: li ha fatti sentire al sicuro, ma li ha anche spinti ad andare in avanti. Dopo il gol, è arrivata pure l’accortezza. Thiago aveva perso 17 punti da situazione di vantaggio.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi