Corriere dello Sport

LIVE

Renato Veiga, la scoperta del Chelsea

foto
Renato Veiga, la scoperta del Chelsea EPA

Difensore centrale, 21 anni, mancino, scuola Sporting Lisbona. Maresca l’ha portato a Londra in estate dopo averlo seguito nel Basilea

Mentre era in ritiro con la nazionale portoghese, in tuta e scarpe da ginnastica, ha raccontato la sua storia e ha mandato un messaggio a Ruben Amorim, che era il suo allenatore nello Sporting e ora guida il Manchester United: “A Lisbona aveva deciso di non fidarsi di me, così la mia carriera si è sviluppata all’estero”. Renato Veiga non ha dimenticato quella bocciatura. C’è una data, il 31 gennaio del 2023, che rappresenta un bivio: lo strappo con il tecnico, la separazione dallo Sporting, club in cui era arrivato da bambino, il prestito all’Augsburg, l’aereo per la Germania. Due anni dopo il percorso di Renato Veiga è stato riempito di contenuti. Ha superato l’esame in Bundesliga, sei mesi dopo il Basilea l’ha acquistato per 4,6 milioni e nella scorsa estate l’ha ceduto al triplo della cifra al Chelsea. Ha tanti estimatori, uno in particolare: Enzo Maresca. A Stamford Bridge si è imposto. E Roberto Martinez, ct del Portogallo, lo ha promosso titolare: tre presenze, novanta minuti, Veiga è una delle novità di un gruppo che sta progettando il Mondiale del 2026.

MULTIRUOLO - Nasce come centrocampista nello Sporting: mediano-regista. Poi viene provato nel ruolo di terzino sinistro. Nel Basilea e nel Chelsea ha trovato la sua dimensione al centro della difesa. Svelto, elegante, robusto nei contrasti, un metro e 90, mancino. Con i Blues ha firmato un contratto fino al 2031. Figlio d’arte, suo padre Nelson ha giocato nel Vitoria Setubal e nell’Omonia Nicosia. Renato Veiga ha ventuno anni, è nato a Lisbona il 29 luglio del 2003, è gestito dai manager di un’agenzia che si chiama Mondo Victory. Sette partite in Premier, due gol in Conference al Gent e all’Astana. Maresca l’ha promosso. Veiga è uno dei nuovi capitali del Chelsea, che è terzo in Premier e ha un organico con un’età media di 23,8 anni.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi