Corriere dello Sport

LIVE

Luc Besson presenta a Roma Velarian

Il regista francese ha raccontato del suo ultimi sci-fi in 3D basato sull'omonimo fumetto degli anni '70.

Luc Besson, regista culto de Il Quinto Elemento, è arrivato a Roma per presentare Valerian e la città dei mille Pianeti, sul ultimi film di fantascienza in 3D con protagonisti Cara Delevingne e Dane DeHaan.

Come ogni film di genere, anche Valerian si serve del racconto particolare per sollevare temi importanti, in questo caso addirittura fondamentali per la storia dell'uomo: “Il vero argomento del film è la storia delle etnie che sono state sterminate in nome dell’economia, o del progresso, pensiamo ai nativi americani, alle popolazioni dell’America del sud, agli ebrei naturalmente. Ho notato che con i miei figli, quando parlo di ciò che è accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale, non ottengo la loro attenzione perché hanno l’impressione di essere a scuola e si annoiano. Una volta però mio figlio, a proposito di Valerian, mi ha detto ‘è orribile, hanno sterminato sei milioni di persone dello stesso popolo’. E io ho colto l’occasione per raccontare di ciò che è accaduto nella Storia. Sono riuscito a intervenire così e ho provato a educarlo. Diciamo che mi tocca fare dei film da 180 milioni per educare i miei figli.”

La tecnologia, fondamentale nel film, permette di visualizzare qualsiasi cosa nel film. C’è qualcosa che non è riuscito a realizzare?

“La tecnologia se utilizzata bene libera. Oggi il limite è imposto dall'immaginazione e per fortuna a me non manca. Ed è quello che rimprovero ai film di fantascienza degli ultimi anni in America. C’è sempre un cattivo che è un alieno, c’è sempre un supereroe. Vanno tutti dallo stesso fornitore di calzamaglia. Economicamente funzionano benissimo ma io dopo 25 minuti ne ho abbastanza.”

Leggi tutta l'intervista su Cinefilos.it.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi