Corriere dello Sport

LIVE

Gp Cina, disastro Ferrari: squalificati Leclerc e Hamilton, i motivi

Dopo la bella vittoria nella gara Sprint, la Rossa sperava in una domenica migliore. Leclerc chiude quinto e Hamilton sesto, ma sulle loro vetture vengono riscontrate irregolarità. Vince Piastri su McLaren

Dopo la vittoria della gara Sprint, si pensava ad un weekend diverso: la Ferrari chiude il Gp di Cina al quinto posto con Leclerc e al sesto con Hamilton. Già una domenica piuttosto anonima, se non fosse che a fine gara il monegasco è stato squalificato per il peso della vettura inferiore al consentito mentre Hamilton ha subito la stessa sorte per via di irregolarità riguardanti il fondo. Un disastro. 

Nel gran premio, dopo il via, le Ferrari avevano guadagnato una posizione ma per farlo si sono toccate: il monegasco ha condotto poi quasi tutta la gara con un’ala danneggiata, una condizione che ha inciso sulle prestazioni della monoposto. Ancora una volta Leclerc è sembrato più a suo agio sulla Ferrari di Hamilton, che ha sofferto molto. Per la cronaca: ha vinto la gara Piastri su McLaren, seguito dal compagno di scuderia Norris.


13:56

Il triste record della Ferrari, e salta la festa per i 1100 Gran Premi

La Ferrari nella sua storia non aveva mai visto squalificate entrambe le monoposto. Leggi l'articolo completo


13:41

La Ferrari: "Nessuna intenzione di ottenere un vantaggio"

La spiegazione della Ferrari in un comunicato: “Leclerc aveva una strategia da una sosta e questo significa che l’usura degli pneumatici era alta, il che ha reso la macchina sottopeso. Per quanto riguarda Hamilton abbiamo giudicato male di poco il consumo del pattino. Non avevamo intenzione di ottenere alcun vantaggio. Impareremo da quello che è successo oggi e ci assicureremo di non commettere gli stessi errori. Chiaramente non è il modo in cui volevamo finire il nostro weekend in Cina, né per noi stessi né per i nostri fan il cui supporto per noi è incrollabile”.


12:58

Le classifiche dopo le decisioni della Fia

Clicca qui per le nuove classifiche piloti e costruttori dopo le squalifiche.


12:33

Arriva anche la squalifica di Hamilton

E, come previsto, c'è anche l'ufficialità della decisione sul britannico: il disastro Ferrari è completo.


12:23

Ufficiale: Leclerc squalificato

Arriva la decisione ufficiale della Fia. Il ferrarista era arrivato quinto. 


12:14

Anche Hamilton a rischio!

In seguito al controllo a fine gara, anche la monoposto del britannico è stata trovata con irregolarità: riguardano l'eccessiva usura del fondo della vettura.


11:50

Leclerc a rischio squalifica

La monoposto del pilota Ferrari al termine della gara aveva un peso inferiore al consentito.


10:56

Hamilton: "Abbiamo peggiorato la macchina"

"Ci abbiamo provato, ho faticato a livello di prestazione: la macchina era buona nella sprint. Abbiamo cercato di migliorare ma abbiamo fatto peggio, sia in qualifica e anche di più in gara". Così Lewis Hamilton che dopo la vittoria nella Sprint (la prima in Ferrari) non si è ripetuto nella gara lunga del gp della Cina, chiudendo in sesta posizione. "Abbiamo tanto da imparare" ha aggiunto ai microfoni di Sky il campione britannico.


10:34

Antonelli: "Fondo danneggiato da pezzi Ferrari"

"Avevo sentito che c'era qualcosa di strano nella mia macchina. Facevo molta fatica a governare il posteriore. Non sapevo del danno al fondo, ma dovrei aver preso il pezzo di ala di Leclerc rimasto in pista in prima curva". Queste le parole, ai microfoni di Sky Sport, di Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) dopo l'ottavo posto nel Gran Premio di Cina. "Non sono soddisfatto del weekend, in Giappone sarà importante fare una buona qualifica per partire più avanti in gara", aggiunge Antonelli.


10:20

Vasseur: "Hamilton? Dobbiamo capire"

"Non abbiamo fatto il massimo, ma abbiamo fatto quello che potevamo fare visto il danno iniziale alla macchina di Leclerc. Charles ha fatto una bella gara con un danno all'ala anteriore, più ci questo non si poteva fare". Così il team principal della Ferrari Fred Vasseur commenta ai microfoni di Sky il Gran Premio di Cina della scuderia di Maranello, iniziato con il contatto in partenza tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton. "È più difficile da capire cosa ha fatto Hamilton, ieri era fortissimo, oggi ha faticato di più. Ieri eravamo più davanti, ma non penso che non siamo tanto dietro la McaLren ma dobbiamo continuare a spingere", ha aggiunto. "Siamo andati un po' tutti alla ceca con le gomme, non so se gli altri hanno cambiato la strategia o se erano già partiti con l'idea di una sola sosta. Noi ci siamo concentrati su noi stessi, in quel momento era la scelta giusta chiamare Hamilton", ha concluso.


10:16

Le parole di Leclerc

Il pilota Ferrari parla ai microfoni di Sky: "Sono deluso, oggi la vittoria era alla portata, il passo era buono. Il tocco all’inizio con Hamilton ha inciso sulla gara, non è stata colpa di Lewis ovviamente. Non abbiamo visto la vera Ferrari oggi. Alla fine abbiamo preso qualche punto, ora guardiamo avanti. Con quel danno era difficile fare meglio”.


10:07

Tutte le classifiche

Clicca qui per le classifiche piloti e costruttori.


10:04

Russell: "Leclerc mi ha messo pressione"

"Un buon risultato chiudere al terzo posto dopo una grande gara, siamo soddisfatti. Sapevamo che le McLaren erano più veloci, per cui punti cruciali per noi". Così il pilota della Mecedes George Russell commenta il terzo posto nel Gran Premio di Cina di F1. "Fin dall'inizio ho pensato che potesse essere più semplice fare una sosta, la macchina è andata bene per tutta la gara. Ho fatto il massimo e sono soddisfatto. Leclerc dopo il pit stop mi ha messo parecchia pressione per qualche giro, ma è stata una gara piuttosto lineare", ha aggiunto.


10:02

La Ferrari sui social

"Buoni punti ma gara difficile per il team a Shanghai": così la scuderia commenta il Gp di Cina.


9:34

Finisce il Gp di Cina: Leclerc quinto, Hamilton sesto

Finisce la gara a Shanghai: vince Piastri su Norris e Russell. Di Hamiton il giro più veloce.


9:30

Verstappen super Leclerc

Si era capito da qualche giro che il pilota Red Bull fosse più veloce: ha pessato il ferrarista senza problema. Ora Leclerc è quinto.


9:26

Attenzione a Verstappen

Attacco alla posizione numero 4 di Leclerc: il pilota Red Bull si avvicina sensibilmente.


9:24

Le posizioni Ferrari

A sei giri dalla fine Leclerc è quarto e Hamilton sesto.


9:13

Giro più veloce per Hamilton

Dopo il pit stop vola il britannico, che al momento è sesto ma gira più veloce di un secondo rispetto al leader della gara Piastri.


9:08

Leclerc sempre più lontano dal podio

Russell scappa via a più di 4 secondi, Leclerc soffre dopo l'errore.


9:06

Pit stop per Hamilton

Il ferrarista entra per primo, Leclerc gira ancora.


8:55

Leclerc perde

Dopo l'errore il pilota Ferrari continua a perdere nei confronti di Russell. Dietro posizione in ghiaccio per ora per Hamilton.


8:52

Piccolo errore di Leclerc

L'imprecisione costa al ferrarista un secondo rispetto a Russel. 


8:50

Leclerc sotto al secondo

Il distacco tra il monegasco e Russell è sempre sotto al secondo. Due possibilità: spingere ancora di più e provare il sorpasso oppure aspettare il secondo pit stop e provare a superarlo in quella circostanza.


8:46

Leclerc scatenato: è vicino a Russell!

Il pilota della Ferrari, con un'ala ancora che pende, vuole andare a prendersi il podio.


8:44

Albon si ferma, cambiano le posizioni

Il pit stop atteso di Albon fa cambiare ancora le posizioni. Leclerc è quarto, Hamilton quinto.


8:43

Leclerc supera Hamilton

Era da un po' che era evidente la velocità diversa tra i due ferraristi: il sorpasso è arrivato.


8:36

Le Ferrari guadagnano

Hamilton è quinto e Leclerc sesto. Il monegasco è vicinissimo al compagno di squadra


8:32

Le nuove posizioni Ferrari

Per via delle diverse strategie (qualcuno pensa ad una sola sosta invece di due?), ora Hamilton è sesto e Leclerc settimo.


8:29

Dentro anche Leclerc

Tempo di pit stop anche per l'altro ferrarista: tutto ok.


8:27

Le immagini dello scontro Ferrari

Clicca qui per vedere la fotosequenza della toccata di Leclerc contro l'altra Ferrari di Hamilton.


8:25

Hamilton ai box

Il pilota britannico riparte dopo pochissimo: pit stop perfetto.


8:24

Cominciano i pit stop

Intanto le prime monoposto entrano in pit lane.


8:19

Verstappen è lontano

Leclerc può guardare in avanti verso Hamilton, infatti dietro di lui Verstappen in sesta posizione è a quasi 5 secondi.


8:17

Hamilton rallenta

Leclerc si avvicina al britannico, ora è a meno di un secondo e continua ad accorciare.


8:11

Le immagini chiariscono il contatto

I replay mostrano chiaramente che il contatto è tra le due Ferrari, con Leclerc che tocca Hamilton.


8:09

Leclerc per ora continua

Il problema è all'ala: Leclerc vuole provare a resistere fino al primo pit stop. Il team Ferrari via radio gli risponde che il problema esiste ma che si può continuare per ora.


8:06

Problemi per Leclerc

Meccanici Ferrari fuori, a quanto pare Leclerc nella bagarre iniziale ha toccato un'altra monoposto. Ma il monegasco non entra subito e continua il suo giro per valutare i danni.


8:05

La Ferrari guadagna posizioni!

Al via Hamilton e Leclerc superano Verstappen: sono quarto e quinto ora.


8:03

Iniziato il Gp di Cina!

I semafori hanno dato il via alla gara di Shanghai.


7:59

Partito il giro di formazione

Un giro di riscaldamento e poi partirà ufficialmente il secondo gran premio stagionale.


7:50

Le info sul circuito


7:47

Tutto pronto per il via

A Shanghai è tutto pronto per la partenza. Le previsioni dicono che sarà una gara senza pioggia, con un gran caldo e tanta umidità: le gomme soffriranno parecchio.


7:33

La griglia di partenza


Shanghai, Cina

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi