Corriere dello Sport

LIVE

Tutti i segreti di Rovella: dalla terza squadra di Milano a Lazio e Italia, alla scoperta dei luoghi in cui è cresciuto

Il ritratto del 23enne centrocampista biancoceleste, la cui carriera è decollata nel vivaio dell'Alcione e ora anche in azzurro con la Nazionale di Spalletti: viaggio nella sua città

MILANO - Il centro sportivo Kennedy si trova in via Alessio Olivieri, poco più di due chilometri in linea d’aria con lo stadio di San Siro, quartiere Baggio e non c’è alcun collegamento, esclusa l’omonimia, con Roberto e Dino, un pezzo della storia azzurra. La famiglia di Nicolò Rovella abita a poche centinaia di metri, circa dieci minuti a piedi, quartiere Pagano, dietro Parco Sempione. Ecco perché l’Alcione, quest’anno per la prima volta in Serie C e con una storia lunghissima di successi nel settore giovanile, rivendica con orgoglio il titolo di terzo club del Comune di Milano residente in città, anche se per l’indisponibilità di uno stadio deve andare a giocare le partite interne della prima squadra a Sesto San Giovanni.

Rovella, il decollo con l'Alcione poi il volo fino alla Lazio e alla Nazionale

Portano la maglia “orange” che fa tanto Olanda, ma sono nati nel 1952, ben prima che esplodesse la Nazionale di Michels e Johan Crujff. Il centrocampista della Lazio ha qualcosa di olandese nella corsa e nel dinamismo inesauribile. E da qui, da un campo in sintetico dove giocava con gli amici, è decollata la sua carriera di calciatore, esploso nell’ultimo anno a Formello con Sarri e Baroni dopo l’esordio con il Genoa di Thiago Motta, il prestito a Monza e la cessione decisa dalla Juve solo per motivi di bilancio, perché era già uno dei migliori mediani della Serie A. Spalletti lo ha fatto esordire a novembre in Belgio e se n’è invaghito al punto di metterlo in concorrenza con Ricci, l’altro regista azzurro. C’è un’altra coincidenza, basta guardare il logo dell’Alcione: la parte destra rappresenta un’ala dell’omonimo animale in volo, Nicolò non si immerge come il martin pescatore e cattura palloni.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi