Corriere dello Sport

LIVE

La Ferrari spiega le squalifiche: "Ecco cosa è successo. Però non dite che..."

La Scuderia di Maranello chiarisce sui social i motivi che hanno portato alla decisioni dei commissari del Gp di Cina sulle due monoposto del Cavallino

SHANGHAI (Cina) - Delusione su delusione. Dopo l’incerto avvio in Australia, in Cina arriva una doppia squalifica per le monoposto della Ferrari. La macchina di Charles Leclerc dopo l'arrivo era sotto peso, quella di Lewis Hamilton aveva il fondo troppo consumato: per questo motivo, le due Ferrari non compaiono nell'ordine di arrivo finale del Gp di Cina. 

Ferrari, la spiegazione sui social

“Dopo le verifiche post-gara della FIA, entrambe le nostre auto sono state trovate non conformi alle normative per motivi diversi - scrive sul profilo ufficiale dei social la Scuderia Ferrari - l’auto 16 è stata trovata sottopeso di 1 kg e l'usura dello slittamento posteriore dell'auto 44 è stata trovata 0,5 mm sotto il limite. Oggi Charles ha adottato una strategia a una sosta e questo ha comportato un'usura molto elevata dei suoi pneumatici, causando un sottopeso dell'auto. Per quanto riguarda l'usura dello slittamento di Lewis, abbiamo valutato male il consumo di un piccolo margine. Non c'era alcuna intenzione di ottenere un vantaggio. Impareremo da quanto accaduto oggi e ci assicureremo di non commettere di nuovo gli stessi errori. Chiaramente non è il modo in cui volevamo concludere il nostro weekend del GP di Cina, né per noi stessi, né per i nostri fan il cui supporto per noi è incrollabile”.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi