I cani sono considerati i migliori amici degli esseri umani grazie al forte legame che instaurano con i loro proprietari e al loro istinto protettivo, che li rende molto efficaci nel proteggere la famiglia e la casa. È comune che diventino irrequieti o inizino ad abbaiare quando degli estranei entrano in casa; tuttavia, questo tipo di reazione non si verifica con tutti i visitatori; a volte, diventano aggressivi solo verso individui specifici. Questo tipo di comportamento dimostra che il cane sta interpretando ciò che accade intorno a lui, compresi gli atteggiamenti e l'energia dei visitatori. I cani sono molto sensibili, quindi sono in grado di cogliere anche i segnali più sottili. La ragione di questo comportamento irascibile ha un motivo più profondo.
Perché il cane abbaia solo ad alcune persone
Dal punto di vista dell'etologia, la scienza che studia il comportamento animale, l'accettazione o il rifiuto che un cane mostra nei confronti di una persona è correlato a determinate percezioni che capta. Questi stimoli possono essere visivi, olfattivi o comportamentali. Se il cane percepisce un'energia che considera negativa, adotterà una postura difensiva e potrebbe iniziare ad abbaiare insistentemente. Questo tipo di reazione è più comune nei cani scarsamente socializzati, che sentono il bisogno di proteggere il loro spazio sicuro abbaiando e muovendosi rapidamente. Secondo gli esperti, questo comportamento è dovuto al loro naturale istinto difensivo. Una corretta socializzazione di un cane è fondamentale per garantire che sia equilibrato, sicuro di sé e in grado di interagire bene con altri animali, persone e ambienti. Una socializzazione adeguata riduce la probabilità di sviluppare paura, aggressività o comportamenti ansiosi in futuro.
Come tenere calmo il cane quando arrivano gli ospiti
Quando i cani vedono qualcuno che non conoscono, possono sentirsi turbati, ansiosi o sovraeccitati. Per aiutarli a mantenere la calma, ecco alcuni consigli utili:
- Porta a spasso il tuo cane o fai un po' di attività fisica prima che arrivino i visitatori.
- Assicuratevi che l'ambiente domestico sia tranquillo e privo di sovrastimoli.
- Mantieni un atteggiamento calmo, poiché i cani percepiscono le emozioni.
- Chiedi al tuo visitatore di ignorare il cane al suo arrivo e di evitare di guardarlo direttamente negli occhi appena entra.