Una domenica di festa per i 50 anni del primo Scudetto, vinto dalla banda Maestrelli il 12 maggio del 1974. Una domenica che ha portato tre punti preziosi e garantito un posto in Europa alla Lazio di Tudor (settima in classifica), che senza Luis Alberto (non convocato) ha battuto 2-0 l'Empoli nella 36ª di Serie A. Rivivi la diretta della giornata dell'Olimpico...
Lazio-Empoli, tabellino e statistiche del match
16:14
Tudor: "Lazio vicina al traguardo. E da quando ci sono io..."
"Lazio vicina al traguardo. E da quando ci sono io...": è un Igor Tudor soddisfatto quello che ha parlato ai microfoni delle tv e in conferenza stampa dopo il 2-0 rifilato dai biancocelesti all'Empoli in un Olimpico in festa per il 50° anniversario del primo storico scudetto... (LEGGI LE DICHIARAZIONI DI TUDOR)
15:58
La Lazio celebra Vecino sui social: "Two in a row"
"Two in a row", due di fila. Così la Lazio celebra sui social Vecino, già a segno nel 2-2 di Monza e oggi autore del definitivo 2-0 con cui i biancocelesti hanno battuto l'Empoli all'Olimpico nel giorno del 50° anniversario del primo scudetto.
15:46
Mandas a Lazio Style Channel: "Felice del clean sheet"
Tra i protagonisti della vittoria ottenuta dalla Lazio contro l'Empoli all'Olimico c'è Mandas, che in almeno un paio di occasioni ha salvato la porta biancoceleste con interventi strepitosi: "Sono molto felice della vittoria e del clean sheet, ora dobbiamo continaure così - ha detto ai microfoni di Lazio Style Channel il portiere, confermato tra i pali da Tudor nonostante il recupero di Provedel -. La parata più difficile? Quella nel primo tempo, ma tutte le parate sono importanti al fine della vittoria".
15:39
La Lazio del 1974 e quella di oggi posano insieme: "Famiglia"
Post da brividi sui profili social della Lazio dopo il 2-0 rifilato all'Empoli in un Olimpico in festa per il 50° anniversario del primo Scudetto. Il club biancoceleste ha pubblicato una foto in cui si vedono gli eroi del 1974 e i loro familiari insieme ai calciatori di Tudor in posa sul prato dello stadio, con la Curva Nord sullo sfondo e un emozionante messaggio: "Famiglia".
15:32
Vecino a Dazn: "Brava Lazio, ora testa all'Inter"
Ai microfoni di Dazn ha parlato anche Vecino, che con il classico gol dell'ex ha fissato il risultato sul 2-0 per la Lazio all'Olimpico contro l'Empoli: "Non era facile contro una squadra bisognosa di punti per la salvezza e siamo stati bravi. Il mio sesto gol stagionale? Sono contento perché è la mia miglior stagione dal punto di vista realizzativo, ma la cosa più bella è quando i gol portano i punti". Il centrocampista uruguagio fa poi rotta sulla prossima sfida a San Siro contro l'Inter, altra squadra dei quali ha vestito i colori: "Sono contento di tornare dove sono stato cinque anni e sono felice per il loro scudetto, hanno fatto una grande stagione ma noi faremo di tutto per batterli". Chiusura sulla festa vissuta all'Olimpico per il 50° anniversario del primo scudetto della Lazio: "È stato un momento emozionante per noi ma anche per gli ex biancocelesti che erano allo stadio, si meritavano una festa così".
15:26
Tudor a Dazn: "Provedel? Vedremo. E su Luis Alberto..."
Ai microfoni di Dazn, dopo il 2-0 rifilato all'Empoli in un Olimpico in festa per il 50° anniversario del primo scudetto della Lazio, Igor Tudor ha parlato anche di Provedel e di un suo possibile rientro tra i pali nel prossimo match in casa dell'Inter: "Sta tornando al meglio della condizione ma vedremo, oggi Mandas ha fatto due grandissime parate". Così invece su Luis Alberto, oggi non convocato: "Tornerà con noi da martedì alla ripresa - ha detto il tecnico biancoceleste - e inizieremo a preparare la sfida contro l'Inter".
15:17
Tudor a Sky: "Emozione Lazio, una bella giornata"
Così Igor Tudor ai microfoni di Sky dopo il 2-0 rifilato all'Empoli all'Olimpico nel giorno delle celebrazioni per il 50° anniversario del primo scudetto della Lazio: "È stata una bella giornata, con una festa emozionante. Bello vedere tante bandiere e tanta gente, in campo c'è stato da soffrire contro l'Empoli ma abbiamo ottenuto una vittoria importante per l'Europa, anche se c'è da vedere in quale competizione". Tornando sulle difficoltà incontrate contro i toscani, Tudor spiega: "Qualche errore è stato dovuto anche dal campo secco, comunque quando è servito abbiamo avuto il nostro grande portiere che ha compiuto due grandi parate".
15:06
Dall'arrivo di Tudor la Lazio vola: il dato
Come sottolineato da 'Opta', da quando è arrivato Igor Tudor la Lazio ha conquistato 16 punti in 7 partite di Serie A: nessuna squadra ha fatto meglio nella competizione in questo periodo (16 anche l'Inter).
14:58
Nicola a Sky: "Mandas migliore in campo, l'Empoli merita la A"
Queste le parole di Davide Nicola ai microfoni di Sky dopo il ko per 2-0 all'Olimpico contro la Lazio: "Abbiamo fatto bene e Mandas è stato il migliore in campo - ha detto il tecnico dei toscani -. La partita ha dimostrato che fisicamente ci siamo. Ora fondamentali saranno le energie mentali che dobbiamo recuperare per le ultime due partite. Restano 14 giorni ma sono convinto che i ragazzi con questa mentalità possano conquistare la salvezza dopo una grande rincorsa. Abbiamo dimostrato di meritare la categoria".
14:51
Lazio, attesa per le parole di Tudor dopo il 2-0 all'Empoli
Attesa per le parole di Igor Tudor in conferenza stampa e ai microfoni delle tv dopo la vittoria della sua Lazio all'Olimpico contro l'Empoli (battuto 2-0). Seguile in diretta... (TUDOR IN DIRETTA)
14:42
Patric a Sky: "Aiutati dalla nostra gente e dalla storia della Lazio"
A fine match ha parlato Patric, autore del gol che ha aperto la strada alla Lazio capace poi di battere 2-0 l'Empoli in un Olimpico in festa per i 50 anni del primo storico Scudetto: "La nostra gente e la storia della Lazio che era qui con noi ci hanno aiutato tanto - ha detto il difensore ai microfoni di Sky dopo la partita -. Il calcio di oggi è difficile, abbiamo giocato tre competizioni e non era facile, anche se in campionato abbiamo sbagliato qualche partita di troppo. Un posto in Champions? Sappiamo che sarà difficile - ha concluso lo spagnolo -, ma proviamo a fare 6 punti nelle ultime due partite e poi vedremo".
14:30
90+6' - Mandas super su Cacace: Lazio-Empoli finisce 2-0
Strepitoso intervento di Mandas su punizione calciata da Cacace. Dopo questa azione arriva il triplice fischio di Aureliano: Lazio-Empoli finisce 2-0 grazie alle reti di Patric (45+3') e Vecino (89'): quarta vittoria casalinga consecutiva in campionato per i biancocelesti di Tudor, che restano settimi ma si portano momentaneamente a -1 da Atalanta e Roma, attese tra poche dallo scontro diretto a Bergamo. Ko pesante per i toscani di Nicola, che dovranno lottare fino all'ultima giornata per la salvezza.
14:29
90+5' - Ammonito Romagnoli: salterà Inter-Lazio
Ammonito Romagnoli per fallo su Destro: il difensore della Lazio era diffidato e salterà dunque la prossima trasferta di campionato sul campo dell'Inter.
14:24
90' - Cinque i minuti di recupero concessi all'Olimpico
Cinque i minuti di recupero concessi dall'arbitro Aureliano all'Olimpico, dove la Lazio è avanti 2-0 sull'Empoli.
14:23
89' - Gol di Vecino: Lazio-Empoli 2-0
Raddoppio della Lazio che si porta sul 2-0: tocco al limite di Pedro per Vecino che con il destro dal limite supera Caprile.
14:22
88' - Cambio Lazio: dentro Cataldi per Kamada
Ultima sostituzione per la Lazio: Tudor richiama in panchina Kamada e manda in campo Cataldi.
14:20
86' - Mandas salva la Lazio su colpo di testa di Shpendi
Empoli pericoloso da calcio d'angolo: cross nell'area della Lazio dove Shpendi colpisce di testa, trovando la grande risposta in tuffo di Mandas che salva i biancocelesti.
14:19
85' - Ammonizione per Rovella
Cartellino giallo in casa Lazio: ammonito Rovella per un fallo a gamba tesa su un avversario.
14:15
81' - Punizione Empoli: Kamada 'mura' Marin
Punizione dal limite per l'Empoli: palla toccata per Marin il cui destro viene ribattuto da Kamada, staccatosi tempestivamente dalla barriera ella Lazio.
14:11
77' - Doppia sostituzione nell'Empoli, giallo a Lazzari
Due cambi nell'Empoli, con Fazzini e Shpendi dentro al posto di Maleh e Luperto. Alla ripresa del gioco ammonito il laziale Lazzari per un fallo sull'ex biancoceleste Cancellieri.
14:10
76' - Cambio nella Lazio: dentro Pedro per Zaccagni
Un'altra sostituzione nella Lazio: Tudor manda in camo Pedro (alla 100ª presenza in A con i biancocelesti) al posto di Zaccagni.
14:07
73' - Ammonito Gyasi per un fallo su Zaccagni
Cartellino giallo nell'Empoli: ammonito Gyasi per un fallo su Zaccagni che gli aveva rubato palla.
14:05
71' - Lazio al tiro con Kamada: attento Caprile
Lazio al tiro con Kamada, innescato al limite da Castellanos: la conclusione mancina del giapponese è però troppo centrale e un attento Caprile blocca senza affanni.
14:02
68' - Occasione Lazio: Vecino calcia a lato
Lazio pericolosa in ripartenza: ad andare alla conclusione è il nuovo entrato Vecino che calcia però a lato della porta dell'Empoli.
14:01
67' - Doppia sostituzione Empoli: dentro Cacace e Destro
Nicola risponde al triplo cambio di Tudor con una doppia sostituzione: entrano in campo Cacace e l'ex romanista Destro al posto di Pezzella e Caputo.
13:59
65' - Triplo cambio Lazio: dentro Rovella, Vecino e Castellanos
Tripla sostituzione nella Lazio: Tudor richiama in panchina Felipe Anderson, Guendouzi e Immobile per inserire Rovella, Vecino e Castellanos, con Kamada che si sposta sulla linea dei trequartisti
13:56
62' - Punizione per l'Empoli: Marin calcia alto
Punizione dal limite in favore dell'Empoli per un afllo di Felipe Anderson sul nuovo entrato Cambiaghi: della battuta si incarica Marin che prova il destro a giro calciando però alto.
13:53
59' - Luperto 'mura' Felipe Anderson
Occasione Lazio con Felipe Anderson, il cui destro dai 25 metri viene 'murato' da Luperto con la palla che finisce così in corner.
13:51
57' - Ci prova l'Empoli: Caputo sbaglia mira
Tentativo dell'Empoli, che manda al tiro dal limite Caputo: la mira dell'attaccante ospite è però sbagliata, palla in curva e sospiro di sollievo per la Lazio.
13:49
55' - Primo cambio nell'Empoli: dentro Cambiaghi
La prima sostituzione del match è dell'Empoli, con Nicola che cerca di rendere più offensiva la sua squadra inserendo Cambiaghi al posto di Bastoni.
13:46
52' - Poche emozioni in avvio di ripresa
Poche emozioni in questo avvio di ripresa, con l'Empoli che prova a imbastire una reazione e la Lazio che aspetta l'occasione di far male ai toscani e raddoppiare.
13:39
46' - Lazio-Empoli: iniziato il secondo tempo
All'Olimpico iniziato senza cambi il secondo tempo di Lazio-Empoli, con i biancocelesti avanti 1-0 grazie al gol segnato da Patric appena prima dell'intervallo.
13:34
Lazio-Empoli: coreografia da brividi per gli eroi del 1974
Una coreografia da brividi dedicata agli eroi del primo scudetto conquistato nel 1974 è stato esposta dai tifosi della Lazio durante il match con l'Empoli.
13:22
45'+3' - Lazio-Empoli il primo tempo si chiude sull'1-0
La Lazio chiude il primo tempo in vantaggio con il gol di Patric (1-0). Buon Empoli con un'occasione importante con Caputo.
13:21
45'+3' - Segna Patric, Lazio in avanti
La Lazio segna con Patric. Angolo di Zaccagni, inserimento del difensore che con il piede spinge il pallone in rete. Lazio-Empoli 1-0.
13:16
43' - Tiro di Marin pericoloso
Marin calcia da lontano, destro potente che va alto. Empoli in buon momento, Lazio in difficoltà dal punto di vista del gioco.
13:11
38' - Occasione anche per la Lazio
Felipe Anderson serve in profondità Immobile, che si accentra e calcia. Caprile mette in angolo.
13:08
35' - Miracolo di Mandas
Errore di Guendouzi, Cancellieri serve Caputo in area. Da due passi tira, Mandas compie un miracolo e para in angolo. Occasione unica per l'Empoli.
13:06
33' - Bastoni pericoloso su punizione
Tiro mancino a giro, ma palla lenta. Il tiro di Bastoni va fuori con Mandas che segue la traiettoria del pallone.
12:58
25' - Immobile giù in area
Supera Caprile, poi Immobile cade da solo. Condizioni da valutare, si tocca la caviglia sinistra. Bel passaggio filtrante di Zaccagni.
12:57
24' - Lazio pericolosa con Immobile
Buon inserimento di Kamada che poi innesca Immobile: da posizione defilata calcia, ma un difensore chiude in angolo.
12:53
20 - Brivido per la Lazio
Kamada perde palla, Bastoni va verso la porta e calcia con il sinistro: palla di poco alta. Tudor furioso a bordocampo.
12:51
18' - Segna l'Empoli, ma è fuorigioco
Caputo davanti a Mandas sbaglia, ma sulla respinta il pallone gli carambola addosso e finisce in rete. Tutto fermo, fuorigioco netto della punta dell'Empoli.
12:48
15' - Ritmi bassi all'Olimpico
La partita non si accende, ritmi bassi, fa anche caldo. Nessuna occasione da gol anche se la Lazio cerca di fare il match.
12:40
8' - Ci prova la Lazio
Cross di Felipe Anderson da destra per Immobile, bravo Luperto a tuffarsi di testa e ad anticipare il bomber della Lazio.
12:33
1' - Si parte, inizia Lazio-Empoli
Si parte, primo pallone per l'Empoli. Clima di festa all'Olimpico. Fischia Aureliano.
12:32
All'Olimpico un minuto di silenzio
Minuto di silenzio in memoria delle vittime del tragico incidente sul lavoro avvenuto a Casteldaccia (PA).
12:17
Il momento emozionante all’Olimpico
Applausi, cori e Lucio Battisti di sottofondo. Lo speaker legge la storia formazione del primo scudetto. Poi i nomi del presidente Lenzini e del vice di Maestrelli, Bob Lovati. Tutti personaggi miti di questa società. Emozioni sugli spalti. Infine il giro di campo da parte di tutti i protagonisti.
12:04
Le parole di Tudor nel pre partita
"Abbiamo lavorato su tutti i concetti: su quelli da migliorare, da confermare e sulla mentalità. Oggi è una gara difficile con una squadre che si vuole salvare, ma non ci sono scuse. Noi abbiamo le nostre idee e i nostri obiettivi. Luis Alberto non convocato? Scelta tecnica". Così Tudor a Sky Sport prima del fischio d'inizio di Lazio-Empoli.
11:58
La Lazio del 1974 in campo
Momento emozionante sul prato dell’Olimpico con i campioni del 1974 e i figli dei miti che non ci sono più schierati in formazione. Gabriele Pulici; Petrelli, Oddi, James Wilson, Martini; Stefano Re Cecconi, Nicolò Frustalupi, Nanni, Garlaschelli, Massimo Maestrelli, Matteo D’Amico. Manca il figlio di Chinaglia, impossibilitato nel venire a Roma (vive negli Stati Uniti).
11:55
Le parole di Lotito
“Oggi è una giornata epica, siamo tramandando la nostra storia ai posteri giovani, alle nuove leve per far capire quanto è importante essere laziale e avere orgoglio di appartenenza. Come anche l’avere la responsabilità di portare dei valori, come il merito, lo spirito di sacrificio, la determinazione e lo spirito di servizio nei confronti di persone meno fortunate che grazie a queste leggende trovano la forza di superare le grande difficoltà”. Così Lotito a Lazio Style Channel.
11:53
L'Olimpico si riempie
Sugli spalti arrivano i tifosi della Lazio, attesi quasi 60mila spettatori. Tutto l'Olimpico sarà tinto biancoceleste, un bel colpo d'occhio per una grande festa.
11:42
Empoli, la formazione ufficiale
EMPOLI (3-5-2) - Caprile; Bereszynski, Ismajli, Luperto; Gyasi, Maleh, Marin, Bastoni, Pezzella; Cancellieri, Caputo. All. Nicola.
11:30
Lazio, la formazione ufficiale
LAZIO (4-3-3) - Mandas; Patric, Romagnoli, Hysaj; Lazzari, Guendouzi, Kamada, Marusic; Felipe Anderson, Zaccagni; Immobile. All. Tudor.
11:19
Le parole di Pedro sulla Lazio del ’74
"Da quando gioco in biancoceleste mi è capitato di vedere in alcune occasioni dei video su quella squadra, capace di centrare una grande impresa. Spero che in futuro anche questa Lazio possa vincere lo scudetto: ci sono le basi e lo meriterebbero società e tifosi". Così Pedro al match program prima di Lazio-Empoli.
11:10
Il francobollo per la Lazio del 1974
A 50 anni di distanza viene ricordato oggi con un apposito francobollo (piu' un foglietto) lo scudetto vinto dalla Lazio nel 1974. La vignetta del francobollo singolo (valido per la posta ordinaria) riproduce, su un fondino biancoceleste, che richiama i colori della Società Sportiva, i loghi d'epoca e attuale del club; in alto a destra è riprodotto lo scudetto tricolore, rappresentativo della vittoria nel Campionato di calcio italiano 1973 - 1974. Il ''foglietto'' (che include il francobollo ed e' stampato in 250 mila esemplari) mostra una foto raffigurante la squadra di calcio della Lazio vincitrice dello scudetto, affiancata dall'allenatore e dal viceallenatore e cioe': in piedi Lovati, Chinaglia, Petrelli, Pulici Martini, Oddi, Wilson, Maestrelli e accosciati Nanni, Garlaschelli, D'Amico, Frustalupi, Re Cecconi.
10:54
Anche una medaglia per i 50 anni dal primo scudetto
Iniziativa della società biancoceleste con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato: tiratura di 1974 pezzi. Impressi i nomi e i volti degli eroi dello storico scudetto. L’Istituto ha reso noto che «la medaglia sarà ordinabile dal 13 maggio (domani, ndr) sul portale e-commerce ipzs.it. Le medaglie saranno inoltre acquistabili a partire dal 26 maggio in tutti i canali ufficiali SS Lazio e nei Lazio Store fino ad esaurimento scorte».
10:36
Arrivati i paracadutisti a Tor di Quinto
Atterrati i paracadustisti della S.S. Lazio Paracadutismo. Uno di loro portava in volo un enorme tricolore. Altro tributo alla Lazio del 1974. Qui il video.
10:24
Il ricordo di Massimo Maestrelli
Massimo Maestrelli, figlio del grande Tommaso, ai microfoni del nostro inviato ha raccontato: "Mi rivedo a quest’ora di 50 anni fa. Mi ricordo la telefonata del babbo che ci chiedeva di andare in albergo prima della partita. Vidi nei suoi occhi la tensione. Il momento del trionfo era vicino. La tensione di una vita, di un percorso. Lui ha fatto un film all’indietro: dalla guerra al trionfo. Stanotte non ho dormito. La vita di tutti è cambiata dopo quel 12 maggio. Diciamo grazie a quella Lazio. Oggi è la giornata di tutti i tifosi che hanno perso qualcuno che gli ha insegnato ad essere laziale”.
10:16
Svelata la targa dedicata a Maestrelli
In questi minuti svelata anche la targa dedicata a Tommaso Maestrelli al campo di Tor di Quinto. Alla celebrazione presente Riccardo Viola, figlio del mai dimenticato presidente della Roma. Presente pure il comandante dei Carabinieri della Caserma Salvo D’Acquisto.
10:11
Il volo dei paracadutisti
A breve si lanceranno i paracadutisti della Lazio Paracadutismo (Sezione della Polisportiva). Aereo partito dall’aeroporto dell’Urbe. Volo in leggero ritardo perché era già programmato un lancio anche al Circo Massimo.
10:06
Il programma della festa Scudetto
La società ha suggerito ai tifosi di arrivare con largo anticipo. I cancelli dell’Olimpico hanno aperto alle ore 10. Quasi 55.000 tra paganti e abbonati a ieri, altri 8-9 mila tagliandi disponibili, ingresso gratuito per gli under 14 (se accompagnati) Si viaggia verso quota 60.000 spettatori. Lo spettacolo scatterà alle 11 e durerà circa un’ora. Il prologo a Tor di Quinto. La targa svelata da Buccioni e dalla Polisportiva, il lancio dei paracadutisti (ore 9,30) al campo Maestrelli.
10:00
Lazio, un giorno per ricordare la storia
Il 12 maggio del 1974 la Lazio diventava Campione d'Italia per la prima volta nella sua storia. Un giorno speciale oggi, a 50 anni di distanza, perfetto per celebrare davanti a 60mila tifosi la banda Maestrelli. Alle 12.30 il fischio d'inizio della sfida con l'Empoli.