Corriere dello Sport

LIVE

F1 Ferrari, Abu Dhabi titolo costruttori: Sinner non basta, McLaren Mondiale

Norris trionfa nell'ultimo Gran Premio della stagione, davanti alle Ferrari di Sainz e di uno straordinario Leclerc. Hamilton ai piedi del podio 

Niente da fare per la Ferrari, che nell'ultimo Gran Premio della stagione, sotto gli occhi di Jannik Sinner, si inchina alla McLaren. Lando Norris trionfa nel Gp di Abu Dhabi e regala al suo team quel titolo costruttori che mancava dal 1998. Encomiabili le prestazioni di Sainz, secondo, e soprattuto di Lelcerc, terzo dopo essere partito penultimo. Ai piedi del podio le Mercedes, con Hamilton quarto al passo di addio. Rivivi il racconto della gara e tutti gli aggiornamenti...


19:58

Gp di Abu Dhabi, ordine d’arrivo e le classifiche finali

Ordine d'arrivo e classifiche del Gp di Abu Dhabi, ultima prova del mondiale di Formula 1 2024: 1. Lando Norris (Gb/McLaren) in 1h26.33.291 2. Carlos Sainz (Spa/Ferrari) a 5.832 3. Charles Leclerc (Mon) 31.928 4. Lewis Hamilton (Gb/Mercedes) 36.483 5. George Russell (Gb/Mercedes) 37.538 6. Max Verstappen (Ola/Red Bull) 49.847 7. Pierre Gasly (Fra/Alpine) 1:12.560 8. Nico Huelkenberg (Ger/Haas) 1:15.554 9. Fernando Alonso (Spa/Aston Martin) 1:22.373 10. Oscar Piastri (AUS/McLaren-Mercedes) 1:23.821 11. Alexander Albon (Tha/Williams) a 1 giro 12. Yuki Tsunoda (Gia/RB) 13. Zhou Guanyu (Cin/Sauber) 14. Lance Stroll (Can/Aston Martin) 15. Jack Doohan (Aus/Alpine) 16. Kevin Magnussen (Haas) 17. Liam Lawson (Nzl/RB) a 3 giri. Classifica mondiale piloti: 1. Max Verstappen (campione del mondo) punti 437 2. Lando Norris 374 3. Charles Leclerc 356 4. Oscar Piastri 292 5. Carlos Sainz 290 6. George Russell 245 7. Lewis Hamilton 223 8. Sergio Perez 152 9. Fernando Alonso 70 10. Pierre Gasly 42 11. Nico Huelkenberg 41 12. Yuki Tsunoda 30 13. Lance Stroll 24 14. Esteban Ocon 23 15. Kevin Magnussen 16 16. Alexander Albon 12 17. Daniel Ricciardo 12 18. Oliver Bearman 7 19. Franco Colapinto 5 20. Zhou Guanyu 4 21. Liam Lawson 4 22. Valtteri Bottas 0 23. Logan Sargeant 0 24. Jack Doohan 0. Classifica mondiale costruttori: 1. McLaren (campione del mondo) punti 666 2. Ferrari 652 3. Red Bull 589 4. Mercedes 468 5. Aston Martin 94 6. Alpine 65 7. Haas 58 8. RB 46 9. Williams 17 10. Sauber 4.


19:42

Ancora Leclerc: "Fiduciosi ma non c’è niente da festeggiare"

"Dalla prima gara ad oggi siamo in una categoria diversa, abbiamo fatto grandissimi passi avanti e questo ci porta ad essere molto fiduciosi per l’anno prossimo. Detto questo, la fiducia non deve essere eccessiva: c’è ancora tanto lavoro da fare, dobbiamo restare coi piedi per terra anche perché non c’è niente da festeggiare. Questo ci porterà a essere più motivati e a dare tutto durante questa pausa invernale sperando di iniziare la prossima stagione subito al top. In quel caso ci sarà anche modo di divertirsi", ha aggiunto Leclerc sulla stagione della Ferrari.  


19:25

Pirelli, Isola: "Complimenti alla McLaren e alla Ferrari"

"Prima di tutto, complimenti alla McLaren per il titolo costruttori ma anche per la Ferrari, per averci provato fino in fondo regalando a tutti gli appassionati un finale di stagione ricco di suspence ed emozioni". L'ha detto il direttore Motorsport Pirelli Mario Isola al termine dell'ultima gara ad Abu Dhabi. “E’ stato il modo migliore di concludere un anno molto intenso, il più lungo nella storia della Formula 1 - continua - Da parte nostra, riteniamo di aver soddisfatto le aspettative delle squadre e degli altri attori principali di questo sport - la FIA e la Formula 1 - che sono i nostri 'clienti' più importanti, fornendo un prodotto affidabile, performante e capace di offrire per quanto possibile incertezza in termini di utilizzo in gara: non è un caso che ci sia stato un sostanziale equilibrio in questa stagione fra gare in cui la sosta singola sia stata la più veloce e altre in cui il doppio pit-stop sia stato più efficace, rispettando così gli obiettivi che ci erano stati dati.Per quanto riguarda la giornata odierna, abbiamo visto come il graining sia stato inferiore a quello già poco impattante sulla prestazione visto nelle libere di venerdì".


19:13

Titolo costruttori, Ferrari prima nell’albo d’oro

La McLaren ha vinto il titolo a squadre e adesso è seconda all-time insieme alla Williams alla luce di 9 successi. La Mercedes resta a quota 8 vittorie, mentre la Ferrari ha trionfato 16 volte nel mondiale costruttori, anche se l’ultimo alloro risale al 2008. 


18:58

Leclerc, uno sguardo al futuro: "Nel 2025 vogliamo tutto"

Smaltita la delusione, soprattutto per non essere riuscito a giocarsi l'ultima chance in condizioni ideali, Charles Leclerc volge lo sguardo al futuro: "Se non avessimo avuto problemi di affidabiità nella prima parte della stagione, per come ha lavorato tutto il team, avremmo potuto fare ancora meglio. Nel 2025 dobbiamo puntare a tutti e due i titoli, piloti e costruttori".


18:43

I complimenti di Elkann alla Ferrari

Il presidente John Elkann commenta con sportività l'esito della corsa al titolo costruttori, ma non manca di complimentarsi con la Ferrari: "Congratulazioni alla McLaren per la vittoria, ma un grande ringraziamento va a tutto il team per come si è battuto provandoci fino all'ultimo giro e per le cinque vittorie in campionato, tra le quali Monaco e Monza. Un grazie speciale anche a Carlos, per quello che ci ha datto in questi quattro anni insieme. L'auspicio è che questa stagione possa essere il punto di partenza per un 2025 in cui la Ferrari punterà ad essere ancora più competitiva".


18:26

Il voto di Vasseur alla Ferrari

Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, torna a mente fredda sulla stagione della Ferrari, promuovendola con riserva: "Il mio voto si assesta tra il 6 ed il 7. Questo perché se è vero che abbiamo dimostrato di saper reagire alle difficoltà ed evidente il passo avanti rispetto allo scorso campionato, esistono ancora margini di crescita sotto tutti gli aspetti ed è su questi possibili miglioramenti che dovremo andare a lavorare".


18:11

Hamilton vede rosso: "Ferrari che emozione"

È pronto a voltare pagina Lewis Hamilton, dopo il commovente congedo dalla Mercedes, il sette volte campione del mondo è pronto a tuffarsi nella nuova avventura in Ferrari: "Sarà la vacanza più breve da quando sono in Formula Uno, mi aspettano un ambiente nuovo, una nuova macchina e tanto lavoro da fare. Non vedo l'ora di conoscere tutto il team e spero di riuscire a dare il mio contributo".

Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Ferrari sull'app del Corriere dello Sport:

- Download per iOS, clicca qui per scaricare
- Download per Android, clicca qui per scaricare


17:56

Alonso si complimenta con Stella: "Il titolo merito suo"

Fernando Alonso ha chiuso una stagione senza squilli alla guida dell'Aston Martin e, in attesa dell'arrivo di Adrian Newey nel team, si complimenta con l'amico ed ex ingegnere di pista Andrea Stella, ora team principal della McLaren: "Complimenti a loro per il titolo ed in particolare ad Andrea, che con la sua coerenza e intelligenza ha favorito la crescita di tutta la squadra ed è stato decisivo per la conquista del mondiale costruttori"


17:40

Piastri rivela: "Verstappen si è scusato"

Il giovane Oscar Piastri esulta con il resto del team McLaren nonostante avesse sperato per sé in un epilogo migliore: "La mia è stata una gara miserabile, ma oggi contava solamente vincere il titolo e ce l'abbiamo fatta. Ora festeggiamo e speriamo la prossima stagione di partire con il piede giusto per essere competitivi sin dall'inizio del campionato. L'incidente con Verstappen? È venuto subito a scusarsi, tutto passato".


17:24

Hamilton saluta la Mercedes: "Un viaggio nei libri di storia"

Dodici stagioni e 246 gare dopo, Lewis Hamilton, protagonista di una strepitosa rimonta, che lo ha portato dal 16° posto in griglia ai piedi del podio dietro Leclerc, futuro compagno di squadra in Ferrari, lascia fluire le emozioni nel suo emozionato congedo dalla Mercedes: "Quello che era iniziato come un atto di fede si è trasformato in un viaggio nei libri di storia. Abbiamo fatto tutto insieme e sono molto grato a tutti. Dal profondo del mio cuore, vi auguro tutto il meglio. Vi amo".


17:07

Verstappen sarcastico: "Se mi squalificano faccio il papà"

Lo scontro con Piastri gli è costato 10 secondi di penalità in gara e altri due punti sulla licenza piloti, così Verstappen tocca quota otto su dodici ed è a -4 dalla squalifica. Dopo gli insulti ai commissari durante il pit stop, però, il campione del Mondo sceglie la strada del sarcasmo: "Magari faro in modo di arrivare a 12 punti sulla licenza per quando nascerà il bambino, così potro andare in congedo di paternità". Riferendosi al lieto evento in arrivo nei prossimi mesi.


16:49

Stella esalta il team: "Creata mentalità vincente"

Non solamente la gioia per il titolo, ma la soddisfazione e la consapevolezza di aver compiuto un primo grande passo per riproporre la McLaren ai livelli che le competono. C'è tutto questo nelle parole del team principal Andrea Stella: "La gara di oggi è il compimento di un percorso iniziato da anni. Questo titolo non è la vittoria di un giorno, ma di un vero e proprio investimento fatto nel corso degli anni. Abbiamo creato una mentalità vincente, una vera e propria resilienza emotiva, che ci ha consentito di mantenere i nervi saldi e di battere una Ferrari alla quale vanno comunque fatti i complimenti, per come ci ha impegnato fino all'ultimo".


16:36

Vasseur vede il lato positivo: "Grandi miglioramenti"

Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, commenta così la conclusione del campionato: "Abbiamo fatto il massimo, ma il titolo non è sfumato oggi. Però sono felice di una stagione sicuramente positiva, nella quale abbiamo conquistato cinquanta punti in più rispetto all'anno scorso, confermando i grandi miglioramenti fatti. Resta un po' di frustrazione per come è andata a finire e per quanto ci siamo avvicinati al titolo, ma sono fiero del lavoro fatto da tutto il team negli ultimi mesi".


16:18

Sainz saluta: "Grato alla Ferrari, possiamo essere fieri di noi"

Ancora emozionato dopo il rientro ai box, Carlos Sainz racconta le sue sensazioni: "Possiamo essere fieri di questa stagione e orgogliosi di quello che abbiamo fatto oggi. Complimenti alla McLaren, che ha mostrato grande solidità. meritando il titolo costruttori. Non ho rimpianti particolari, perché contro un Norris così veloce, il secondo posto era il massimo che si potesse ottenere. Sarò per sempre grato alla Ferrari per questi quattro anni e per aver avuto la possibilità di vincere la mia prima corsa in Formula 1 vestito di rosso, ora però sono pronto a voltare pagina per concentrarmi totalmente sulla Williams per farla tornare dove merita".


16:04

Norris esulta e lancia la sfida

È un Lando Norris pazzo di gioia per aver regalato alla McLaren il titolo costruttori dopo 26 anni, il pilota inglese però è già pronto a lanciare una nuova sfida: "Questo è il momento di festeggiare con il team per lo straordinario risultato. Stagione incredibile che mi ha insegnato tanto, nel 2025 voglio puntare al titolo piloti".


15:55

Leclerc mai domo: "Ho dato tutto, peccato"

Ci ha provato fino in fondo Leclerc, rimontando dalla penultima alla terza posizione, ma non è bastato per regalare alla Ferrari il titolo costruttori: "Ho dato tutto sin dal via, ma la penalizzazione di venerdì purtroppo è stata un duro colpo. Peccato non avercela fatta".


15:52

Il commovente congedo di Sainz

Emozionato e commosso, Carlos Sainz, secondo sul traguardo, si congeda dalla Ferrari con un sentito ringraziamento. LEGGI QUI


15:44

Cala il sipario sul Mondiale di F1 2024: la classifica costruttori

Con la vittoria di Norris ed il trionfo della McLaren, cala il sipario sul Mondiale 2024 di Formula 1, ecco la definitiva classifica costruttori:

Classifca Costruttori

1. McLaren 666
2. Ferrari 652
3. Red Bull 589
4. Mercedes 468
5. Aston Martin 94
6. Alpine 65
7. Haas 58
8. RB 46
9. Williams 17
10. Sauber 4


15:30

+++ Giro 58, Sinner sventola la bandiera a scacchi per la McLaren campione +++

È Jannik Sinner a sventolare la bandiera a scacchi, sancendo la vittoria di Norris e il trionfo della McLaren, campione del Mondo nei costruttori davanti ad una Ferrari che chiude a testa alta con Sainz e Leclerc sul podio.


15:27

Giro 55, McLaren verso il trionfo

Ultimi tre giri, McLaren che si avvicina ad un titolo costruttori che le manca dal 1998. Parolaccia di Leclcerc alla comunicazione dal box sul distacco di 7 secondi tra Norris e Sainz.


15:22

Giro 53, cinque giri al termine

Mancano solamente cinque giri al termine e Sainz, che aveva recuperato qualcosina grazie ai doppiaggi, è tornato a 6 secondi da Norris. Piastri risale all'undicesimo posto e tenterà di andarsi a prendere in volata il punticino che contribuirebbe al trionfo della McLaren.


15:18

Giro 48, Norris imprendibile

Dieci giri al termine del Mondiale: Sainz trova il traffico dei doppiati e perde ancora da Norris, che ormai è praticamente imprendibile con oltre 6 secondi di vantaggio. Hamilton cerca il sorpasso ai danni del compagno di squadra Russel, Piastri lotta con Tsunoda, sempre a caccia del decimo posto.


15:14

Giro 46, Leclerc: "Sto dando il massimo"

Affiora un po' di frustrazione in Leclerc, protagonista di una rimonta pazzesca. Dai box gli chiedeono di prendere ritmo, il monegasco risponde: "Sto dando il massimo". In precedenza il pilota della Ferrari aveva chiesto se con questi piazzamenti avrebbero sorpassato la McLaren, risposta: "No, ma continuiamo a crederci".


15:11

Verstappen, insulti ai commissari di gara

Le conversazioni dei piloti restituiscono la rabbia del campione del Mondo, Verstappen, che in occasione della sosta ai box, nella quale ha dovuto scontare la penalità di 10 secondi per lo scontro con Piastri alla partenza, insulta i commissari di gara. LEGGI QUI


15:08

Giro 43, quindici giri al termine

Momento di massima tensione ai box, Norris spinge la McLaren verso il titolo costruttori, Sainz e Leclerc però non mollano. Intanto show di Hamilton, risalito in quinta posizione. Piastri alle prese con Alonso.


15:06

Giro 41, Norris scatenato

Norris sta frustrando i tentativi della Ferrari, la McLaren si conferma la macchina migliore anche con le gomme dure. Sainz precipita ad oltre 4 secondi.


15:00

Giro 38, tutto nelle mani di Sainz

Venti giri al termine e Norris non lascia margini a Sainz. Alla Ferrari però serve la vittoria per prendersi il titolo. Leclerc terzo, Piastri quindicesimo e ad una ventina di secondi dalla zona punti.


14:54

Giro 33, giro veloce per Sainz

Norris mantiene il vantaggio di due secondi su Sainz, che fa registrare il giro veloce. Terzo Hamilton, che ancora non si è fermato, poi Leclerc.


14:50

Giro 29, metà gara

Norris ha riguadagnato su Sainz, che cerca di non perdere contatto. Ora c'è solo Hamilton tra lo spagnolo e Leclerc, con Verstappen che si è fermato e che dovrà scontare i 10 secondi di penalità per lo scontro con Piastri in apertura: "Giudici stupidi idioti".


14:44

Giro 27, Sainz si gioca l'undercut

Sosta lampo per Sainz, che si gioca il tutto per tutto, cercando l'undercut ai danni di Norris, che si ferma subito dopo. Leclerc in agguato, ma poco convinto della scelta dei box di andare fino in fondo: "Mi sembra ottimistico...".


14:42

Giro 25, Ferrari all'arrembaggio!

Leclerc passa Gasly e si porta virtualmente in terza posizione, Sainz riduce lo svantaggio su Norris. Ferrari all'arrembaggio!


14:40

Gp Abu Dhabi, tutte le notizie sull'app del Corriere dello Sport

Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Ferrari sull'app del Corriere dello Sport:

- Download per iOS, clicca qui per scaricare
- Download per Android, clicca qui per scaricare


14:37

Giro 22, Norris aumenta il vantaggio, stop Leclerc

Leclerc ai box per tentare l'undercut, ma Gasly può essere un problema perché si è già fermato. Intanto Sainz non riesce a stare dietro allo scatenato Norris.


14:35

Giro 20, le prime dieci posizioni

Dopo 20 giri, questa la top ten: Norris, Sainz, Russell, Leclerc, Verstappen, Hamilton, Lawson, Gasly, Tsunoda e Hulkenberg. Piastri 13°, nonostante i dieci secondi di penalità.


14:29

Giro 16, Norris allunga

Mentre Leclerc mette nel mirino la terza posizione di Russell, al netto delle prime soste, Norris allunga su Sainz. Questo è il solo dato che conti, perché la vittoria dell'inglese renderebbe vana la doppietta Ferrari sul podio e non basterebbe neanche il giro veloce. Serve vincere!


14:25

Giro 14, penalizzato anche Piastri, Leclerc quinto!

Tutta in salita la gara di Piastri, penalizzato di 10 secondi per aver tamponato Colapinto. Intanto Leclerc attacca e passa Hulkenberg, salendo al quinto posto alle spalle di Russell.


14:20

Giro 11, continua la rimonta di Leclerc!

Mentre si è stabilizzato in testa alla corsa il vantaggio di Norris su Sainz, prosegue la rimonta di Leclerc, che passa anche Alonso e sale al 6° posto!


14:15

Giro 8, Leclerc sale al 7° posto!

Piastri costretto a fermarsi ai box, monta le dure per allungare lo stint e riparte 17°. Leclerc intanto passa Magnussen e sale al 7° posto!


14:14

Giro 6, penalità per Verstappen

Verstappen l'ha fatta grossa anche per i giudici: 10 secondi di penalizzazione per lui, colpevole di aver compromesso la gara di Piastri, che commenta: "Mossa degna di un campione del Mondo...".


14:11

Gp Abu Dhabi, tutte le notizie sull'app del Corriere dello Sport

Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Ferrari sull'app del Corriere dello Sport:

- Download per iOS, clicca qui per scaricare
- Download per Android, clicca qui per scaricare


14:09

Giro 3, corsa regolare

Ritirato Perez e stop al regime di virtual safety-car, c'è gara. Norris avanti su Sainz e Gasly, Leclerc ottavo, Piastri prova a risalire la china.


14:07

Giro 2, virtual safety-car e Leclerc già 8°!

Ferma la Red Bull di Perez e virtual safety-car! Intanto Leclerc è partito a fionda ed è già ottavo!


14:06

Giro 1, Norris al comando su Sainz

Si chiude il primo giro, in testa Norris davanti a Sainz, terzo Gasly autore di un'ottima partenza! Verstappen ha centrato l'anteriore di Piastri, sarà polemica.


14:04

Partenza, contatto Piastri-Verstappen!

Subito contatto tra Verstappen e Piastri! Il pilota della McLaren scivola a fondo schieramento e bisognerà vedere se ci sono danni!


14:03

Gp Abu Dhabi, si parte!

Scatta il semaforo verde! Via all'ultimo Gp della stagione!


14:00

Giro di formazione, solo Hamilton con le dure

Ci siamo, giro di formazione prima del semaforo verde. Tutti con le gomme medie tranne Hamilton, che partirà con le dure.


13:58

Sulla carta una sola sosta

Ormai è tutto pronto sul circuito Yas Marina: 58 giri da compiere e orientativamente una sola sosta. Sorpassi possibili, Ferrari che non ha nulla da perdere.


13:55

Siparietto Vasseur-Brawn

Simpatico siparietto durante l'esecuzione degli inni tra Vasseur e Brown, con il francese che ha preso il trofeo costruttori, facendo finta di portarselo via... Tensione, ma anche sana rivalità tra Ferrari e McLaren.


13:50

Dieci minuti al via, le temperature

Mancano 10 minuti esatti al via del Gran Premio di Abu Dhabi: 27° la temperatura dell'aria, 31° su pista. C'è anche un leggero vento da est.


13:48

Sinner suona la carica dal box Ferrari

Jannik Sinner posa con il team Ferrari nel box e suona la carica a poco più di dieci minuti dal via: Sainz e Leclerc hanno già preso posto sulla griglia di partenza.


13:44

La Mercedes celebra l'ultima 'uscita' di Hamilton

Lewis Hamilton lascia per l'ultima volta il box Mercedes per andare a prendere posto in griglia e il team tedesco lo celebra, immortalando il video sui social. Dal 2025 sarà Ferrari per l'inglese.


13:38

La classifica del Mondiale Costruttori

Ecco la classifica costruttori a meno di trenta minuti dal via del Gp di Abu Dhabi, sono 21 i punti da recuperare per la Ferrari sulla McLaren:

1. McLaren 640
2. Ferrari 619
3. Red Bull 581
4. Mercedes 446
5. Aston Martin 92
6. Alpine 59
7. Haas 54
8. RB 46
9. Williams 17
10. Sauber 4


13:31

Ferrari a caccia dell'impresa, con Verstappen possibile alleato

La Ferrari dovrà superarsi per strappare il titolo costruttori alla McLaren, un possibile alleato per le Rosse potrebbe essere Verstappen, che grazie alla penalità di Hulkeberg scatterà al fianco di Sainz dalla seconda fila e che ha già dichiarato di voler chiudere in bellezza, lottando per il podio.


13:28

Pit-Lane aperta, si avvicina la partenza

Sale la tensione e tra poco anche il rombo dei motori: aperta la pit-lane, alle 14 il via all'ultimo Gran Premio della stagione. Dove vederlo in tv e streaming


13:21

Leclerc, le parole dopo la qualifica: "Ci crediamo"

"Vediamo con calma adesso, domani mi aspetto una Mclaren molto forte. Ho fatto i track limits e lo paghiamo. Sono tante posizioni da recuperare ma sono fiducioso e ci crediamo fino alla fine. Spero di rifarmi domani". Questo il commento a caldo di Leclerc, che oggi promette battaglia.


13:13

Leclerc penultimo, Stella non si fida: "È un grande pilota"

Leclerc partirà penultimo, servirà un miracolo per tornare nelle prime posizioni e lottare per il mondiale costruttori. Andrea Stella, team principal McLaren, non si fida: «Grande pilota e grande macchina, Charles parte ultimo ma noi non ci fidiamo per niente».


13:06

Sainz si prepara all'addio: "Darò tutto"

"Andrò all’attacco perché non ho nulla da perdere". Queste le parole di Carlos Sainz prima della sua ultima gara con la Ferrari. Tanta emozione per lo spagnolo, che deve ancora lottare però per l'ultimo obiettivo. "Per la Ferrari ci sarò sempre, se avrà bisogno di me. Ora vado altrove ma ho forse ancora sei, sette, otto anni di carriera. Può succedere di tutto. Abbiamo avuto anni molto belli".


12:58

Ferrari, sarà durissima: le combinazioni sulla McLaren

La Ferrari deve raccogliere 21 punti in più delle McLaren con vittoria di Sainz o Leclerc o 22 punti se non ottenesse il trionfo con uno dei suoi due piloti. La Ferrari diventerebbe campione anche in caso di doppietta Leclerc-Sainz con giro veloce di uno dei due e con le McLaren al 3-6 posto o 4-5 posto.


12:50

Abu Dhabi, gara speciale per tanti piloti

Oltre a decidere il mondiale costruttori tra Ferrari e Mclaren, Abu Dhabi sarà una gara speciale per tanti piloti. Sarà l'ultima gara in Mercedes per Hamilton, l'ultima in Ferrari per Sainz e l'ultima in Alpine per Ocon. Sarà inoltre l'ultima gara per Bottas, Zhou, Colapinto e Lawson.


12:40

McLaren in vantaggio, Ferrari sfortunata

Le McLaren vanno più forte delle Ferrari su questo circuito: il passo gara è migliore. Alla conclusione delle ultime prove libere, Leclerc aveva commentato in forma lapidaria la notizia di Piastri primo in 1.23.4 che gli aveva appena dato via radio il suo ingegnere di macchina, Bryan Bozzi. Il suo sconforto: «Non siamo da nessuna parte. Da nessuna parte». Charles però in qualificazione ci ha provato come ha potuto: è stato il più veloce nella Q1 e anche nella Q2, in questo caso precedendo Sainz di cinque millesimi appena. Ma il tempo gli è stato tolto per il mancato rispetto del limite di pista in curva 1. Questione di centimetri: tanto, nello sport dei millimetri. LEGGI TUTTO


12:32

GP di Abu Dhabi, come seguirlo in diretta

Ecco tutte le informazioni su come seguire, in tv o in streaming, l'ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1. LEGGI TUTTO


12:25

Hamilton in rosso: show per l'ultima gara in Mercedes

Questo Gran Premio sarà l'ultimo di Lewis Hamilton in Mercedes, prima del suo approdo in Ferrari nella prossima stagione. E proprio in vista del futuro, il pilota inglese si è presentato oggi con un vestito completamente rosso.


12:18

Ferrari, tutte le notizie sull'app del Corriere dello Sport

Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Ferrari sull'app del Corriere dello Sport:

- Download per iOS, clicca qui per scaricare
- Download per Android, clicca qui per scaricare


12:12

Abu Dhabi, la griglia di partenza

Questa la griglia di partenza per l'ultimo Gran Premio della stagione:

1. Lando Norris McLaren 1:22.595
2. Oscar Piastri McLaren +0.209
3. Carlos Sainz Ferrari +0.229
4. Max Verstappen Red Bull Racing +0.350
5. Pierre Gasly Alpine +0.389
6. George Russell Mercedes +0.537
7. Nico Hulkenberg Haas F1 Team +0.291*
8. Fernando Alonso Aston Martin +0.601
9. Valtteri Bottas Kick Sauber +0.609
10. Sergio Perez Red Bull Racing +0.669
11. Yuki Tsunoda RB
12. Liam Lawson RB
13. Lance Stroll Aston Martin
14. Kevin Magnussen Haas
15. Guanyu Zhou Kick Sauber
16. Lewis Hamilton Mercedes
17. Jack Doohan Alpine
18. Alexander Albon Williams (penalità di cinque posizioni)
19. Charles Leclerc Ferrari (penalità di dieci posizioni)
20. Franco Colapinto Williams (penalità di cinque posizioni)


11:58

Sinner ad Abu Dhabi per la Ferrari: tutte le foto

Tifoso speciale per la Rossa in vista dell'ultima gara della stagione: ecco le foto di Jannik Sinner nel box Ferrari.


11:50

La Ferrari vince il mondiale se...: tutte le combinazioni

Non è finita fino a che non è finita, ma sembra finita. La McLaren si è presa l’intera prima fila, Charles Leclerc parte in coda tra inciampi in Q2 e penalità, Carlos Sainz giunto al congedo scatterà terzo. Perché la Ferrari possa vincere il titolo costruttori dovrebbero allinearsi ventuno pianeti, quanti sono i punti in classifica in favore dei papaya. LEGGI TUTTO


11:40

Ferrari, c'è anche Sinner ad Abu Dhabi!

Tifoso speciale per l'ultimo Gran Premio della stagione: Jannik Sinner si è infatti recato ad Abu Dhabi per assstere all'ultima gara, dove la Ferrari proverà a compiere l'impresa per portare a casa il titolo costruttori. LEGGI TUTTO


11:30

Ferrari contro McLaren: ad Abu Dhabi si decide il titolo costruttori

È l'ultima gara della stagione, con il mondiale costruttori ancora da assegnare. McLaren in vantaggio di 21 punti e con entrambi i piloti in prima fila, alla Ferrari serve un miracolo per completare una clamorosa rimonta.


Abu Dhabi - Emirati Arabi Uniti

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi