Corriere dello Sport

Rendi la tua esperienza speciale

Home

Calcio

Formula 1

Moto

Motori

Basket

Tennis

Altri Sport

Stadio

Foto

Video

Corriere dello Sport

LIVE

Star Wars - Gli Ultimi Jedi

Finalmente arrivato nelle sale l'ottavo capitolo della saga

Si riparte dalla scena finale de Il Risveglio della Forza. Nelle sale da ieri, Star Wars - Gli Ultimi Jedi promette risposte sulle origini di personaggi come Rey, il destino di Finn, le prima parole di Luke Skywalker dal 1983. Il film di Rian Johnson è un autentico tour de force tra assedi e battaglie spaziali, addestramenti, miniere usate come rifugi prendendo il meglio da L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi ma non gioca più a copiare le svolte narrative come in Episodio VII, ma piega deciso la storia all’esigenza di costruire una nuova mitologia. L’albero degli jedi deve bruciare affinché nella “galassia lontana lontana” i nuovi protagonisti e le nuove generazioni prendano finalmente il centro della scena. 

Sia chiaro: Star Wars - Gli Ultimi Jedi è un film con tanti difetti, soprattutto nel collegare le sue molteplici anime. C’è una forte componente comica, quasi demenziale, che non piacerà agli oltranzisti della Forza; c’è la voglia di non prendersi sul serio con una sequenza in un casinò che sembra uscita fuori direttamente da Indiana Jones e Il Tempio Maledetto per il gusto nel maltrattare e citare il cinema anni Trenta; c’è la voglia di far crescere finalmente i nuovi personaggi. Tra di essi, spicca il carisma di Daisy Ridley (Rey) e Adam Driver (Kylo) che sostengono una lunga sequenza di istruzione-conversione della nuova generazione di Jedi, di per sé ripetitiva (ricorda molto L’impero colpisce ancora).

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi