Corriere dello Sport

LIVE

MotoGp, approvate modifiche a regolamento

foto
MotoGp, approvate modifiche a regolamento Getty Images
Tra le nuove norme, le sanzioni per l'utilizzo di più motori nello stesso evento e le assegnazioni degli pneumatici

MADRID - La Grand Prix Commission ha annunciato e approvato le modifiche al Regolamento, dopo il meeting dello scorso 10 dicembre a Madrid.  Per quanto riguarda l'utilizzo di più di un motore nello stesso evento, nelle classi Moto3 e MotoGp, le sanzioni per il secondo o ulteriori propulsori saranno applicate all’evento successivo. Inoltre, secondo quanto riporta il sito ufficiale della MotoGp, per ridurre al minimo il tempo necessario per la ripartenza di una corsa interrotta, è stata approvata una nuova procedura che implicherà un tempo minore da trascorrere in pit lane prima del nuovo giro di allineamento e un conto alla rovescia più breve sulla griglia prima del giro di riscaldamento. 

NUOVE NORME - Sono state approvate anche delle nuove norme sulle specifiche attrezzature in dotazione dei piloti, oltre a procedure di controllo e di test. Per quanto riguarda le gomme, ciascun pilota non potrà utilizzare oltre 22 pneumatici (10 anteriori e 12 posteriori), mentre per gli pneumatici da pioggia la disposizione arriva a un massimo di 7 anteriori e 7 posteriori. I piloti ora avranno anche l’opzione di un pneumatico intermedio per una quota di 3 anteriori e 3 posteriori. Infine, dopo la decisione secondo cui i costruttori possono omologare tre diverse specifiche del motore, da usare nel corso della stagione, è stato deciso che i costruttori che perdono le "concessioni" possono omologare specifiche del motore aggiuntive per la prima stagione successiva. 

MotoGp: il calendario dei test invernali

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi