La Roma perde un altro titolare per la trasferta di Empoli di domani: dopo Celik infortunato e Mancini squalificato, non farà parte dei convocati neanche Paulo Dybala. Nessun allarme però per la stella della squadra: non ha problemi muscolari o fisici, Claudio Ranieri ha semplicemente deciso di concedergli un turno di riposo per averlo al top della forma nella fondamentale gara di ritorno degli ottavi di Europa League contro l'Athletic Bilbao. La scelta del tecnico romano ricorda quella che prese un mese fa per Leandro Paredes e Mats Hummels, definiti due "monumenti" ma non convocati per il Venezia perché avevano bisogno di ricaricare le batterie in vista dei match più importanti.
Dybala, chi può sostituirlo a Empoli
Del resto dall'arrivo di Ranieri Dybala è stato praticamente sempre presente: negli ultimi due mesi ha saltato solo la partita a Parma il 16 febbraio, in tutte le altre ha giocato da titolare o da subentrato, facendo vedere una condizione invidiabile e un atteggiamento da trascinatore per i compagni. Aperto il casting per chi potrebbe scendere in campo al suo posto, il tecnico ha diverse opzioni sulla trequarti: dalla conferma di Baldanzi alla promozione di Soulé o El Shaarawy, entrati nel secondo tempo giovedì, fino al rilancio di Pellegrini, capitano rimasto 90 minuti in panchina nella sfida con l'Athletic.
Roma, i convocati per Empoli
Portieri: De Marzi, Gollini, Svilar.
Difensori: Abdulhamid, Angelino, Rensch, Hummels, Mancini, N'Dicka, Nelsson, Salah-Eddine.
Centrocampisti: Baldanzi, Gourna-Douath, Koné, Paredes, Pellegrini, Cristante, Pisilli, Saelemaekers.
Attaccanti: Dovbyk, El Shaarawy, Shomurodov, Soulé.