Corriere dello Sport

LIVE

Rivoluzione Napoli, l'attacco cambia: Nuñez o Lucca

Rimarranno solo in tre davanti: gli azzurri non mollano la presa sull’uruguaiano dei Reds, ma lavorano anche per l’ariete dell’Udinese

Non è un filtro di Instagram, capace di rendere più attraente (o più ridicolo) agli occhi ciò che non è. È un cambio di look, una ristrutturazione, un tentativo – a suon di manovre – di migliorare ciò che, nella stagione appena conclusa, nonostante lo scudetto, è stato soltanto il sesto attacco della Serie A con 59 gol. È lì davanti che bisogna intervenire: l’ha chiesto Antonio Conte per proseguire la strada insieme, ma lo sa soprattutto il direttore sportivo Giovanni Manna. Di tutto il reparto offensivo resteranno in tre: uno è già partito, due sono sul punto di farlo, e per un altro si valuterà.

Ricomincio da tre

Questioni di curricula, di contratti in essere e di prospettive a medio-breve termine. Restano in tre a Napoli: Romelu Lukaku, capocannoniere azzurro dello scudetto e primo alfiere dell’era Conte. Resta Matteo Politano, che ormai ha il sangue napoletano nelle vene e a cui l’allenatore non può rinunciare per spirito di sacrificio, duttilità, qualità. Resterà anche David Neres, che a causa degli infortuni non è mai riuscito a esprimere tutto il suo potenziale con continuità, facendo vedere solo a tratti di cos’è capace. È in dubbio invece la posizione di Giacomo Raspadori, preziosissimo nei due scudetti, ma con un certo mercato. Sicuri partenti Noah Okafor, pronto a rientrare al Milan dopo il prestito semestrale, e due giocatori che Conte ha utilizzato davvero poco, per ragioni diverse: Giovanni Simeone (piace a Torino e Pisa, ed è stato proposto anche al Siviglia nella trattativa per Juanlu, dicono in Spagna) e Cyril Ngonge. Il belga, come il Cholito, piace molto al Torino: ha la stima del nuovo tecnico granata, Marco Baroni, che l’ha avuto a Verona, dove esplose prima del passaggio al Napoli. In parallelo, a ruoli invertiti, può riaprirsi anche il discorso portiere: al Napoli piace molto Vanja Milinkovic-Savic (28), numero uno del Toro, affidabile tra i pali e bravo con i piedi. Ngonge, intanto, ha estimatori anche altrove: dalla Lazio di Sarri, a caccia di esterni offensivi, al Monaco, terzo in Ligue 1 e qualificato alla fase di gruppo della prossima Champions League.

Un 9 e due esterni

I movimenti in entrata, però, restano la vera priorità. Darwin Nuñez (25) è ancora in cima alla lista dei desideri di Conte: la prima scelta per il ruolo di centravanti. Un profilo con curriculum e esperienza internazionale. La trattativa, però, è complessa, sia per la richiesta del Liverpool che per l’ingaggio percepito dall’attaccante uruguaiano, in uscita dai Reds. Resta aperta la pista che porta a Lorenzo Lucca (24): il gigante italiano ha già trovato l’intesa con il Napoli, mentre è in fase avanzata anche il dialogo con l’Udinese. Sarebbe il vice-Lukaku, giovane, fisico, e senza troppe pretese di scalzare subito l’icona belga. E poi c’è la questione esterni, affatto secondaria. Ma prima ancora, serve un altro numero 9 pronto per la Serie A: un profilo come Darwin o Lucca è una richiesta precisa di Conte, pienamente condivisa da tutta la dirigenza, De Laurentiis in primis. C’è uno scudetto da difendere, e altre tre competizioni, Champions inclusa, da onorare al massimo

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi