Corriere dello Sport

LIVE

Febbre a cinquemila, tutta Napoli a Lecce

Già sold out il settore ospiti del Via del Mare: caccia al biglietto per gli altri settori

Antonio Conte li ha definiti «eccitati» i tifosi all’esterno del Maradona mentre aspettavano il pullman del Napoli poche ore dopo la sconfitta dell’Inter contro la Roma. A distanza ravvicinata ha letto nei loro occhi quell’euforia innocente tipica dei sogni. Il Napoli, citando ancora il suo allenatore, è «a quattro passi» dal quarto scudetto che farà tappa anche a Lecce, sabato pomeriggio, per una gita fuori porta in un weekend che diventa anche occasione di svago e relax. La città ci crede, la squadra pure, i giocatori usano i social per frasi che sanno di slogan, per dire senza dirlo che al tricolore hanno sempre creduto e ora più che mai. Si vive sospesi, in questa bolla di silenzio tattico, sussurrando appena parole che hanno tutte la stessa rima. C’è grande differenza con la festa pianificata di due anni fa, quando già in primavera c’era profumo di gioia. Ora si cammina insieme, curiosi, speranzosi. Domenica c’è stato il dodicesimo sold out a Fuorigrotta, il settimo di fila: 51.144 cuori in fila.

I social

C’è elettricità nell’aria e sul web, dove si spreca la parola «fratm» (fratemo, fratello in napoletano) che è il soprannome che Mazzocchi ha dato a McTominay. «Scudetto significherebbe il mondo», ha detto Scott domenica. Altri hanno usato i social per restare prudentemente a guardia del sogno: «A meglio parola è chella ca nun se dice», la parola migliore è quella che non si pronuncia, ha scritto Di Lorenzo, napoletano acquisito. Politano è stato più chiaro: «Il destino nelle nostre mani. Senza vertigini, senza paure». E Simeone, 100 presenze in azzurro al cospetto di papà Cholo in tribuna, ha seguito Conte: «Un altro passo, tutti insieme».

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi