Corriere dello Sport

LIVE

Napoli, ultimo giorno di riposo prima del rush finale: il punto sugli infortunati e il calendario di Conte

Agganciata l'Inter in vetta alla classifica, azzurri pronti a tornare in campo. Ma a fare da sfondo c'è la tristezza per Papa Francesco

Il lunedì del Napoli in testa alla classifica al fianco dell'Inter, dopo otto giornate trascorse a inseguire, è cominciato con il messaggio di cordoglio del presidente De Laurentiis e del club per onorare la memoria di Papa Bergoglio. «Con Francesco se ne va un uomo che mancherà a tutti, non solo ai cattolici. Francesco ha saputo trasmettere il senso della bontà, della solidarietà, dell'inclusione a prescindere. Un uomo che sapeva ascoltare prima di parlare», ha scritto il presidente su X. Un inchino inteso e sentito.

Lotta scudetto riaperta a cinque giornate dalla fine

LA RIPRESA. Un giornata di infinita commozione e tristezza condivise anche da Antonio Conte, uomo di fede profonda e incrollabile, che la squadra trascorrerà in famiglia: niente allenamenti, la preparazione ricomincerà domani al centro sportivo di Castel Volturno. Due giorni dopo il tonfo dell'Inter a Bologna nel giorno di Pasqua che, coniugato con la vittoria di sabato all'U-Power, ha restituito la vetta al Napoli proprio in condivisione con i campioni. A cinque giornate dalla fine, la lotta scudetto è sempre più aperta e incerta: rimonta completata, dal -3 alla parità con 71 punti, nel periodo compreso tra la sconfitta di Como del 23 febbraio al colpo di sabato in Brianza. Da valutare le condizioni di Neres, fuori per un problema al soleo alla vigilia di Monza, oltre a quelle di Buongiorno, fermo da due giornate.

Il calendario di Napoli e Inter 

LA MARATONA. E ora, testa a testa con un calendario sicuramente meno denso e intenso per gli azzurri: domenica il Torino al Maradona alle 20.45, poi sabato 3 maggio la trasferta a Lecce (ore 18); e tris finale nei weekend dell'11, del 18 e del 25 maggio in casa contro il Genoa, fuori con il Parma e ancora al Maradona con il Cagliari (tutte date e orari da stabilire). Nello stesso periodo l'Inter affronterà otto partite: oltre al finale di campionato contro Roma (sabato alle 18 San Siro) e Verona in casa, Torino fuori, Lazio in casa e Como in trasferta, Inzaghi affronterà anche la semifinale bis di Coppa Italia contro il Milan (mercoledì) e le due semifinali di Champions contro il Barça (30 aprile e 5 maggio). Tre ostacoli in più. E in meno per il Napoli.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi