Il Manchester United si è informato. Il Chelsea ha inviato i suoi osservatori allo stadio Geoffroy Guichard, il regno del Saint-Etienne. Il Bayer Leverkusen lo segue da settembre. Intorno a Lucas Stassin si stanno creando le basi per un’asta. È un centravanti, ha vent’anni, li ha compiuti il 29 novembre del 2004. È belga, è nato a Braine-le-Comte, è alto un metro e 83. Ha realizzato dodici gol in ventisette partite di Ligue 1. Gli assist sono cinque. Attaccante completo, lavora in funzione del collettivo. Sponde e generosità. Istinto e rapidità in area di rigore.
Il ct Garcia
Stassin ha un traguardo: entrare nella lista dei convocati del ct Rudi Garcia per il mondiale del 2026. Ha iniziato la carriera nell’Anderlecht, si è imposto nel Westerlo. Il Saint-Etienne l’ha preso nella scorsa estate investendo dieci milioni. Stassin ha un contratto fino al 2028. Il club francese si è garantito un’opzione: potrà prolungarlo di un anno.
Il confronto con David
Figlio d’arte: suo padre Stephane era un centocampista, ha giocato con Anderlecht, Borussia Mönchengladbach e Angers. Indossa la maglia numero 32. Ha cominciato a segnare alla metà di dicembre e non si è fermato. Ha debuttato in Ligue 1 il 13 settembre del 2024 contro il Lille di Jonathan David. Due doppiette contro Montpellier e Olympique Lione. Ha segnato anche al Tolosa, al Reims, all’Auxerre, al Marsiglia, al Nizza, al Le Havre, al Paris Saint Germain e al Brest.