Sembrava imprescindibile, ma nella Roma di Ranieri tutti sono utili e nessuno è indispensabile. Dopo Hummels e Paredes, infatti, anche Alexis Saelemaekers è scivolato in panchina dove è rimasto seduto per tutta la partita sia contro l'Inter che contro la Fiorentina. E a Bergamo il tecnico difficilmente cambierà visti i risultati ottenuti con Soulé a destra e vista la crescita di Rensch. Così il jolly che era stato decisivo in molte gare della Roma fino a marzo, si scopre riserva. A dire il vero anche le ultime prestazioni da titolare avevano lasciato qualche dubbio. Fatta eccezione per l'assist al derby, infatti, Saelemaekers non è riuscito a pungere con Cagliari, Verona e Lecce. Out anche a Bilbao e con la Juve (perché squalificato in questo caso) l'ultimo gol del belga è datato due mesi fa contro il Como.
Il riscatto si complica, il Milan continiua a chiedere 20 milioni
Detto questo, però, non si può nascondere quanto abbia dato in momenti anche meno brillanti della Roma di questa stagione. A settembre era stato frenato dall'infortunio alla caviglia che lo ha tenuto ai box per tre mesi. Poi è stato l'uomo della svolta per Sir Claudio: sei i gol in campionato (record in carriera) e quattro assist. L'intenzione di Ghisolfi è quella di confermarlo anche il prossimo anno, ma non alle cifre chieste dal Milan per il riscatto. I rossoneri per il momento non hanno intenzione di abbassare la richiesta da 20/25 milioni di euro e prima di intavolare una nuova trattativa vuole comunque trovare il nuovo direttore sportivo. La Roma, invece, non intende andare oltre i 15 milioni considerato che la scorsa estate, per venire incontro al Milan, aveva rinunciato allo scambio definitivo con Abraham per la bassa valutazione fatta dal Milan per l'attaccante inglese. Il suo arrivo era stato caldeggiato fortemente da De Rossi, ma anche Ranieri lo stima molto per le sue qualità da tuttofare. Su Saelemaekers però ci sono anche dei club di Premier League: piace a Nottingham Forest e Newcastle. In queste ultime tre gare Alexis va a caccia del riscatto dopo l'ultimo mese complicato, ma lo spazio negli 11 titolari si è ristretto e a queste condizioni il riscatto è tutt'altro che scontato. Certo l'eventuale qualificazione in Champions cambierebbe le cose. Anche perché il belga a Roma si trova bene e vorrebbe restare.