Corriere dello Sport

LIVE

Stanno arrivando i ragazzi della F1

foto
Stanno arrivando i ragazzi della F1 Getty Images
Leggi il commento sul Gran Premio del Bahrain

Gran Premio del Bahrain ha proposto uno spettacolo sorprendente. Con venti monoposto impegnate incredibilmente alla pari. Con Ferrari, McLaren, Mercedes, Williams a inseguirsi con Haas, Aston Martin, Sauber e Alpine. I risultati naturalmente hanno ricoperto i valori di sempre, ma lo svolgersi della gara ha lasciato il segno. Sorprendente, come la resa di Max Verstappen la cui Red Bull faticava a lasciare il box per ben tre volte, impegnato in continui cambi di pneumatici. E che già nelle prove aveva dichiarato una naturale fragilità, di pilota e di macchina. 

Ma strepitosa come la gara di un Charles Leclerc il cui quarto posto, dopo un duello con la McLaren di Lando Norris, merita di essere applaudito. E che mette in secondo piano la perdita di uno specchietto retrovisore durante le prove che avrebbe potuto avere gravi effetti. Lo stesso vale per un Lewis Hamilton che nelle prove era finito a metà classifica e che in gara si è subito dimostrato pronto a una risalita che lo colloca alle spalle di Leclerc. Ma il Bahrain ha messo in evidenza con ancora maggiore attenzione, i “ragazzi” della Formula 1. Capaci di lottare alla pari con piloti di storica autorevolezza. Antonelli e Tsunoda primi fra tutti ma anche gli esperti della pista. Come Gasly che proprio sulla pista del Bahrain sembra poter riportare a nuova vita la claudicante Alpine. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi