Corriere dello Sport

LIVE

Serie B, il Pisa a un passo dalla promozione, il Bari va ko, pari del Frosinone

Serie B, il Pisa a un passo dalla promozione, il Bari va ko, pari del Frosinone LAPRESSE
Nella 34ª giornata di campionato i toscani vincono a Brescia e ipotecano la promozione, successo pesante per la Salernitana, la Samp perde a Carrara, il Sassuolo passa a Cesena

FROSINONE - Partita carica di gol e di emozioni allo Stirpe dove il Frosinone impatta con lo Spezia per 2-2. I padroni di casa gestiscono al meglio l'avvio di partita, e trovano il vantaggio sugli sviluppi di un corner grazie al colpo di testa di Bohinen, ben appostato a centro area. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare, e Bandinelli riporta il risultato in equilibrio con un gran sinistro dalla distanza dopo una corta respinta della retroguardia laziale. Prima dell'intervallo il Frosinone torna in vantaggio con un sinistro dal limite dell'area di Bohinen che si infila sotto la traversa. Ma nella ripresa gli ospiti trovano la forza per pareggiare con Pio Esposito che capitalizza al meglio un cross di Kouda e infila la porta avversaria con un tempestivo colpo di testa.

Frosinone-Spezia 2-2, cronaca, commento e tabellino 

Bari-Modena 1-2

Brutto passo falso casalingo del Bari che ora mette a rischio anche la partecipazione ai play off. La squadra di Moreno Longo perde in casa contro il Modena che la raggiunge in classifica. La partenza degli emiliani è fulminea: gli ospiti sbloccano il risultato dopo appena otto minuti con Defrel che riprende una corta respinta del portiere Radunovic e mette dentro da pochi passi. Il raddoppio degli ospiti arriva su calcio di rigore: Aureliano dopo la revisione al Var assegna il penalty per un intervento di Maita su Palumbo, e lo stesso Palumbo si presenta dagli undici metri spiazzando il portiere barese. La formazione di Moreno Longo riapre la partita prima dell’intervallo con la rete di Lasagna che riprende una respinta del portiere modenese Gagno dopo una conclusione dall’interno dell’area di Maggiore. Nella ripresa il Bari - pur volenteroso - non riesce a riemergere, neanche grazie alla superiorità numerica generata dall’espulsione di Di Pardo. 

Bari-Modena 1-2, cronaca, tabellino e statistiche  

Salernitana-Cosenza 3-1

La Salernitana ottiene una vittoria fondamentale per la salvezza. I padroni di casa, dopo un primo tempo giocato a una sola porta, sbloccano il risultato in avvio di ripresa sugli sviluppi di un calcio d’angolo: l’uscita di Mikaj sul cross dalla bandierina è approssimativa, Corazza batte al volo trovando impreparato il portiere rossoblù. Il raddoppio dei campani arriva al 64’: angolo battuto da Rustic, e Ferrari infila la porta di Mikaj da pochi passi dopo un tocco sotto misura di Soriano. Nel finale Tongya mette il punto esclamativo sulla prestazione segnando il terzo gol della squadra campana. Nel finale arriva il gol della bandiera calabrese firmato da Zilli. La Salernitana conquista tre punti preziosissimi in chiave salvezza lasciandosi alle spalle tutte le dirette concorrenti: al momento sarebbe salva.  

Salernitana-Cosenza 3-1, cronaca, tabellino e statistiche  

Carrarese-Sampdoria 1-0

Un’altra sconfitta pesante per la Sampdoria che complica ulteriormente i piani salvezza della formazione di Evani. La Carrarese sblocca il risultato dopo appena sei minuti: angolo in favore della Sampdoria, Finotto innesca una rapidissima ripartenza che porta al tiro Cherubini, il centrocampista riprende la respinta di Cragno e serve Torregrossa che infila la porta avversaria. Al 28’ i pedoni di casa trovano il raddoppio, ma dopo una revisione dal Var Zufferli annulla per un precedente fallo di Guarino su Niang. La Sampdoria reagisce e sfiora il pareggio con Vieira che impegna severamente Bleve con un diagonale nell’angolo. Nella ripresa gli ospiti sfiorano il pareggio con un calcio di punizione di Niang che si stampa sulla traversa. Nel finale Borini ha una buona occasione per pareggiare, ma il suo tiro a colpo sicuro viene respinto da Imperiale. Nel recupero Oudin calcia dal limite dell’area, il tiro si infrange sul palo frantumando le ultime speranze doriane. 

Carrarese-Sampdoria 1-0, cronaca, tabellino e statistiche

Brescia-Pisa 1-2

Il Pisa vede la Serie A. La partenza degli ospiti è efficacissima, i nerazzurri sbloccano il risultato dopo appena tre minuti, ma la rete di Meister viene annullata dopo la revisione al Var per un precedente fallo di Calabresi. La squadra di Filippo Inzaghi non si perde d’animo e trova il vantaggio al 15’ grazie al gol di Tramoni che capitalizza il meglio un assist di tacco di Moreo, avanza fino al limite dell’area e calcia con il destro battendo il portiere Lezzerini. Le condizioni meteo sono al limite, la partita viene sospesa per nove minuti per una violenta grandinata, poi si torna in campo. Nella ripresa i padroni di casa provano a reagire, ma a dieci minuti dal termine arriva il raddoppio dei toscani firmato dal tedesco Idrissa Toure. Nel recupero, i padroni di casa accorciano le distanze con Juric, ma al fischio finale esultano gli ospiti che ora vedono la promozione a un passo; la squadra di Filippo Inzaghi consolida il secondo posto: a quattro giornate dal termine i nerazzurri hanno nove punti di vantaggio sullo Spezia che occupa il terzo posto. 

Brescia-Pisa 1-2, cronaca, tabellino e statistiche

Reggiana-Cittadella 2-1

Successo pesante per la Reggiana che abbandona il penultimo posto in classifica e torna a sperare in una salvezza che sembrava ormai sfumata. I padroni di casa trovano il vantaggio dopo un quarto d’ora della ripresa: Gondo lavora un ottimo pallone con le spalle alla porta, poi si gira sul sinistro e lascia partire un tiro mancino sul quale il portiere ospite Kastrati non appare impeccabile. Al novantesimo Portanova mette al sicuro il risultato firmando il raddoppio per gli emiliani. Nel recupero Rabbi accorcia le distanze, ma la reazione degli ospiti è tardiva. La Reggiana conquista tre punti che alimentano le speranze salvezza, ma la strada è ancora lunga. 

Reggiana-Cittadella 2-1, cronaca, tabellino e statistiche 

Cremonese-Mantova 4-2

Match pirotecnico allo Zini nel derby lombardo tra Cremonese e Mantova. I grigiorossi si impongono in rimonta per 4-2 e consolidano il loro quarto posto, restando in piena zona playoff, mentre i virgiliani rimangono a ridosso della zona calda della classifica. Eppure sono proprio gli ospiti a portarsi avanti nel primo tempo con Redolfi, prima della riscossa dei padroni di casa, che parte dal pari di Johnsen, per poi concretizzarsi con la doppietta di De Luca ed il poker calato da Collocolo. È Brignani a rendere meno pesante il ko mantovano.

Cremonese-Mantova 4-2, cronaca, tabellino e statistiche

Cesena-Sassuolo 0-2

Nel posticipo serale, il Sassuolo già promosso frena la rincorsa playoff del Cesena, passando per 2-0 in Romagna. Grande protagonista del match del Manuzzi è Laurientè, che decide la partita con una doppietta, distribuita con un gol per tempo.

Serie B, la classifica

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi