Il 7 marzo uscirà nelle sale italiane “Asterix e La Pozione magica”, il decimo film tratto dalla serie a fumetti di Asterix. Il druido Panoramix, il punto di riferimento del villaggio di Asterix, con la sua pozione magica che permette al guerriero di acquisire i super poteri con cui difende la loro terra, cade da un albero in cerca del vischio. Per i druidi questo è segno che sta invecchiando e che deve trovare un giovane erede al quale insegnare come preparare la pozione magica.
Così Asterix, Obelix e Panoramix partono per un viaggio alla ricerca del druido più valoroso a cui rivelare il segreto della pozione…ma il viaggio si rivelerà più complicato del previsto. Tutti conosciamo bene il personaggio di Asterix, ma meno le figure più “importanti” dell’Antica Gallia: i celeberrimi Drudi.
E quindi, chi sono questi Drudi? Nell’ immaginario collettivo, sono figure anziane con la barba e capelli molto lunghi e argentati che indossano tuniche bianche e paragonati a ai sacerdoti degli antichi celti. Se pensiamo ai Drudi, la nostra mente viaggia dritta verso Asterix e raffiora alla mente il più grande, venerabile druido del villaggio, dalla sapienza impareggiabile: il vecchio Panoramix. Ve lo ricordate vero? Nonostante si possa pensare che i Druidi siano un’invenzione dei fumetti o cinematografica, e/o figure mitologiche, ci sono dei riferimenti storici più che remoti. In Gallia, Britannia e Irlanda costituivano una delle principali classi della società, infatti, queste misteriose personalità vengono minuziosamente descritte da Giulio Cesare nel suo De Bello Gallico citando: “In Gallia esistono due ordini privilegiati, quelli dei druidi e dei cavalieri. I primi si occupano delle cose sacre, presiedono ai sacrifici pubblici e privati, e sono dotti in fatto di religione…”.
Sebbene avessero vari ruoli all’ interno di queste società celtiche, la maggior parte di loro erano filosofi, maestri, giudici e custodi della saggezza e delle tradizioni culturali e religiose. Molti li consideravamo il “collegamento” tra il “terreno e il sovraumano, il ponte tra gli umani e le divinità celtiche e avevano il compito di guidare le comunità a livello spirituale. Per questo, in “Asterix e la Pozione magica” Panoramix detiene il segreto più importante del villaggio… quello della pozione magica, un misterioso miscuglio che dona una temporanea forza sovrumana a colui che la beve. Ed ora, dopo una lezione di storia sulle Drudi non vi resta che andare al cinema per conoscere più da vicino Asterix, Panoramix e tutti i lori amici.