Corriere dello Sport

LIVE

Baywatch, nostalgia degli anni Novanta

Esce nelle sale il film basato sulla serie televisiva

ROMA - Oggi, 1 giugno, esce Baywatch. Chi andrà nelle sale sa cosa va a vedere: non un film impegnato, né un'opera che voglia stupire per trama o insegnamenti di vita. Chi va a vedere Baywatch si aspetta qualcosa di molto simile alla serie tv degli anni '90: divertimento, qualche risata e lo spettacolo dei corpi (siano essi quelli di donne o uomini). È proprio questo che prova a fare il film di Seth Gordon con protagonisti Dwayne Johnson, Zac Efron, Priyanka Chopra, Alexandra Daddario, Jon Bass, Kelly Rohrbach e Ilfenesh Hadera.

La trama è presto detta: al di là dei "normali" salvataggi di persone in mare, che servono da warm up per lo spettatore, stavolta in pericolo c'è l'intera baia, minacciata da un complotto criminale. I "nostri" se ne accorgono e provano ad evitare il peggio.

La prima parte di film è promettente, strappa più di una risata. Il tono ironico e parodistico è piacevole, l'autoironia apprezzabile. La seconda parte, invece, non mantiene le promesse e si avvita su se stessa perdendo quasi tutte le sue qualità e scadendo spesso in un volgare spinto. A salvare il tutto c'è Dwayne "The Rock" Johnson, wrestler e attore, che tiene il film sulle sue spalle. Non è bravo solo nelle scene di azione, il suo talento comico buca lo schermo. Da segnalare anche i due cameo degli attori della serie originale David Hasselhoff (molto divertente) e Pamela Anderson.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi