Corriere dello Sport

LIVE

Serie A Roma, rivoluzione Pallotta. Il presidente interventista

Da almeno un anno decide tutto lui, fidandosi di pochi fedelissimi: uno di questi ora è Spalletti

ROMA - Lontano dagli occhi, ma non dal cuore. James Pallotta lo aveva premesso e promesso, una volta deciso l’esonero di Garcia: «Siamo tutti in discussione». Anche Sabatini, che infatti accompagnerà coerentemente all’uscita l’allenatore che aveva scelto e difeso a oltranza. I dubbi non erano soltanto del direttore dimissionario. Erano anche del padrone.

TUTTO SULLA ROMA

RIVOLUZIONE - Stava fisicamente dall’altra parte del mondo, Pallotta, eppure vigilava con fermezza sulle carenze tecniche e sulle intemperanze caratteriali della squadra. Anche (non solo) grazie al braccio destro Alex Zecca, che spesso frequenta Trigoria senza avere una qualifica - e una stanza - da dirigente.  Pallotta è rimasto a osservare, fidandosi dei delegati, fino all’inverno 2015. Poi ha messo mano ai problemi intervenendo come un patron italiano vecchio stampo: via i medici, via i preparatori, dentro uno staff tutto nuovo. E poi ancora, saluti all’allenatore a scapito di un contratto fino al 30 giugno 2018 e un commiato meno amichevole di quanto sembri dal direttore sportivo. La rivoluzione americana a Roma. Tabula rasa.

PAGELLE ROMA, SOLITO DZEKO - CLASSIFICA

TUTTO NUOVO - È interessante osservare il management che sta prendendo forma, rispetto agli albori della proprietà bostoniana. Il 18 agosto 2011, giorno zero del nuovo corso, la Roma si schierava così: presidente Thomas DiBenedetto; amministratore delegato Claudio Fenucci; direttore generale Franco Baldini; direttore sportivo Walter Sabatini; allenatore Luis Enrique; team manager Salvatore Scaglia; responsabile medico Michele Gemignani.  Con la rinuncia a Sabatini, saranno cambiate tutte le poltrone. Senza perdere la continuità rappresentata da Mauro Baldissoni, partito come consigliere e poi entrato nell’organigramma come dg: il suo contratto, in scadenza, sta per essere rinnovato.

Leggi l'articolo completo sul CorrieredelloSport-Stadio in Edicola

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi