Si corre a casa Marquez, ma questa negli ultimi anni è stata soprattutto terra di trionfo per Bagnaia. Il circuito de Jerez si prepara nel week end a ospitare il quinto appuntamento del Mondiale MotoGP 2025 e può essere la prima tappa della rimonta di Pecco che ha vinto le ultime tre edizioni in Spagna. Questa sarà leggermente più in salita però. Dopo quattro gare oltreoceano dominate da Marquez (a parte lo zero di Austin, dove comunque il Cabroncito era in testa), Bagnaia è chiamato a una pronta reazione per non vedere allontanarsi troppo il compagno di squadra in campionato. Il tracciato andaluso, lungo 4,42 chilometri, rappresenta da sempre uno spartiacque nella stagione, il primo vero momento in cui le gerarchie iniziano a delinearsi con maggiore chiarezza e i team possono sfruttare la logistica più favorevole per portare aggiornamenti significativi alle moto.
Un inizio difficile e tante polemiche
Si dice sempre che il mondiale comincia in Europa, Bagnaia sicuramente lo spera. Fino a ora la bilancia del campionato pende decisamente a favore di Marc Marquez, che a parte lo zero della gara domenicale di Austin, ha dominato le prime quattro uscite stagionali mostrando un adattamento perfetto alla moto di Borgo Panigale. L'otto volte campione del mondo sembra aver ritrovato lo smalto dei giorni migliori. Per Pecco invece le prime uscite sono state alquanto complesse, con prestazioni altalenanti, errori e diversi bocconi amari ingoiati. Non sono mancate le polemiche. Davide Tardozzi, team manager Ducati, si è dimostrato piuttosto critico nei confronti dell’ex campione del mondo. “In questo momento è il re e deve vincere il Mondiale”. E il re porta il nome di Marc Marquez. “Pecco è molto esigente e non vuole mettersi in sella a una moto che non si adatta al suo stile di guida”, ha poi aggiunto il TM. Parole che hanno dato fastidio. Pecco ha rispedito le polemiche al mittente: "Lui è il Re ed io il principe? Beh per l'età è normale che Marc sia il Re". Una frecciata cui il pluricampione del Mondo, replica con un sommesso e autoironico: "È vero, sono vecchio". Benzina sul fuoco.
Un serbatoio nuovo e la voglia di rivincita
Pecco vuole voltare pagina, concentrarsi sul weekend che lo attende. Già un anno fa aveva incrociato le ruote con Marquez, "Ma questa volta sarà diversa, perché la sua competitività è maggiore e sono io a dovere migliorare" avverte. Concentrandosi su se stesso, perché la mente vale spesso e volentieri più della tecnica. Anche se la Ducati non lo sta lasciando solo e in Spagna ha portato una novità (probabilmente un serbatoio inedito) per aiutarlo a superare le sue difficoltà nella gara sprint. Il resto sarà nelle mani di Pecco, che ha solo un obiettivo: "Tornare a lottare per la vittoria". La sfida di Jerez rappresenta quindi un momento cruciale: da una parte Marquez vuole confermarsi leader indiscusso, dall'altra Bagnaia necessita di invertire la tendenza per non compromettere già ad aprile le sue ambizioni mondiali.