Corriere dello Sport

LIVE

Millot e il fenomeno Stoccarda

foto
Millot e il fenomeno Stoccarda Getty Images

Mezzala, 22 anni, mancino, francese: 5 gol in Bundesliga, secondo posto e qualificazione in Champions con la squadra di Sebastian Hoeness

Enzo Millot è uno dei segreti dello Stoccarda, secondo in Bundesliga nella scorsa stagione e qualificato in Champions. Gioca nel ruolo di mezzala, sta creando le basi per una carriera di livello: geometrie, cambi di ritmo, un riferimento per l’allenatore Sebastian Hoeness, 42 anni, che era entrato anche nei piani del Bayern, prima che il club bavarese affidasse la panchina a Vincent Kompany. Millot è un altro dei tesori dello Stoccarda, che ha già ceduto in estate pezzi pregiati come l’attaccante Serhou Guirassy e il difensore centrale Waldemar Anton al Borussia Dortmund, oltre allo stopper giapponese Hiroki Ito al Bayern. Plusvalenze da sessantadue milioni. Ora potrebbe partire anche Millot, ventidue anni, trentuno gare e cinque gol in Bundesliga.

LE OLIMPIADI - In questi giorni sta partecipando alle Olimpiadi di Parigi con la nazionale di Thierry Henry. Nello Stoccarda ricopre un ruolo decisivo: organizza la manovra, fa funzionare il motore, recupera e distribuisce tanti palloni. È alto un metro e 75, è nato a Lucé il 17 luglio del 2002, è mancino, la sua famiglia è originaria della Martinica. Alla metà di gennaio ha prolungato l’accordo con lo Stoccarda fino al 2028. Costa trenta milioni, ha un grande feeling con Sebastian Hoeness, figlio di Dieter e nipote di Uli. Si è rivelato un affare per il club tedesco, che lo aveva scoperto nel vivaio del Monaco nell’estate del 2021 spendendo 1,7 milioni. In Bundesliga si è fatto apprezzare anche per gli assist: dieci in sessanta partite.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi