Continuano ad emergere dettagli sulla vita quotidiana del nuovo Papa, compreso il suo impegno nello sport. La sua passione per il tennis è già ben nota ma ora spuntano altri retroscena. Chi ha avuto il piacere di allenarlo in passato sostiene che la sua condizione fisica è eccezionale, grazie a una routine disciplinata che mantiene da anni. Alessandro Tamburlani, presidente e fondatore dell'Omega Fitness Club in Vaticano, è stato uno dei promotori del rigore con cui Papa Leone XIV ha condotto la sua vita fisica. "Quando era qui, si allenava con ottima regolarità, nonostante i suoi impegni, che all'epoca erano già molto numerosi e intensi", ha affermato Tamburlani in dichiarazioni riportate da El Debate. Secondo Tamburlani, il Papa non solo frequentava la palestra, ma aveva anche un atteggiamento esemplare: "Non si vantava mai di nulla. Veniva, si allenava, salutava tutti entrando e uscendo. Sorrideva a tutti, ma non era uno che si limitava a chiacchierare. Era riservato e concentrato".
Papa Leone XIV: una routine incentrata sul benessere e l'equilibrio
La routine fisica di Papa Leone XIV si basava su un equilibrio tra esercizio cardiovascolare e allenamento della forza. "Ha seguito i consigli dei nostri istruttori. Ha iniziato con allenamenti cardio: tapis roulant, cyclette, ellittica... E quando ho avuto più tempo, è passato alla sala pesi", ha spiegato Tamburlani. Per il fondatore dell'Omega Fitness Club, il Papa ha trovato nello sport una "via di fuga" dall'intensità delle sue responsabilità. "Quello che cercava era essere in forma, sentirsi bene. Come tutti gli altri. Era una persona umile e sempre disposto a imparare dai nostri istruttori". Questi dettagli offrono uno sguardo intimo e ravvicinato sul nuovo Pontefice, mostrando come dietro l'abito ci sia anche un uomo impegnato con se stesso, con la sua salute e con l'equilibrio necessario per realizzare al massimo livello la sua vocazione.